Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Secondo l’Unione europea, il mare della provincia messinese è di qualità eccellente, con un tripudio di bollini blu, e solo pochissime zone “rosse”. Nonostante questo, il dipartimento delle attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione Siciliana, nell’annuale report che precede l’inizio della stagione balneare, anche per il 2020 ha indicato alcuni tratti di mare e della costa inibiti alla balneazione per inquinamento, per … Continue reading Messina, non balneabile un terzo della costa. La mappa »

  MESSINA. La bomba d’acqua che ha colpito Palermo, 135 millimetri di acqua caduti in poche ore che hanno messo in ginocchio una città, è qualcosa a cui ci si deve abituare, dicono gli studiosi del clima, che alle latitudini siciliane va sempre più tropicalizzandosi, con temporali meno frequenti ma molto più intensi. Uno dei motivi dell’allagamento del sottopasso all’altezza di via Leonardo da Vinci, … Continue reading Tombini otturati e caditoie intasate: il rischio “bomba d’acqua” a Messina (foto) »

  MESSINA. Dalle corse dei cavalli clandestine, con un centinaio di persone a seguirle, tra lo sconcerto di chi stigmatizza l’accaduto e il cinismo di chi spiega che è cosa risaputa da decenni, alle risse di giovani e adolescenti, comportamento che ha richiesto (o motivato, a seconda di chi commenta i fatti) un’ordinanza “coprifuoco”. Due fatti di cronaca che per giorni hanno fatto apparire Messina … Continue reading Sicurezza e ordine pubblico, Messina pericolosa? Al contrario: è tra le più “tranquille” in Italia »

  MESSINA. Il mare di Messina? E’ eccellente in tutta la costa (o quasi). A certificarlo è l’European Environment Agency, agenzia ambientale europea, nel report “State of bathing waters” che ha l’obiettivo di monitorare le acque europee spiaggia per spiaggia classificandole secondo quattro livelli di balneabilità: “Excellent”, “Sufficient”, “Good” e “Poor” (Eccellente, sufficiente, buono e scarso). Sulla mappa realizzata dall’agenzia Europea, infatti, un tripudio di “bollini … Continue reading Qualità del mare a Messina: “Excellent”, dice l’Europa »

  MESSINA. Il 30% entro marzo 2019 e addirittura il 65% entro luglio dello stesso anno. Sono le percentuali di raccolta differenziata ipotizzate dal sindaco Cateno De Luca sei mesi dopo il suo insediamento al Comune, avvenuto a giugno di due anni fa, e ribadite a fine 2018. A distanza di 18 mesi da allora, le cifre sulla raccolta rifiuti in città raccontano tuttavia uno … Continue reading Differenziata, Messina ancora lontana dall’obiettivo del 65% (malgrado le “scadenze” di De Luca) »

  MESSINA. La popolazione messinese è la più vecchia in Sicilia. A spiegarlo analiticamente sono gli ultimi dati sulla popolazione rilasciati dall’Istat, aggiornati all’1 gennaio 2019, che attestano (ufficialmente) come il territorio della provincia peloritana sia quello con la maggiore percentuale di anziani in tutta l’isola, nelle classi d’età tra i 40 e i 74 anni e dagli 85 in sù. Il processo non sembra avere né … Continue reading Messina è il territorio siciliano più “anziano”, spiega l’Istat »

  MESSINA. A più di due mesi dalla sonora stroncatura, ad opera nientemeno che del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per decreto, il comune di Messina decide di ricorrere contro la bocciatura dell’ordinanza che costituiva la banca dati, impugnando il provvedimento (proposto al presidente della repubblica dal consiglio dei Ministri dopo un parere da parte del Consiglio di stato) davanti al Tar. E’ quanto indica … Continue reading Banca dati, il comune di Messina (due mesi dopo) ricorre contro la bocciatura da parte del presidente della repubblica »

  MESSINA. Distanziamento sociale e obbligo di mascherina. Sono le misure di sicurezza vigenti imposte dalle norme nazionali per utilizzare i mezzi del trasporto pubblico urbano, ma gli autobus di Messina, in queste settimane, hanno continuato ad essere pieni, e lo sono anche con l’avvio della nuova Atm spa (anzi, anche di più visto che molte persone sono tornate a lavorare). Il motivo? La riduzione delle … Continue reading L’impatto del coronavirus sull’Atm: corse ridotte, passeggeri accalcati e regole impossibili da rispettare »

    MESSINA. E’ partita oggi la nuova Atm spa, l’azienda trasporti che prende il posto della “vecchia” Atm (in pratica un passaggio da azienda speciale a società per azioni). La prima corsa ha preso il via alle 5 di questa mattina e subito dopo la presentazione tenutasi qualche ora dopo, sono già scoppiate le prime polemiche sui social, in particolare quella di un rincaro … Continue reading Atm spa, quanto costa spostarsi in bus e in tram a Messina (meno che in altre città) »

  di Andrea Denaro e Claudia Mangano   MESSINA. Anche la Sicilia, come il resto d’Italia, è ormai uscita dalla fase di lockdown da quasi dieci giorni. Ma come avanza la curva epidemiologica? Lo dicono i numeri, che continuano a far ben sperare: a Messina i guariti (che aumentano giornalmente) stanno per raggiungere gli attuali positivi che, invece, sono ogni giorno di meno. Neanche dopo … Continue reading Coronavirus, Messina e la Sicilia verso fine emergenza, dice l’andamento della curva epidemiologica »