Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Piazza Cairoli si rifà il look, parzialmente e per un paio di centinaia di metri, al costo di 488mila euro, ma si appresta a diventare una vera isola pedonale, sostituendo l’asfalto con una pavimentazione idonea, e uscendo definitivamente dall’equivoco “apro al traffico/chiudo al traffico”. L’intervento riguarda l’ampliamento della pavimentazione delle piazza tra il suo limite ovest e la via dei Mille, compresa la … Continue reading Piazza Cairoli, la pedonalizzazione sarà definitiva. Via l’asfalto da tutte le traverse »

  Di Andrea Denaro e Claudia Mangano MESSINA. La percentuale di occupazione maschile scende quasi dappertutto, ma le donne che incominciano a lavorare aumentano, anche a Messina. E strano ma vero, aumenta anche la percentuale di quelle che restano disoccupate. E’ quanto emerge dal rapporto Istat sull’occupazione dai 20 ai 64 anni, che nella città dello Stretto raffronta il crollo (-10,8%) di uomini lavoratori dal 2008 … Continue reading Lavoro a Messina, aumenta l’occupazione femminile e diminuisce quella maschile »

  di Claudia Mangano MESSINA. Tir, clacson alternati a imprecazioni e autisti che guidano ignorando qualsiasi linea giuda del codice stradale (e anche il buonsenso), macchine cche diffondono musica a tutto volume, ma anche vento, tram sferragliante e traffico congestionato giorno e notte: Messina è una città rumorosa, molto più rumorosa di quanto si creda. Quanto, esattamente? Secondo i dati riportati in occasione dell’European Mobility … Continue reading Messina, il rumore a tutte le ore »

  di Alessio Caspanello e Marino Rinaldi   MESSINA. L’intergruppo, o la maggioranza “variabile” che il sindaco Cateno De Luca invoca per assicurare sostegno al suo programma amministrativo, nei fatti esiste già. Dal primo giorno di amministrazione. Nonostante sulla carta infatti non abbia nemmeno un consigliere comunale, De Luca è riuscito nell’impresa di farsi votare trasversalmente pressoché  tutti gli atti (unica bocciatura di peso è … Continue reading Cateno De Luca la maggioranza l’ha sempre avuta. Ecco chi ha votato “sì” alle sue delibere (e quante volte) »

  MESSINA. La città dello Stretto risulta una delle province meno pericolose d’Italia nel 2018: su 106 (l’ultima, Oristano, è la più “sicura”) è la numero 81 nella classifica dei territori con il maggior numero di reati (infanticidi, omicidi volontari, furti, rapine, violenze, ecc) ogni 100mila abitanti (2.793,4). Le prime tre province più pericolose, invece, sono Milano (228.084), Rimini (21.799) e Firenze (63.238). L’Indice della criminalità … Continue reading Messina tra le province più sicure d’Italia nel 2018, lo dice il Sole 24ore »

  MESSINA. Centesimo posto, cifra tonda (e disastrosa, le posizioni sono 107): Messina – provincia inclusa – si conferma tristemente e in maniera drammatica uno dei luoghi in Italia in cui si vive peggio. Una china discendente guardata con pessimismo da chi rimpiange i “vecchi bei tempi”. Che a ben vedere non sono mai esistiti. Perché, in trent’anni, la provincia dello Stretto, tranne qualche rato … Continue reading Qualità della vita, (non) si stava meglio quando si stava peggio: l’agonia di Messina in trent’anni di classifiche »

  MESSINA. Dopo 65 anni uno dei simboli della città dello Stretto si rifarà il look, con un locale vista mare e un restyling strutturale complessivo. Sono infatti previsti quasi 10 milioni di euro per la riqualificazione del traliccio inaugurato nel maggio del ’56 a Torre Faro, e sembra essere giunto il momento di un lifting a trazione turistica. Cosa prevede il progetto? Verranno realizzati altri … Continue reading Dopo 65 anni, il pilone di Torre Faro si rifarà il look: ecco il progetto »

  MESSINA. E’ Messina la provincia (meglio, il territorio) italiana con il maggior numero di terremoti. Lo ha scoperto la sezione infodata del Il Sole 24 ore, che ha elaborato una mappa, su dati dell’Ingv (istituto nazionale di geologia e vulcanologia). Lo studio ha rilevato che l’area compresa tra Milazzo, Patti e la dorsale in cui i Peloritani diventano Nebrodi, coi paesi dell’entroterra, è la … Continue reading Terremoti, è quello messinese il territorio più “movimentato” in Italia »

  MESSINA. Un Giardino delle luci con ingresso a cinque euro, contestatissimo, e cinto da una recinzione di cantiere “coperta” dal telone verde di quello che si usa per raccogliere le olive cadute dall’albero, nella piazza più importante della città, che ridisegna il concetto di cattivo gusto: è iniziato con un uragano di polemiche il villaggio di Natale a piazza Cairoli. Talmente tante che il … Continue reading Natale a Piazza Cairoli, quel pasticciaccio brutto del “giardino delle luci”: ecco come stanno le cose »

  MESSINA. Ogni tanto torna a galla la storia dell’ipotetico Aeroporto del Mela, al quale si trova ora un investitore (meglio se esotico), ora una ipotesi di progetto, ora un appoggio politico (ad esempio la proposta di legge a firma Siracusano e Germanà – entrambi di FI – dell’aprile 2019, dal titolo “Disposizioni per la realizzazione dell’aeroporto del Mela”) per un’opera per la quale l’ex … Continue reading Ipotesi aeroporto del Mela: i numeri dei potenziali “avversari”, da Reggio a Catania »