Author: Franz Moraci

  MESSINA. “Chiudi la scuola, apri la scuola”. L’incertezza degli ultimi giorni ha, infatti, portato molti studenti ad assentarsi al primo giorno in classe del 2022. La via dell’assenteismo è stata intrapresa dagli studenti dell’istituto nautico “Caio Duilio” e da quelli del tecnico “Verona Trento”. Il motivo della protesta? La mancanza dei controlli per prevenire l’infezione sui mezzi di trasporto e la paura delle famiglie … Continue reading Ritorno in presenza, gli studenti tornano in classe…ma non tutti »

  MESSINA. Una manifestazione per dire no al green pass, che fa seguito alla protesta agli imbarcaderi di qualche giorno fa, da parte di “disobbedienza civile”, eterogeneo gruppo spontaneo di persone che si professano “liberi cittadini a difesa dei diritti”. Sul palco avvocati, docenti universitari e liberi cittadini. E’ stata preparata anche una denuncia per sequestro di persona e violenza privata, la prima di “strategie … Continue reading Messina, la manifestazione per dire “no” al green pass (video) »

  MESSINA. Prima settimana del 2022 in classe per gli studenti. O per meglio dire in DAD. Dopo l’annullamento dell’ordinanza del sindaco De Luca da parte del Tar di Catania, le scuole superiori hanno aspettato prima di annunciare il ritorno in presenza, anche perché la moltitudine di rettifiche, annullamenti e notizie ha destato confusione non solo tra le famiglie, ma anche nel comparto scolastico. Così, oggi … Continue reading Ritorno a scuola per finta: quasi tutti gli studenti sono rimasti a casa »

  MESSINA. 5 giorni in attesa del risultato di un tampone di verifica e più di 11 mail inviate all’indirizzo preposto dall’ufficio emergenza coronavirus dell’ASP di Messina. Questa è la testimonianza che è giunta in redazione da una madre che vuole “gridare la sua rabbia e disperazione” nella lunga attesa per ricevere il risultato del tampone di suo figlio. Lunedì 27 dicembre E.D. risulta positiva … Continue reading Cinque giorni di attesa per l’esito del tampone, la testimonianza di una madre »

  MESSINA. Se da un lato la città dello Stretto si posiziona tra le ultime città italiane nel rapporto tra il verde urbano fruibile e abitanti, di contro trionfa in vetta alla classifica per la percentuale di aree protette all’interno del territorio cittadino. È quanto si evince dai dati Istat 2020 sul verde urbano. Secondo lo studio, spettano ad ogni singolo cittadino di Messina soltanto 5.5metri quadri … Continue reading Verde urbano, il “paradosso” messinese nella ricerca Istat »

  MESSINA. Oltre all’ondata pandemica, sin da novembre l’Italia è stata presa d’assalto da un’altra ondata: l’arrivo dei panettoni e pandori nei corridoi dei supermercati, con molte imprese artigianali siciliane a specializzarsi nella produzione dei due, raggiungendo anche eccellenti livelli qualitativi e prestigiosi premi, come quello dei maestri Francesco Arena e Lillo Freni. Ma la produzione dolciaria messinese offre diversi prodotti unici che soltanto nella nostra … Continue reading Oltre il panettone e il pandoro: i cinque (più uno) dolci natalizi made in Messina »

  MESSINA. Dopo mesi di contestazione a Piazza Unione Europea per il cambiamento climatico e l’edilizia scolastica, la contestazione studentesca entra nel vivo: dopo le manifestazioni di martedì 14 dicembre, indette contemporaneamente negli istituti superiori La Farina, Maurolico e Archimede, le dimostrazioni e gli scioperi non sembrano terminare. Tra sit-in e tentate occupazioni, il movimento studentesco messinese sembrerebbe avviare una settimana “calda” di scioperi, iniziato con … Continue reading Manifestazioni studentesche: La Farina, Archimede e Maurolico in protesta »

  RIMINI. «Qual è l’impatto del vostro lavoro?». L’interrogativo non proviene da un libro di filosofia, ma da Marco Gervasi, giovane messinese che è stato ospite a TEDxCoriano (RN) per un talk (così vengono chiamati dall’organizzazione) basato sulla sua esperienza di studio e formazione. Marco Gervasi abita a Milano ed è uno dei tanti messinesi che si è formato fuori dalla propria città. Dopo la … Continue reading Da Messina alla Mauritania per portare luce ed energia, l’impatto del nostro lavoro nel “talk” di Marco Gervasi »

  MESSINA. Come ogni anno, le festività sono sinonimo di ritorno a casa per i molti messinesi che vivono fuori. Un rito che da una decina di anni si è trasformato in un salasso per molti studenti fuorisede, con i prezzi dei biglietti che aumentano anche di tre volte rispetto a quanto si registra in “bassa stagione”. Quest’anno molti fuorisede hanno deciso di prenotare già nelle prime settimane di ottobre. … Continue reading Caro prezzi, le testimonianze dei fuorisede: “Tornare a casa? Un privilegio” »

MESSINA. Per l’undicesima volta in un paio d mesi (la prima manifestazione è stata in primavera) il movimento “No Paura Day” si è riunito in una piazza di Messina: stavolta è toccato a Piazza Casa Pia. A differenza di due mesi fa, quando il 15 ottobre, data di entrata in vigore del green pass nei luoghi di lavoro e  su convocazione dell’ex consigliere comunale Santi … Continue reading “No Paura Day”, ieri la manifestazione a Piazza Casa Pia (video) »