Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Ieri, 9 luglio, LetteraEmme pubblicava in apertura un articolo dal titolo “Com’è finita col secondo palazzo di giustizia (male, è finita)“, in cui, traendo informazioni dalla delibera di giunta 238 del 7 maggio scorso, si ricostruiva la vicenda lunga quattro anni (che si inserisce in 34 anni di storia) di un protocollo d’intesa, scaduto a febbraio, per la costruzione del secondo tribunale. Nel … Continue reading Secondo Palagiustizia: le precisazioni di Mondello (e la replica di LetteraEmme) »

  MESSINA. Un anno fa esatto, ad una domanda di un giornalista di questa testata all’assessore alle Infrastrutture Salvatore Mondello, nell’ambito di una conferenza stampa del “Riparte Messina” (investimenti e finanziamenti futuri del comune di Messina), sul perché non fosse presente tra le opere previste il secondo palazzo di Giustizia, il sindaco Cateno De Luca interrompeva bruscamente il suo assessore (dopo essere rientrato di corsa … Continue reading Com’è finita col secondo palazzo di giustizia (male, è finita) »

  MESSINA. “Il garante della privacy viola la normativa sulla privacy?” Non l’ha preso bene, Cateno De Luca, l’ordinanza ingiunzione con sanzione amministrativa da cinquantamila euro inflittagli dall’autorità di garanzia con la motivazione che “per denunciare situazioni di degrado presenti nel suo Comune, un sindaco non può pubblicare sulle proprie pagine social immagini e video in chiaro di minorenni disabili e di persone disagiate, o … Continue reading De Luca contro il garante della privacy. La sua versione (e quello che invece dice il provvedimento) »

  MESSINA. Il primo fine settimana di isola pedonale integrale a Torre Faro si può riassumere in una semplice formula: i residenti e i commercianti in massima parte sono contrari, non la vogliono, e ne dicono peste e corna. Chi viene per una domenica di mare, perlopiù invece ne è entusiasta, la sostiene, ed è più che disposto a sopportare i minimi disagi per goderne. … Continue reading Isola pedonale a Faro: come è andato il primo fine settimana (benino o maluccio, a seconda dei punti di vista) »

  MESSINA. Tredici favorevoli (Alessandro Russo, Gaetano Gennaro, Antonella Russo, Massimo Rizzo, Ciccio Cipolla, Alessandro De Leo, Nello Pergolizzi, Giuseppe Schepis, Serena Giannetto, Cristina Cannistrà, Pippo Fusco, Giovanni Scavello, Giovanbattista Caruso), quattro astenuti (i tre consiglieri di Sicilia Futura Nino Intrdonato, Pietro La Tona e Francesca Cacciola, più il presidente del consiglio Claudio Cardile), un contrario (Salvatore Sorbello): sono quasi le dieci di sera di … Continue reading Torre Faro avrà la sua isola pedonale, per tre mesi e 24 ore al giorno »

  MESSINA. “La Sicilia è una regione con oltre 4,9 milioni di abitanti, possiede quindi un’ampia e articolata esigenza di connessione con il resto d’Italia e dell’Europa Unita, che è mortificata dalla scarsa qualità delle infrastrutture di collegamento, tra le quali si deve annoverare anche la mancanza di un attraversamento stabile dello Stretto di Messina”. E’ a pagina 39, delle 158 totali, che la relazione … Continue reading “Ecco perché bisogna fare il Ponte sullo Stretto”: cosa dice la relazione ministeriale sulla sostenibilità socio-economica »

  PALERMO. Da oggi, e per una settimana almeno, la Sicilia sarà in zona arancione, una delle tre (le altre sono Valle d’Aosta e Sardegna) in cui ancora rimarranno in vigore le misure più restrittive che praticamente il resto d’Italia non subisce più da inizio maggio. Perchè la Sicilia è ancora colorata d’arancio? Non si sa. Una circostanza nota alla “cabina di regia” del ministero … Continue reading Coronavirus, perché la Sicilia è ancora arancione (spoiler: apparentemente senza alcun motivo) »

  MESSINA. La commissione interministeriale per la ” valutazione di soluzioni alternative per il sistema di attraversamento stabile dello Stretto di Messina” ha deciso: il ponte sullo Stretto si farà e sarà… un ponte. Dal 27 agosto 2020, fino alla fine di aprile, il gruppo di studio costituito al ministero delle Infrastrutture ha valutato quattro ipotesi progettuali, dal ponte a campata unica (il progetto “storico” … Continue reading Ponte sullo Stretto, la commissione ministeriale ha deciso: si farà. A più campate. Forse »

  ROMA. Un anno di restrizioni, chiusure, riaperture a singhiozzo e parziali, prescrizioni e misure di sicurezza per evitare o rallentare i contagi da coronavirus: una settimana fa LetteraEmme ha pubblicato un articolo sulla risposta del governo rispetto al numero dei contagi e all’andamento della curva epidemiologica, che illustrando l’andamento dei positivi in relazione alle misure di restrizione nazionali, conferma che lockdown prima e zone rosse … Continue reading Coronavirus, le manovre di sostegno economico del Governo, in relazione alle chiusure »

  MESSINA. Il nuovo volto della rada san Francesco, quando sarà restituita alla città? Porticciolo turistico, banchina per yachts, rimessa per barche di piccola taglia, una passeggiata verde: tutto in quella zona che oggi rappresenta alcuni dei più grossi problemi della città, dall’affaccio a mare negato all’attraversamento dei mezzi leggeri (e troppo spesso anche pesanti). Il futuro della rada lo svela il piano regolatore portuale, … Continue reading Rada San Francesco, il progetto di riqualificazione (quando i traghetti andranno via) »