MESSINA. Una nuova opportunità Erasmus+ è disponibile per i giovani messinesi: l’associazione di Messina “Be the change”, infatti, è partner italiano del progetto “Share your values and experiences locally and internationally”, organizzato dall’associazione ungherese “The bettermaking Ifjúsági Alapítvány” a Szentendre, in Ungheria, dal 4 al 13 settembre (giorni di viaggio), e che metterà a confronto i giovani tra i 18 e i 25 anni sul tema del … Continue reading Erasmus+, scambio giovanile vicino Budapest: si cercano quattro partecipanti per Szentendre
Author: Andrea Denaro

MESSINA. “Aperti e liberi”. Si chiama così la mappa del movimento “Io apro” che da qualche giorno gira su diversi gruppi Telegram e che segnala agli utenti del famoso social network i locali, i ristoranti, le palestre e numerose altre attività che non richiedono il Green Pass per accedere alla struttura. La mappa, però, è stata creata senza avvertire gli associati al movimento, alcuni dei … Continue reading “No al Green Pass”: la lista dei locali messinesi contrari (più o meno) alla misura del Governo

MESSINA. Polonia, Austria, Lituania, Romania, Moldavia, Bulgaria, Turchia e moltissime altre. Sono solo alcune delle nazioni che quest’estate, nei mesi di giugno e luglio, hanno inviato una propria rappresentanza a Sant’Alessio Siculo, in provincia di Messina, per partecipare a ben cinque youth exchange. Si tratta di scambi giovanili della durata di una settimana rientranti nel programma europeo Erasmus+ e che interessano i giovani fra i … Continue reading Messina al centro d’Europa: quest’estate cinque progetti Erasmus+ a Sant’Alessio Siculo
MESSINA. Una nuova opportunità Erasmus+ è disponibile per i giovani messinesi: l’associazione di Messina “The Rising stars”, infatti, è partner italiano del progetto “Don’t be mean behind the screen”, organizzato dall’associazione austriaca “Active Youth 4 Sustainability” a Graz, in Austria, dall’11 al 19 settembre (giorni di viaggio), e che interessa i giovani tra i 18 e i 30 anni sensibili al tema del cyberbullismo. Obiettivo principale? Accrescere la consapevolezza … Continue reading Erasmus+, scambio giovanile in Austria: si cercano cinque partecipanti per Graz

MESSINA. Manutenzione degli impianti di video sorveglianza, dell’impianto elettrico e degli impianti antincendio. Sono i lavori straordinari per lo stadio Franco Scoglio di San Filippo che il comune di Messina dovrà ultimare entro il 10 agosto, che in totale costeranno alle tasche di Palazzo Zanca 320mila euro e che sono stati annunciati anche ieri dal vicesindaco Salvatore Mondello, durante una conferenza stampa in cui … Continue reading Lo Stadio Franco Scoglio si rifà il look: entro il 10 agosto lavori per 320mila euro

MESSINA. L’Università degli Studi di Messina fra le ultime della classifica Censis, e ultima fra i grandi Atenei statali d’Italia. Si tratta del risultato di un’articolata analisi del sistema universitario basata sulla valutazione delle università (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni) relativamente a: strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio e altri interventi in favore degli studenti, livello di internazionalizzazione, comunicazione e … Continue reading Messina fra le ultime Università d’Italia: i risultati della classifica Censis

ARAGON. Sono passati tre anni dall’inizio dell’avventura, uno in più a causa del Covid, ma gli studenti dell’Università di Messina che hanno fondato e che hanno preso parte al team “Stretto in Carena” hanno lasciato il segno nel circuito di Aragon, in Spagna, alla più importante competizione motociclistica internazionale per studenti universitari di tutto il mondo: la “Motostudent international competition2020”. Dopo tre giorni di prove, la … Continue reading Studenti messinesi costruiscono una moto da gran premio e la portano alla vittoria al debutto (foto e video)

MESSINA. La Fontana di Orione del Montorsoli? Nonostante la soddisfazione mostrata in un comunicato stampa, che annunciava la conclusione di un tavolo tecnico (e di un sopralluogo), ad oggi è stata solo concordata la «fase diagnostica». Tornando indietro nel tempo, il primo sopralluogo dell’Amministrazione risale a luglio 2019, quindi esattamente due anni fa, quando l’assessore Massimiliano Minutoli e la ditta Fichera (che si dovrebbe occupare materialmente del restauro) … Continue reading Fontana di Orione: dopo tre anni si è ancora alla «fase diagnostica»

MESSINA. Dopo due giorni si sono concluse le elezioni dei rappresentanti degli studenti all’Università degli Studi di Messina, dove per la prima volta si è votato in modalità telematica. Cinque i nuovi senatori studenteschi, quattro della coalizione “Orum” e uno della coalizione “Genesi”: Simona Calabrese (Morgana), Emanuele Faraone (UniXMe), Danilo Currò (Credito accademico) e Pierluca Picciolo (Figli d’Ippocrate), per la prima, e Guglielmo Gullifà (Atreju), per … Continue reading EleUnime: i nuovi rappresentanti dell’Università di Messina
MESSINA. È terminata lo scorso 3 luglio la 67esima edizione del Taormina Film Festival, che ha avuto luogo nello scenario della Perla dello Ionio a partire dal 23 giugno. Dopo una settimana di eventi, è uscito anche lo spot commissionato dalla Regione Siciliana sulla manifestazione, e ad essere stato incaricato di girare le riprese e di montare i filmati è stato il messinese Andrea Peri, … Continue reading Taormina Film Festival: lo spot televisivo con il drone realizzato dal messinese Andrea Peri