Category Archives: Spotlight

  PALERMO. Sembra strano, ma l’economia siciliana è ripartita, il Pil sale più del previsto e il numero degli occupati cresce. Lo spiega il rapporto “La Sicilia, il Mezzogiorno i ritardi e le opportunità di investimento” presentato ieri dall’Osservatorio economico e sociale sulla Sicilia, costituito da Irfis e Svimez. Numeri che sembrano far gridare al miracolo, ma invece nascondono una crisi che non accenna a … Continue reading Sorpresa Sicilia, il Pil sale più del previsto e l’occupazione è in aumento (ma non c’è di che gioire troppo…) »

  MESSINA. Da dieci e più anni è in costante calo demografico, ma Messina non è nemmeno lontanamente la provincia d’Italia dalla quale i giovani “scappano” di più per andare cercare fortuna all’estero. Perché è sì vero che i giovani vanno dall’Italia, soprattutto dal Sud della penisola, ma a registrare i numeri più alti del 2017 sono due province del Nord (probabilmente anche per questioni geografiche, … Continue reading Fuga dei giovani all’estero: Messina tra le città d’Italia dalle quali si “scappa” di meno »

  MESSINA. Quanto costa la spazzatura a Messina? Molto. Molto più che nel resto d’Italia, ad eccezione di nove città. Quello dello Stretto è il decimo capoluogo con la tassa per i rifiuti più alta di Italia nel 2019. I messinesi, infatti, pagano in media 419 euro a famiglia, una cifra che cresce dell’1,3% rispetto al 2018. E’ quanto emerge dall’ultimo osservatorio prezzi e tariffe … Continue reading Messina è tra le città d’Italia in cui la tassa sui rifiuti costa di più »

  MESSINA. Autovelox, eye scout, posti di blocco, ausiliari del traffico, pattuglie: non se ne vedranno molte in giro, e gli effetti sulla vivibilità non saranno rilevanti, ma di multe la Polizia municipale ne eleva un bel po’ ogni anno. Che fine fanno i soldi degli automobilisti indisciplinati? Di certo non cambiano la vita degli “utenti deboli”: per interventi a favore della sicurezza stradale di ciclisti, pedoni, bambini, anziani … Continue reading Messina, ecco dove vanno a finire i soldi delle multe dei Vigili Urbani »

  MESSINA. Alberi crollati a decine, vie interrotte, circolazione in tilt, strade allagate, trasporti nello Stretto fermi, due persone all’ospedale: è stata una giornata molto complicata quella di martedi 12 novembre per Messina, messa in ginocchio dal maltempo, ma soprattutto dal vento impetuoso che ha imperversato senza tregua per tutta la giornata. Ma a quanto ha soffiato esattamente il famigerato “Ostro”? Non così forte come … Continue reading Messina, quanto erano forti le raffiche di vento di martedi (non troppo, rivelano i numeri) »

  MESSINA. Non ci sarà correlazione tra l’abitare in una baraccopoli e contrarre malattie respiratorie, come ha sancito l’Asp in una relazione, nè meno che mai ci si ammala di leishmaniosi, ma vivere in baracca accorcia la vita. Lo dicono i numeri. Esiste un documento al cui interno si traggono conclusioni, basate su numeri, dati e sulla loro analisi, che fa emergere in maniera piuttosto … Continue reading In baracca? Si vive sette anni in meno rispetto alla media (e i neonati muoiono quattro volte in più) »

  MESSINA. L’idea è di quelle, alternativamente, geniali o folli: acquistare l’ex hotel Riviera, ristrutturarlo, e ricavarne appartamenti da destinare al risanamento, dandole alle famiglie strappate dalle baracche. L’ipotesi, lanciata dal presidente di Arisme (la partecipata che si occupa di sbaraccamento) Marcello Scurria, e subito sposata con entusiasmo dal sindaco Cateno De Luca, ha tenuto banco per giorni. Ma quanto è percorribile, e quanto invece … Continue reading Case per i baraccati all’hotel Riviera? Ecco quanto potrebbero costare al metro quadrato »

  MESSINA. L’Istituto superiore “Francesco Maurolico” di Messina è in cima alla classifica dei licei classici siciliani. A dirlo è uno studio condotto dalla fondazione “Giovanni Agnelli” e pubblicato sull’edizione 2019 di “Eduscopio”, il progetto che si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nella scelta dopo l’esame di terza media. La scuola superiore di Corso Cavour ha raggiunto un punteggio di 75,58/100, … Continue reading Il miglior istituto superiore di Messina è il “Maurolico”, lo dice Eduscopio. Ecco i punteggi degli altri »

  PALERMO. Ragazzi e ragazze in fuga, con 44mila persone che vanno via ogni anno, un tasso di occupazione fra i più bassi, soprattutto per i ragazzi di età compresa fra i 15 e i 34 anni, scuole insicure e fondi europei non sfruttati a dovere, mentre cresce sempre più il divario con il Nord Italia e con il resto d’Europa. È un ritratto impietoso … Continue reading Occupazione femminile: peggio della Sicilia ci sono solo le isole Mayotte »

  MESSINA. Cresce il numero delle imprese in Sicilia (anche se non di molto) e a Messina più che nelle altre province siciliane. Secondo l’ultima indagine di “Movimpresa” (la rilevazione trimestrale condotta da “Unioncamere-Infocamere” e rielaborata dall’Osservatorio economico di “Unioncamere Sicilia”), infatti, nel terzo trimestre del 2019 (che va da luglio a settembre) Messina ha avuto un aumento delle imprese pari allo 0,45% rispetto allo stesso … Continue reading Economia, crescono (anche se di poco) le imprese in Sicilia, e a Messina più che altrove »