di Claudio Staiti MESSINA. 16 agosto 1916. Dopo aver attraversato «lo stretto in piroscafo tutti ristorati dalla brezza», Giacomo Matteotti passa la prima notte a Messina, nell’albergo “Regina Elena”, «tutto in legno, ma con belle camerettine, e tutto pulito ed elegante, proprio come un grande albergo di stazione climatica». Il politico socialista non è stato mandato nella città siciliana in vacanza, ma come punizione, … Continue reading Il “confino messinese” di Giacomo Matteotti









