Category Archives: Blog

  L’uomo è un animale produttore e consumatore di simboli. Su tale assunto credo che ognuno possa consentire. I simboli servono a dare consistenza a tutto ciò che gli uomini pensano e progettano, offrono un orizzonte a tutto quello in cui essi sperano, alle loro rappresentazioni del mondo in cui vivono e di quei tanti altri mondi virtuali che accade loro di creare per conferire … Continue reading Il Pride, Aleksandr Dugin, e il provincialismo di una città che ha paura delle idee »

  Di Andrea Denaro MESSINA. Ci sono stati i fuochi d’artificio, gridi di gioia, dei balli e c’è stato un intero paese riunito in piazza per fare festa al ritorno dei ciclisti del “Giro dei due mari con Marzia”. L’arrivo doveva essere a San Saba ma tutto questo è successo a Castanea, dove tutto ha avuto inizio quattro anni fa, e per Marzia è stato … Continue reading Conclusa la quarta edizione del “Giro dei due mari con Marzia” »

  Di Andrea Denaro MESSINA. Sono 18 km con il 9% di pendenza. È la salita di Sella Mandrazzi, la sfida più pesante che ha dovuto affrontare oggi la carovana del “Giro dei due mari con Marzia”, la maratona cicloturistica che in tre giorni attraversa la provincia di Messina e che si pone l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e mentali con il suo passaggio, … Continue reading “Giro dei due mari con Marzia”, la salita di Sella Mandrazzi »

  Di Andrea Denaro MESSINA. Percorsi 100  km su 300. Si conclude a Francavilla la prima tappa del “Giro dei due mari con Marzia”, la manifestazione cicloturistica ispirata a Marzia Raineri, e organizzata dall’ “Asd cicloturistica” di Castanea di Santino Caprì, che attraverserà in tre giorni la provincia di Messina per abbattere le barriere architettoniche e mentali che emarginano i disabili. Partenza alle 8:30 da Castanea. … Continue reading Riparte la quarta edizione del “Giro dei due mari con Marzia”. Primo giorno »

  Violetto, indaco, azzurro, verde, giallo, arancione e rosso: ci insegnano da piccoli come disegnare l’arcobaleno, questi colori che da sempre associamo a momenti belli come il ritorno del sole dopo la pioggia, o una pentola piena di monete d’oro da cui parte questa discarica di colori (dipende che tipo di infanzia avete avuto). Quei sette colori oggi li prendiamo in prestito per la nostra … Continue reading Pride 2019: la playlist “arcobaleno” di Gregorio Parisi per prepararsi all’8 giugno »

  Sono sbarcato a Sydney nel 2007. Prima di allora avevo vissuto per anni lontano dalla Sicilia, come migliaia di altri, ma “lontano” diventò un concetto completamente diverso: tra la Sicilia e Sydney ci sono più di 16.000 chilometri (lo dico anche a beneficio di chi mi ha inviato quella pur volenterosa cartolina). Tra le migliaia di italiani che ogni anno vanno a vivere lontano … Continue reading Da Messina a Sydney: il primo impatto di un fuorisede nel posto più lontano del Mondo »

S’intuisce, nell’idea di realizzare le nove piazzette di collegamento tra la via Garibaldi e il lungomare del porto, la volontà di trasformare una serie di “non luoghi” (per dirla con Marc Augè) in luoghi a tutti gli effetti. Non a caso la loro ubicazione fu prevista proprio dove, prima del 1908, sorgeva la famosa Palazzata, indiscusso fiore all’occhiello della città antica, il cui candore accecante … Continue reading Le piazzette tematiche di via Garibaldi, una scommessa che la città sta perdendo »

  Di Andrea Denaro MESSINA. Manca meno una settimana alla partenza per la quarta edizione del “Giro dei due mari con Marzia” (6, 7 e 8 giugno) e il countdown per la manifestazione che attraverserà la provincia di Messina per abbattere le barriere architettoniche e mentali che emarginano i diversamente abili è iniziato ufficialmente questa sera, con la presentazione che si è tenuta all’ “Oasi … Continue reading “Giro dei due mari con Marzia”, meno sei alla partenza »

    Что делать? E adesso? Matteo Salvini prima o poi (si spera non troppo tardi) scomparirà, come sono scomparsi – quasi tutti ingloriosamente – gli “uomini della provvidenza” ai quali gli italiani hanno pensato di affidare le sorti del loro futuro negli ultimi cento anni. Quello che stenterà a scomparire è la somma di inculture, fobie, tabu, egoismi, familismi amorali, provincialismi che hanno reso … Continue reading Salvini, le conseguenze della sua vittoria e le responsabilità dell’essere leader »

Oggi vi vedo stanchi, perché la maratona elettorale di LetteraEmme vi ha probabilmente fatto dimenticare che il lunedì può anche essere peggiore del solito, se nel nostro paese rappresenta il giorno successivo a delle elezioni. Avete votato qualcuno che non ce l’ha fatta, non siete andati alle urne, o avete trovato il candidato che con lo slancio giusto ha guadagnato un seggio? In tutta sincerità … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedi »