
Esistono nelle forme di arredo urbano manufatti destinati, in determinati contesti, a trasformarsi in modelli archetipici, divenendo quasi oggetti calati dal cielo in un illud tempus metastorico e mitico, al pari della pietra nera alla Kaaba o di un menhir neolitico a Stonehenge. Così pare essere avvenuto anche a Messina, città che in quanto a sperimentazioni è ormai chiaro che non si faccia mancare niente. … Continue reading La città delle tarigghie