Author: Claudia Mangano

  MILAZZO. Si è messa in moto la macchina organizzativa dell’undicesima edizione del Milazzo Film Festival in programma dal 6 al 9 marzo al Teatro Trifiletti di Milazzo.  Riconfermata la direzione artistica dello scorso anno affidata di nuovo a Caterina Taricano e Mario Sesti. Un nuovo logo è la prima novità dell’edizione 2025, presentato ieri insieme al sindaco di Milazzo Pippo Midili. A realizzarlo è stato … Continue reading Milazzo Film Festival, al via l’undicesima edizione »

  MESSINA. Non bastano le tariffe speciali (che dovrebbero garantire la continuità territoriale) a fermare l’aumento dei prezzi di treni e aerei che dovrebbero riportare i fuorisede a casa per Natale. I prezzi, come ogni anno a dicembre, toccano vette altissime anche solo per un posto a sedere, bagaglio escluso. Ad esempio un volo da Milano Malpensa a Catania, tra il 19 e il 21dicembre può … Continue reading Il ritorno dei fuorisede, anche questo Natale è quasi impossibile tornare in Sicilia a prezzi convenienti »

  MESSINA. Sono 10.764 in totale gli impianti fotovoltaici presenti in tutta la provincia di Messina che nel 2023 hanno prodotto in totale lo 0,3% dell’energia fotovoltaica italiana. È quanto emerge dal rapporto statistico 2023 sul solare fotovoltaico. I dati riportati nel Rapporto sono il risultato dell’integrazione delle informazioni presenti nel sistema informatico GAUDÌ (gestito da TERNA S.p.A.) e negli archivi GSE relativi alla gestione dei … Continue reading A Messina il fotovoltaico “c’è ma non si applica” »

  MESSINA. Messina è l’unico tra i grandi comuni italiani in cui l’occupazione, negli ultimi otto anni anni è diminuita notevolmente. Se nel 2015 infatti il tasso di occupazione era del 41,2%, nel 2023 i messinesi con un impiego lavorativo erano solo il 38,4%. A rendere noti i dati Messina in cifre, il portale del comune che ha raccolto le percentuali di occupazione della popolazione … Continue reading Solo il 38,4% dei messinesi ha un lavoro, secondo il Comune »

  MESSINA. A Messina 6 studenti su 10, in quinto liceo, hanno competenze molto basse o in via di acquisizione in italiano. È quanto è emerso dai risultati pubblicati da OpenPolis delle prove invalsi svolte nell’anno scolastico 2021/2022, che hanno evidenziato che il 62,91% degli studenti dei licei messinesi non raggiunge la preparazione base in una delle principali materie del sistema scolastico italiano (su una … Continue reading Scuola, gli studenti messinesi tra quelli “messi peggio” in tutta Italia »

  MESSINA. Quella di Messina è una delle province in cui si commettono meno reati in Italia: la provincia dello Stretto è 81esima (su 106 province) per indice di criminalità, con 16.624 denunce totali presentate nel 2023 (2.779 denunce ogni 100mila abitanti). Sono i dati riportati da Lab24 del Sole 24 Ore, che ha stilato la graduatoria sulla base dei delitti “emersi” in seguito alle … Continue reading Messina è una delle province in cui si delinque meno, dicono i numeri: 81ma su 106 »

  MESSINA. Si chiamano “M-assaggia la tua libertà”  e “M- andare a puttane la prostituzione forzata” i due nuovi progetti sperimentali dell’associazione Penelope, ente anti tratta promotore del progetto Nuvole in progress, finanziato dal dipartimento pari opportunità con il patrocinio e il cofinanziamento del Comune di Messina. L’obiettivo? Fermare il fenomeno della prostituzione forzata attraverso i suoi stessi protagonisti: le vittime e i clienti.  «Con il … Continue reading “M-andare a puttane la prostituzione forzata”, i progetti di Nuvole in progress »

  MESSINA. . L’Amam ha pubblicato i nuovi orari di erogazione idrica in città, dopo le riduzione necessarie a causa della penuria d’acqua che attanaglia l’isola dovuta alle pochissime precipitazioni durante autunno, inverno e primavera (e i difetti dell’acquedotto messinese, qui tutta la spiegazione). A recuperare ore di distribuzione sono: Mili San Marco che recupera un’ora (fino alle 23), Villaggio Minissale e complesso Valle Verde … Continue reading Carenza d’acqua: ecco i nuovi orari di erogazione, zona per zona »

  MESSINA. Ammonta a quasi milione il numero di siciliani che stanno già facendo i conti con il piano di razionamento dell’acqua avviato dalla Siciliaque per combattere la siccità sull’Isola. Sono in tutto 93, infatti, i Comuni nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo e Trapani, dove già nelle scorse settimane era stata razionata l’acqua potabile in percenituali che vanno dal 10% al 45%, … Continue reading Siccità, in Sicilia acqua razionata per oltre 1 milione di persone »

  MESSINA. Saranno quattro, in totale, le giornate dedicate agli artisti di strada (e non), che potranno esibirsi in giro per la città in occasione di “Visita la Via degli Artisti in piazza Duomo”. L’iniziativa che viene inaugurata oggi, 16 aprile nasce dalla collaborazione tra questo nuovo Comitato degli Artis, Amministrazione Comunale e Autorità Portuale. I protagonisti delle giornate avranno modo di esibirsi lungo un … Continue reading “Visita la Via degli Artisti in piazza Duomo”, via all’iniziativa che fa conoscere la città tramite l’arte di strada »