Author: Alessio Caspanello

    C’è gente, troppa e troppo spesso, che crede che le parole si possano tranquillamente surrogare, o gettare lì come cadaveri sotto il fango, senza conseguenze, senza che qualcuno ci faccia caso. Trentasette cadaveri. “Tragedia annunciata”. Effettivamente, ragionando in ere geologiche, non è che una montagna si sbriciola dall’oggi al domani e ti cade su un paesello. Non è che un costone di roccia si … Continue reading Giampilieri, 1 ottobre 2009: h. 23.45 »

  MESSINA. Che Messina sia una città turistica lo ha sancito, nel 2005, persino una delibera di consiglio comunale. Eppure tutto farebbe pensare il contrario. Perchè non c’è nulla di ciò che serve ad ospitare turismo. A cominciare dalle informazioni sugli ormai pochissimi alberghi. Appena entrati in città dallo svincolo di Messina centro, giusto prima di immettersi sul viale san Martino dal viale Europa, troneggia … Continue reading Messina, c’erano una volta gli alberghi… »

  MESSINA. La notizia è di quelle che potrebbe far saltare il banco. La Cassazione, qualche giorno fa, ha pronunciato una sentenza rivoluzionaria, che abbatte una delle tasse più esose in caso di disservizio. Nello specifico, la Suprema Corte ha sentenziato che se i servizi di raccolta, spazzamento e igiene ambientale, per una qualsiasi ragione, sono precari e se pertanto i cittadini non godono di un … Continue reading Cassazione: in caso di emergenze rifiuti, tassa abbattuta del 40% »

  VERONA. Oggi, nell’ambito della mostra internazionale Marmorac di Verona, Anna  Carulli, Presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, sarà  premiata “Donna del Marmo 2017”. L’evento, che si svolgerà nella Sala Mascagni a partire dalle 17,00,  verrà introdotto e coordinato dal Presidente dall’Associazione  Nazionale Le donne del Marmo Tiziana Scaciga, che organizza con  Veronafiere il Convegno. L’associazione ha voluto focalizzare l’attenzione nella relazione  “Individuo, ambiente, collettività, tre soggetti … Continue reading Verona premia l’architetto messinese Anna Carulli »

  MESSINA. Cosa si fa quando un torrente esonda per due volte in poco più di una settimana? Si interviene. A fondo, possibilmente. A maggior ragione se il torrente in questione è il San Michele, che nel Piano d’assetto Idrogeologico della regione Sicilia è censito come corso d’acqua a pericolosità e rischio massimi, a causa delle abitazioni che sorgono sull’argine, e dell’alveo usato come strada … Continue reading Torrente San Michele, la bomba innescata »

  A guardare quello che si è scatenato alla fine del suo “debutto in società” nel foyer del PalaCultura, che solo per un pelo anni fa non è stato intitolato al prozio Nino Gullotti, Luigi Genovese ha già vinto. Non aveva nemmeno terminato di parlare che, sceso dal palco, già intorno a lui si è formato un capannello di gente, adulti e anziani soprattutto, che … Continue reading Regionali, perché Luigi Genovese ha già vinto »

  Reggio Calabria e Messina, due città che si affacciano sullo Stretto e si guardano, una lo specchio dell’altra, un’unica culla di talenti dello stile. Sfogliando le pagine della biografia di Gianni Versace si legge “nato a Reggio Calabria nel 1946, da ragazzo lavora nell’atelier della madre, a scuola si lascia incantare da testi come l’Iliade, l’Odissea e l’Eneide. Il legame con la sua città … Continue reading La Magna Grecia e la moda: un tributo messinese a Gianni Versace »

  MESSINA. Non c’è riuscita l’Unione europea, ma il Giudice di Pace di Messina si: il colosso di Mountain View in California è stato condannato a pagare. Venticinque dollari, poco più di 22 euro, che Google Payment Ltd dovrà restituire al messinese M.G., che aveva aperto il proprio account Google Wallet, e non aveva avuto la possibilità di utilizzare. Dopo la “chiusura ingiustificata” del proprio account … Continue reading Messina, sconfigge Google, il colosso paga: 25 dollari »

  MESSINA. Cosa succede a palazzo dei Normanni? Cosa fanno esattamente all’Ars i deputati che una volta ogni cinque anni si presentano spiegando per filo e per segno come rivoluzioneranno la Regione Siciliana e contribuiranno allo sviluppo dell’isola? Lavorano o scaldano la sedia? Dipende. Dall’attività parlamentare, per esempio. Disegni di legge, interrogazioni, interpellanze, mozioni e ordini del giorno da “primo firmatario” (le uniche che abbiamo … Continue reading Deputati messinesi all’Ars, il giudizio universale »

  MESSINA. Da Messina a Londra per fondate una start up in grado di sviluppare un nuovo metodo per rieducare le persone affette da balbuzie. C’è riuscito Giovanni Muscarà, trentacinquenne messinese, ex manager ed ex balbuziente, che nel 2011 volò a Londra per fondare la scuola per balbuzienti The New Stuttering Centre.  Oggi, Muscarà è tornato in Italia, a Milano, ed ha creato il Vivavoce Institute, un centro … Continue reading Un messinese sconfigge la balbuzie a Londra e Milano »