Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Le abitazioni da acquistare entro un mese e mezzo per ospitare i settemila cittadini delle favelas messinesi sono più di 2000, ma ad oggi, quando mancano meno di due settimane alla “deadline” del 25 settembre (che sarà comunque prorogata), gli appartamenti disponibili sul mercato che rispondono alle caratteristiche richieste sono solo un migliaio, e dovranno comunque essere valutati da una specifica commissione che … Continue reading Sbaraccamento: il punto sulla ricerca degli immobili (e come il Comune si prepara al piano “b”) »

  MESSINA. “È un grande schiaffo alla città. Non entro nemmeno nel merito del profilo politico perché smembrare un territorio oggi, indebolendo anche la forza contrattuale di una città, francamente non la vedo una scelta saggia. Ma quello che mi brucia di più sono questi 700 mila euro necessari per indire il referendum. Farò di tutto per ritardarlo, lo dico senza se e senza ma”. Questo … Continue reading Undici villaggi vogliono la “secessione” da Messina, De Luca: “Grande schiaffo alla città” »

  MESSINA. La “rivoluzione” di Cateno De Luca nei confronti del consiglio comunale, imposta con una proposta di delibera che modificava radicalmente il regolamento dell’aula (prerogativa dello stesso consiglio) e all’approvazione di questo subordinava la sua permanenza a Palazzo Zanca o le dimissioni, non è più uno scontro, ma sta diventando un “percorso comune”. E’ stato il gruppo consiliare di LiberaMe a “disinnescare” la bomba, … Continue reading Cateno De Luca ritira la delibera che rivoluzionava i regolamenti di consiglio comunale »

  MESSINA. Dure condanne per il violento pestaggio ai danni di un ventinovenne (e per l’aggressione ad un suo amico) avvenuto a maggio del 2017 tra via Garibaldi e Piazza Cairoli, nel cuore della movida messinese. I giudici della Seconda sezione penale del Tribunale, hanno condannato a 9 anni Giovanni Tavilla mentre sono stati condannati a 8 anni ciascuno Alessio Doddis e Giosuè Di Stefano. … Continue reading Pestaggio ai danni di un 29enne, nove anni per Tavilla e otto per Doddis e Di Stefano »

  MESSINA. L’accusa chiede 22 condanne e 12 tra assoluzioni e prescrizioni nel processo sui bilanci comunali tra il 2009 ed il 2011. Il processo, nei confronti di ex amministratori, funzionari comunali in carica in quel periodo e membri della giunta comunale dell’epoca, si celebra davanti alla Prima sezione Penale del Tribunale. L’accusa contesta il falso ideologico.   Chiuso il dibattimento, il pubblico ministero Antonio Carchietti … Continue reading Processo sui bilanci comunali, chiesti 2 anni e 3 mesi per l’ex sindaco Giuseppe Buzzanca »

  MESSINA. Cateno De Luca “minaccia” di rivoluzionare il regolamento del consiglio comunale? E il consiglio comunale lo precede, e torna ad autodeterminarsi. È il senso della proposta di delibera presentata dai quattro consiglieri di LiberaMe: Biagio Bonfiglio, Nello Pergolizzi, Massimo Rizzo e Alessandro Russo. I quattro, di fatto, provano a sparigliare le carte, anticipare le mosse di Cateno De Luca (che ancora non ha inviato … Continue reading Regolamento del consiglio comunale: De Luca “rivoluziona”… ma LiberaMe lo anticipa »

  MESSINA. Requisire gli alloggi sfitti dei privati per destinarli agli sloggiati. Fra le tante discussioni, i pareri e gli interventi ascoltati nel corso della trasmissione “Storie italiane”, in onda questa mattina su Rai Uno, è questa la frase che colpisce maggiormente. A tirare in ballo l’argomento, quasi al termine del servizio è uno degli ospiti presenti in studio, che afferma: «Il sindaco ci ha detto … Continue reading Risanamento, l’extrema ratio di De Luca: requisire gli alloggi sfitti dei privati »

  MESSINA. “Tre generazioni di persone, settemila anime, non hanno conosciuto altro tetto che baracche”. È l’introduzione alla partecipazione del sindaco Cateno De Luca alla trasmissione di Rai 1 Storie Italiane, annunciata dalla conduttrice Eleonora Daniele. “Cinque quartieri in cui vivono gli eredi degli sfollati del terremoto del 1908”, spiega, con molta approssimazione la conduttrice (non esistono più baracche del post-terremoto, la maggior parte degli … Continue reading De Luca in tv: “O sbaracco Messina o me ne vado a casa” »

  MESSINA. Dopo tre giorni di attacchi, contrattacchi e messaggi di sfida, è scoppiata la pace tra il sindaco Cateno De Luca ed il consiglio comunale. La querelle era scaturita dalla delibera presentata dalla giunta (e che il consiglio dovrà votare) in cui De Luca illustrava una serie di modifiche al regolamento d’aula per snellire i lavori ed introdurre un criterio qualitativo, e non quantitativo, … Continue reading Dietrofront, De Luca ed il consiglio comunale fanno pace »

  MESSINA. È stata una “sollevazione di popolo” quella che ha commentato il danneggiamento del pianoforte pubblico della Galleria Vittorio Emanuele, il cui sedile è stato divelto due notti fa. Oltre a quello, lo strumento, a disposizione di chiunque volesse suonarlo, era graffiato e circondato da sporcizia e rifiuti. All’appello di Federico Alagna, ex assessore alla Cultura all’impegno del quale, insieme con l’assessorato collettivo “Antonello” … Continue reading Riparato il pianoforte pubblico vandalizzato in Galleria Vittorio Emanuele »