Author: Claudia Mangano

  MESSINA.  Dopo le segnalazioni del Garante dell’infanzia e del consigliere del V Quartiere Franco Laimo, anche il consigliere comunale del Pd Alessandro Russo interviene sulla presenza di alcuni militari davanti la scuola “Pietro Donato” di Paradiso per il rispetto delle norme anti Covid. Il consigliere ha inviato un’interrogazione direttamente al sindaco Cateno De Luca. “Nella giornata odierna al sottoscritto nella qualità di  Consigliere Comunale – scrive … Continue reading Militari nelle scuole, Alessandro Russo chiede chiarimenti all’amministrazione »

ROMA. Sono stati rilasciati oggi dal Ministero dell’Istruzione (in condivisione con l’Istituto Superiore di Sanità) i dati aggiornati al 10 ottobre sui contagi all’interno degli istituti scolastici italiani. Secondo l’analisi condotta dal Miur gli studenti contagiati sono pari allo 0,080% (5.793 casi di positività), per il personale docente la percentuale è dello 0,133% del totale (1.020 casi), per il personale non docente invece si parla dello 0,139% … Continue reading Coronavirus, quanti studenti e professori risultano contagiati »

  MESSINA. L’alternativa, sempre più probabile, è tra il rispetto delle regole e un nuovo lockdown, seppure non “totale” come il primo, dall’altra: perchè la curva dei contagi è tornata a salire, portandosi dietro ricoveri, decessi e iniziando a riempire pericolosamente le terapie intensive. Per questo, sempre più privati cittadini (e non solo) stanno esercitando l’unico potere in loro possesso per tentare di contribuire a … Continue reading I consumatori messinesi boicottano le attività che non rispettano le norme anti contagio »

  MESSINA. Sono oltre 16mila i cittadini non comunitari regolarmente presenti nella provincia messinese, che corrispondono al 3% della popolazione e a poco più del 6% dei lavoratori cittadini. Secondo un report del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, aggiornato all’1 gennaio 2019, i cittadini non comunitari (termine con cui si identificano tutte le persone provenienti da paesi stranieri con regolare permesso di soggiorno) … Continue reading Messina, quanti sono gli stranieri che lavorano, cosa fanno, e quanto sono pagati (poco) »

  MESSINA. I lavoratori più scontenti d’Italia? Sono i messinesi. Lo rivela uno studio dell’Anpal, l’agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro, sui livelli di soddisfazione dei lavoratori italiani. E lo scenario che ne viene fuori, per Messina è disastroso. Perchè non solo non c’è lavoro (ce l’ha un giovane su cinque, e la provincia presenta una alta percentuale di “neet” , persone di 15-29 … Continue reading I lavoratori più scontenti d’Italia? A Messina, dice uno studio dell’Anpal »

  MESSINA. Alla chiusura dei seggi per il referendum costituzionale che sancisce il taglio dei parlamentari, la Sicilia, con un’affluenza pari al 35,38% si è posizionata ventesima (penultima) tra le ventuno regioni italiane, con uno scarto minimo di solo 0,07 punti dall’ultimo posto occupato dalla Sardegna (35,31%). Messina città risulta essere quella meno interessata al voto tra i nove capoluoghi siciliani. Si sono recati infatti … Continue reading Affluenza al referendum: Messina ultima nella regione peggiore »

  MESSINA. È stato presentato domenica 6 settembre, in anteprima dalla Pro Loco Capo Peloro, “Tra la sabbia”, il cortometraggio scritto e diretto dal messinese Gianmarco Orlando e supportato da Casa Peloro su Messina e i messinesi che vanno via dalla propria città per poi ritornarci durante le vacanze. Il corto, che vede la partecipazione di Giuseppe De Domenico, Antonio Previti, Roberta Catanese, Francesco Papalia, Gaetano Maresca … Continue reading Online “Tra la sabbia”, il nuovo cortometraggio su Messina e i messinesi »

  MESSINA. Si chiama “Running out of countries” il progetto ideato da Roberto De Lorenzo, che ha “chiuso” in soli due giorni 42,5 km percorsi di corsa, divisi tra le sette isole Eolie. De Lorenzo, 30 anni, di Firenze ma di origini messinesi, è assistente di volo e nel tempo libero prepara corse e maratone in tutto il mondo seguendo il suo progetto, “Running out … Continue reading “Running out of countries” e il giro delle sette Eolie in due giorni e mezzo. Di corsa »

  PALERMO. È Messina la provincia siciliana con più alta concentrazione di spese relative al bonus vacanze, la misura varata dal governo lo scorso giugno, che prevede un contributo di 500 euro per gli italiani che intendono spostarsi all’interno del territorio nazionale: 1919 bonus utilizzati in 90 strutture della provincia, per un valore economico pari a 869.979,00 euro Un risultato di spicco (dovuto alla presenza … Continue reading Bonus vacanze, Messina è la provincia in Sicilia in cui sono stati spesi più voucher »

  MESSINA. Risale ormai a più di un mese fa la comunicazione con la quale la Regione Sicilia affermava che, tra i mesi di marzo e giugno, si sono verificati degli errori nella trasmissione dei dati riguardanti i casi di coronavirus sul territorio. Il motivo dell’errore non è mai stato spiegato, così come non è mai stata ufficializzata la “colpa”. Opendata Sicilia, un’iniziativa civica di … Continue reading Coronavirus e i dati sbagliati, i 390 casi “misteriosi” in Sicilia tra marzo e giugno »