Author: Alessio Caspanello

  Capo munnizza: da discarica a parcheggio deserto     Si candida ad essere probabilmente il luogo più sfortunato e reietto di tutta Messina: accanto al Baby Park e sul retro della villa Sabin, in origine era una specie di discarica non autorizzata proprio al centro della città, tra la foce del torrente Annunziata e l’inizio della litoranea. Per anni ha accolto il materiale di risulta di pressoché … Continue reading Cinque “non luoghi” messinesi »

  MESSINA. Se sei messinese e hai un’auto immatricolata a Messina, forse è meglio prendere in considerazione l’ipotesi di venderla: non si trova parcheggio nemmeno a pagarlo oro, se per parcheggio si intende un’area esattamente davanti alla destinazione da raggiungere, e se si trova sarà qualcosa di simile a questo. Le strade sono talmente piene di buche da sembrare bombardate, e poi c’è quel brivido freddo che … Continue reading Assicurazioni, i record negativi di Messina: città e provincia più costose della Sicilia »

MESSINA. Trenta milioni per chiudere la partita. E’ l’ipotesi che Messinambiente sottoporrà ai commissari liquidatori ed al tribunale di Messina per portare a casa il concordato che ne eviterebbe il fallimento. Trenta milioni in cinque anni, divisi in partite da cinque milioni ciascuno per il Tfr dei dipendenti, per i debiti previdenziali con l’Inpdap e per altri debiti, soprattutto coi fornitori. I restanti quindici milioni … Continue reading Messinambiente, tutti i dettagli del concordato per evitare il fallimento »

MESSINA. “Piena di buche, frane e deviazione: un’autostrada così non può andare bene, il Cas utilizza i soldi dei cittadini”. Sembra la dichiarazione di un’associazione o di un sindacato, invece sono le parole di Graziano Delrio, ministro alle Infrastrutture, che riguardo all’autostrada Messina-Catania si esprime così. Sdegnato. L’A-18, Delrio l’ha percorsa per arrivare a Messina, due giorni fa, e mentre pronunciava quelle parole, in platea … Continue reading La frana di Letojanni resta sull’autostrada: tutto fermo in attesa della Protezione civile »

MESSINA. Tra Genio civile e comune di Messina ormai è guerra aperta. A bassa intensità, dato il contegno istituzionale dovuto tra i due enti, ma guerra. Che vede nell’ingegnere capo dell’ufficio regionale, Leonardo Santoro, l’incursore. Dopo la circolare con la quale annunciava il ritiro del parere favorevole alla variante di salvaguardia del Prg, la “salvacolline”, oggi il capitolo della saga si arricchisce di un nuovo … Continue reading Ordinanze contrapposte sui torrenti, guerra tra Genio civile e Comune »

MESSINA. “La ripresa dei voli Alitalia è stata una vittoria delle città dello Stretto”. La trionfalistica dichiarazione l’ha rilasciata, a mezzo nota stampa, il sindaco di Messina Renato Accorinti, che ha fatto eco ad una esternazione, di contenuto praticamente uguale, del sindaco reggino Giuseppe Falcomatà. Ma è davvero salvo l’aeroporto di Reggio Calabria? Dipende dalla prospettiva con la quale si guarda la faccenda. A inizio marzo, … Continue reading “L’aeroporto di Reggio è salvo”: la politica esulta, i dati raccontano il contrario »

MESSINA. C’è un altro ostacolo, stavolta grande, sulla strada della delibera “salvacolline”, l’ormai famosa variante di salvaguardia al piano regolatore, approvata in giunta il 15 febbraio e oggetto di un mese di polemiche e tira e molla tra l’amministrazione guidata da Renato Accorinti, il consiglio comunale e un paio di dipartimenti regionali. Uno di questi, il Genio civile di Messina, oggi sgancia la bomba, revocando … Continue reading Piano regolatore, il Genio civile revoca il parere alla variante di salvaguardia »

CATANIA. In Italia nessuno viaggia quanto i siciliani, con più frequenza, con più assiduità. Nella graduatoria delle tratte più affollate, ai primi quattro posti si piazzano i voli da Catania e Palermo per Roma, andata e ritorno, e solo al quarto la tratta che, ad intuizione, sembrerebbe la più gettonata, Roma-Milano. Con oltre un milione di passeggeri (1.038.945) il volo Catania-Roma Fiumicino conquista il primato di … Continue reading Aeroporti, Catania conquista primati, Reggio Calabria in agonia »

MESSINA. Un edificio dell’università da ristrutturare provoca disagi tali da dover interrompere le lezioni, ma non da far sospendere il lavoro ai dipendenti. Che accusano malori. È successo nei locali ex facoltà di Scienze, interessati sin dallo scorso gennaio da interventi di ristrutturazione. Il 14 e 15 marzo scorsi, alcuni dipendenti hanno accusato dei malori dovuti alla puzza di vernice che si è sprigionata a causa dei … Continue reading Università, “inquinamento olfattivo” per gli studenti, ma non per i dipendenti »

MESSINA. Qual è il settore in cui il comune di Messina impegna più fondi? E quali sono le gare più costose che Palazzo Zanca bandisce? E quanto spende per un singolo appalto?  Nei quattro anni di amministrazione guidata da Renato Accorinti, vincono a mani basse i servizi sociali: sedici gare, considerando le sei in scadenza il 24 marzo, per una somma totale di quasi 33 milioni di … Continue reading La top 15 delle gare più costose bandite dal Comune di Messina nell’era Accorinti »