Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Tutto, ma la cena no. Dino Bramanti, candidato a sindaco del centrodestra, perde la pazienza e annuncia querela nei confronti di Pippo Trischitta, il candidato di Messina Splendida che venerdi è uscito da Forza Italia e oggi si è dimesso dal ruolo di consigliere comunale, sparando a zero, come fa dall’inizio, proprio contro Bramanti e con in genere tutto il centrodestra. E Bramanti … Continue reading Amministrative, Bramanti querela Trischitta »

  MESSINA. Venerdi l’addio a Forza Italia, oggi quello al consiglio comunale, un posto nel quale occupava consecutivamente dal 2003. Quello a cavallo di Pasqua è stato un fine settimana molto intenso per Pippo Trischitta, candidato a sindaco per il suo movimento Messina Splendida e fino a stamattina capogruppo di Forza Italia in consiglio. Al suo posto dovrebbe subentrare il primo dei non eletti del … Continue reading Pippo Trischitta si dimette dalla carica di consigliere comunale »

  MESSINA. A gennaio l’isola pedonale in via dei Mille. A febbraio il piano di riequilibrio spalmato a dieci anni. A marzo il regolamento Tari, con la diminuzione delle tariffe per i rifiuti. Otto mesi fa, il tira e molla sulla MessinaServizi bene Comune. Da mesi, la variante di salvaguardia e lo statuto Amam. C’è una guerra in corso, che va avanti da un anno … Continue reading Nella guerra tra Consiglio e Giunta, a perdere è Messina »

  MESSINA. “Una scelta senza ritorno, scendo in campo”. Le prime sette parole di Dino Bramanti, alla prima uscita ufficiale da candidato a sindaco, sono queste. Le altre, le più ricorrenti, in ordine sparso, sono “apertura”, “giovani” e “presidente della Regione: la prima diretta alle altre forze politiche, la seconda a “chi ogni anno va via da Messina perché non trova opportunità”, la terza all’unico … Continue reading Dino Bramanti: “Scelta senza ritorno, ma aperta a tutti” »

  MESSINA. “Hanno calato un poker d’assi per mettere le mani sulla città. Io non solo non posso starci, ma mi stupisco di essere l’unico fuori dal coro a dirlo”. Pippo Trischitta, candidato a sindaco col movimento Messina Splendida, irriducibile di Forza Italia quando il partito di Silvio Berlusconi era in bassissima fortuna, strenuo oppositore di Renato Accorinti, nemico giurato di Francantonio Genovese e Nino … Continue reading Pippo Trischitta lascia Forza Italia. Col veleno in coda »

  MESSINA. Più di metà degli attuali consiglieri comunali cercherà la riconferma. L’altra metà o ha deciso di dire stop, o ancora non ha deciso con chi candidarsi (o qualcuno non ha ancora deciso dove o come candidarli). Delle quaranta poltrone occupate per un quinquennio, però, a questa tornata ne saranno disponibili solo 32, e la guerra si preannuncia serratissima. Ad oggi, due mesi e … Continue reading Consiglio comunale, chi cerca la riconferma e chi ha detto “basta” »

  MESSINA. Il lavoro a Messina? Una chimera. Soprattutto per chi ha un’istruzione elevata. Perchè nonostante una “mini ripresa”, il panorama è tutt’altro che confortante: ma ci sono alcuni particolari, nell’analisi dell’occupazione in provincia di Messina, che spiegano drammaticamente come il mercato del lavoro, in riva allo Stretto, respinga i “cervelli” e le eccellenze. E privilegi invece precariato e bassa specializzazione. Il particolare emerge all’interno … Continue reading Sei laureato o specializzato? Niente lavoro a Messina »

  MESSINA. Bobcat in azione, da qualche minuto, in via Peculio Frumentario, la strada che costeggia l’istituto Domenico Savio e sfocia in via XXIV Maggio nella quale nei giorni scorsi ha ceduto il manto superficiale, in basolato lavico, aprendo una piccola buca. Non è la buca in sé, però, a preoccupare, quanto quello che c’è sotto: perché, come è accaduto di recente in altre strade … Continue reading Messina, bobcat in azione in via Frumentario »

  MESSINA. Sessantasette strade di nuova denominazione tra Faro, Faro superiore, Sperone, Curcuraci, Ganzirri, Sant’Agata, Pace e una pure in centro città: solo tre intitolate a donne, e quattro appena a messinesi. Farà discutere la proposta di delibera esitata dall’assessore Federico Alagna su proposta della commissione toponomastica, di sostituire omonimie, strade senza nome e sigle alfanumeriche nei villaggi. Non per la proposta in sé, o per … Continue reading Toponomastica, la penuria di nomi femminili e locali »

  MESSINA. Mentre ancora i due principali schieramenti di centrodestra e centrosinistra non hanno sciolto le riserve sul candidati ufficiali a sindaco (per il centrodestra è questione di poco, con Dino Bramanti ormai quasi certo, mentre per il centrosinistra sono ancora in discussione eventuali primarie), le liste invece fremono, con una gran mole di potenziali candidati già alla ricerca di voti. Tra i nomi nuovi, … Continue reading Amministrative, i volti “inediti” per il consiglio comunale »