Category Archives: Politica

MESSINA. Chi pensava che la settimana più lunga dell’amministrazione guidata da Renato Accorinti fosse iniziata con la mozione di sfiducia (respinta dall’aula) e si fosse conclusa con l’incontro di ieri per rilanciare l’azione politica, è destinato a rimanere deluso. Perchè Accorinti ha in serbo ancora altre sorprese. Domani infatti, gli assessori (rimasti in sei dopo le dimissioni di Luca Eller e Daniela Ursino) rimetteranno le … Continue reading Colpo di scena, gli assessori rimettono le deleghe nelle mani di Accorinti »

MESSINA. “Abbiamo la voglia e la gioia di poterlo fare”. Renato Accorinti raduna al Palacultura i suoi assessori (quelli che sono rimasti), di sabato mattina, per una “parata” dopo la vittoria in aula di due notti fa, quando è stata bocciata la mozione di sfiducia che avrebbe azzerato giunta e consiglio. Facce distese e larghi sorrisi da parte di tutti i rappresentanti dell’amministrazione, il pericolo … Continue reading Accorinti ed i suoi assessori “in parata” dopo la mancata sfiducia »

MESSINA. Il fallimento della mozione di sfiducia a Renato Accorinti, bocciata dall’aula, inizia a lasciare strascichi in tutte le segreterie. C’è chi la affronta gonfiando il petto, tipo Gianpiero D’Alia ed i Centristi per la Sicilia, chi invece rischia ulteriormente di atomizzarsi. Tipo il Pd. Dopo il comunicato del commissario Ernesto Carbone di ieri, oggi sull’argomento torna il deputato regionale Filippo Panarello, con una nota … Continue reading Dopo-sfiducia, il Pd raccoglie i cocci: tutti contro il commissario Ernesto Carbone »

MESSINA. “Renato Accorinti dovrebbe dimettersi“, dichiara ad un certo punto della breve conferenza stampa Gianpiero D’Alia, leader dei Centristi per la Sicilia, ultima incarnazione degli scissionisti dell’Udc nazionale. “Dovrebbe dimettersi perché la maggioranza dei consiglieri ha votato la sua sfiducia, e se è convinto di avere ancora la città dalla sua parte, si sottoponga al loro giudizio e si ricandidi”. Accanto a lui il capogruppo … Continue reading Gianpiero D’Alia ritorna sulla sfiducia. “Accorinti ha vinto? Si dimetta e vediamo come va” »

MESSINA. Ancora di ufficiale non c’è nulla, e al gabinetto del sindaco non è stata depositata alcuna lettera, ma Daniela Ursino, assessore alla Cultura, è fuori dalla giunta guidata da Renato Accorinti. Non c’è pace per l’amministrazione, che in due settimane ha perso un assessore (Luca Eller, al Bilancio), l’ha messo alla porta senza cerimonie, ha incassato il no dal suo sostituto (Giuseppe Cannizzaro), ha … Continue reading Porta girevole in giunta Accorinti: va via anche Daniela Ursino »

MESSINA. Nella nottata che ha visto la seconda vittoria di Renato Accorinti nel giro di quasi quattro anni, un ruolo da protagonista, in negativo, se l’è ritagliato il Pd. Quattro consiglieri, due votazioni diverse sulla mozione di sfiducia: favorevole quella della capogruppo Antonella Russo, contrari quelli di Claudio Cardile, Gaetano Gennaro e Pietro Iannello. A tentare di mettere una pezza alla situazione, c ha pensato … Continue reading Dopo-sfiducia, il Pd alla deriva. Carbone: “occasione sprecata” »

MESSINA. Che conseguenze politiche avrà la bocciatura della mozione di sfiducia a Renato Accorinti? parecchie. La prima, e più importante, l’avrà sul PD, uscito con le ossa rotte e con una frattura difficilmente sanabile dal voto. Antonella Russo, capogruppo e firmataria della mozione di sfiducia, è stata l’unica (su quattro) a votare a favore della delibera, contrariamente a Gaetano Gennaro (che fino all’ultimo ha mantenuto … Continue reading Le conseguenze del voto di stanotte: Pd e Forza Italia spaccati in due »

MESSINA. Comunque vada Accorinti ha vinto. Era questa la frase che riecheggiava nei corridoi del Palazzo per tutta la durata della discussione precedente al voto. E così è stato. Il consiglio ha portato in aula una mozione di sfiducia che ha paralizzato il dibattito pubblico per settimane. Il risultato è stato un nulla di fatto che non potrà essere ignorato nel bilancio politico di questa … Continue reading Accorinti resta sindaco: le ragioni del successo e l’analisi del risultato »

03.34. Esito del voto: Abbate no, Adamo si, Amata si, Barrile astenuta, Burrascano no, Caccamo no, Cantali si, Cardile no, Carreri si, Consolo si, Contestabile si, Crifò si, Crisafi si, Cucinotta si, David astenuta, De Leo no, Faranda si, Fenech no, Gennaro no, Gioveni si, Iannello no, Interdonato si, Mondello si, Pagano astenuto, Parisi astenuto, Perrone si, Rella no, Risitano no, Rizzo si, Russo si, … Continue reading Bocciata la mozione di sfiducia, il racconto minuto per minuto »

Firme cartacee e firme telematiche. Sono più di tremila i cittadini che hanno sottoscritto la petizione contro la sfiducia al sindaco Renato Accorinti. Le firme sono state consegnate stamattina al gruppo consiliare, alle 11, ai quattro consiglieri di Cambiamo Messina dal basso Lucy Fenech, Ivana Risitano, Maurizio Rella e Cecilia Caccamo. Sul sito Change.org però si possono leggere i commenti che motivano la disapprovazione di un’eventuale … Continue reading Petizione pro Accorinti, le firme sono più di tremila. Ecco chi ha votato »