Author: Claudia Mangano

  Veglione virtuale In “Ritorno al futuro” nel 2020 le macchine volano. Non siamo arrivati a tanto (anche se qualcuno ci ha provato con il tram) ma negli ultimi mesi tutti abbiamo potuto testare le piattaforme di videochiamate presenti su internet (da sempre un po’ ignorate) che permettono di parlare e vedere anche se solo attraverso uno schermo chiunque in qualsiasi parte del mondo. Allora … Continue reading Cinque cose da fare a casa a Capodanno »

  Alessia Gazzola- Costanza e buoni propositi Sequel di “Questione di costanza” uscito nel 2019, con “Costanza e buoni propositi” (di ottobre 2020) Gazzola torna a raccontare la vita di Costanza Macallè, trentenne determinata a cavarsela e consapevole di sapersi rialzare da sola dopo una caduta. La sua vita già travolta da una serie di cambiamenti è destinata a modificarsi di nuovo. Il suo sogno … Continue reading Tutti (o quasi) i libri nati da penna messinese usciti nel 2020 »

  MESSINA. Anche la stazione di Messina, già da questo finesettimana e per altri due giorni, vedrà l’esodo di fuorisede che dal nord Italia torneranno a casa cogliendo l’occasione degli “ultimi giorni di libertà” prima della chiusura dei comuni per le festività. Questo quanto si evince dal sito di Trenitalia che in particolare nelle tratte da Milano, Roma o Bologna verso Messina e riporta già … Continue reading Coronavirus, il ritorno dei fuorisede: quasi impossibile prenotare un treno per Messina »

    MESSINA. Maria Grazia Furnari non è “un altro commissario”, è “il commissario”, e la sua nomina risponde alle direttive date dal governo regionale di affiancare alla direzione ordinaria una direzione “straordinaria” per la gestione della pandemia”. E’ il capo di gabinetto dell’assessorato alla Salute Ferdinando Croce che sgombera subito il campo dagli equivoci: Carmelo Crisicelli, responsabile dell’emergenza covid fino a oggi, non è … Continue reading Asp Messina, chi è e cosa farà il nuovo commissario ad acta Maria Grazia Furnari »

  MESSINA. La cripta del Duomo di Messina con più di 13mila voti si è aggiudicata il 14° posto nel censimento “I Luoghi del cuore” indetto dal Fai (Fondo Ambiente Italiano). Già lo scorso luglio era stata pubblicata la classifica provvisoria che vedeva la chiesa sotterranea piazzarsi al 13esimo posto sugli oltre 30mila luoghi inseriti nell’elenco con quasi 4mila voti. A distanza di cinque mesi … Continue reading F.a.i., la Cripta del Duomo al 14esimo posto tra i “Luoghi del cuore” di tutta Italia »

  Il must have del 2020 La mascherina è stata (ed è tutt’ora) la protagonista più discussa del 2020, anche se nella speranza di poterla accantonare un giorno, continua ad essere essenziale. Allora perché non regalarne una personalizzata? Sono tante le piccole aziende artigiane messinesi che si sono reinventate nell’ultimo anno e che oggi producono mascherine. Come Euphoria, il laboratorio di Saponara che fino a … Continue reading Cinque regali “made in Messina” da fare a Natale »

MESSINA. Si svolgerà il prossimo 23 dicembre la donazione di giocattoli da parte della Gospel Dunamis Church di Messina. La chiesa protestante di via Industriale, nata due anni fa, questo Natale ha lanciato l’iniziativa del “giocattolo sospeso”, una giornata dedicata alla donazione di giocattoli usati, puliti e in buono stato da regalare ai bambini poveri di Messina. L’evento si svolgerà nella sede di via Industriale n°160 … Continue reading Natale, al via la donazione di giocattoli della “Gospel Dunamis Church” di Messina »

  MESSINA. Cinque messinesi su dieci (o quasi) hanno acconsentito al momento del rilascio della carta d’identità alla donazione degli organi. Sembra un’ottima percentuale. Invece no. Anzi, è la decima peggiore in Italia. Questo quanto emerge da “Indice del Dono 2020”, il rapporto elaborato dal Centro Nazionale Trapianti che colloca la città dello Stretto tra le ultime dieci fra le grandi città d’Italia per “indice … Continue reading Messina fra le ultime città d’Italia per donazione di organi »

  MESSINA. Aumentano sempre più in città le iniziative solidali portate avanti da singoli cittadini, associazioni o organizzazioni a favore dei piccoli imprenditori messinesi colpiti dalla crisi economica dettata dal coronavirus. Tra i progetti nati nell’ultimo periodo c’è #IoComPROinLOCO, l’iniziativa della Pro Loco Capo Peloro che ha come obiettivo quello di supportare l’economia cittadina, “privilegiando chi ogni giorno offre, con passione e dedizione, un servizio alla … Continue reading Messina, dalla cena virtuale ai regali “in loco”: le iniziative a sostegno degli imprenditori locali »

  MESSINA. Terminato il weekend di screening che ha visto partecipare più di 38mila persone su tutto il territorio siciliano tra sabato 7 e lunedì 9, sono stati comunicati gli esiti dei test su base volontaria, che variano rispetto a quelli comunicati ieri dalla Regione Siciliana (in considerazione dei 7505 tamponi rapidi eseguiti ieri nei territori di Caltanissetta, Catania, Palermo e Ragusa). Dai dati risulta che … Continue reading Weekend di screening, i risultati (aggiornati) di Messina e della Sicilia »