Category Archives: Cultura

Saranno i Camajan live band notissima nel panorama nazionale della musica caraibica i protagonisti della terza e ultima serata della rassegna musicale Caronte&Tourist organizzata da Caronte&Tourist a bordo della Telepass. Dal 2002 il gruppo è band ufficiale del Latin Festival, un evento di cultura e balli caraibici che si svolge in Calabria e dal 2009 dell’altrettanto rinomato evento salsero internazionale “Maremma que Salsa” che ha luogo … Continue reading I “Camajan live band” a bordo della nave Telepass per la rassegna “Caronte&Tourist” »

Marco de Vincenzo è il designer messinese a cui Stile dedica la copertina questo mese: un primo piano del suo volto e il titolo ‘Il più bravo’. E già, perché De Vincenzo si riconferma a tutti gli effetti uno dei nomi più luminosi nel panorama stilistico italiano.  Il suo marchio nasce nel 2009 dopo una lunga collaborazione nell’ufficio stile al fianco di Silvia Venturini Fendi, … Continue reading “Stile” incorona Marco De Vincenzo: “È il più bravo d’Italia” »

Si chiama Placenta ed è l’album di esordio della band messinese Basiliscus P, che uscirà il 1 aprile. Il gruppo, che è composto da Marco (basso, voce), Federica (chitarra) e Luca (batteria), nasce nel 2011 con l’obiettivo di creare un sound che racchiuda le passioni musicali dei componenti della band, spaziando dal rock più progressivo e psichedelico degli anni ’70, fino alla ruvidezza degli anni ’90, … Continue reading La band “Basiliscus P” presenta “Placenta”. Il primo concerto al Retronouveau »

MESSINA. Si inaugura oggi pomeriggio, alle 16, la personale “Bang!” di MaCa, mostra che fino al 3 marzo sarà ospitata presso lo studio d’arte Kalòs di via Tommaso Cannizzaro, e visitabile dalle 18 alle 20 ogni giorno fino a venerdi.  Dodici tele e venti disegni, che spaziano lungo tutta la produzione dell’artista. Una scelta, quella di proporre anche opere più datate “ma in continuità con la … Continue reading “Bang!”, le percezioni dell’uomo secondo MaCa »

E’ stato il sound salsero dei Cuban affair ieri sera a bordo della Telepass in navigazione tra le due sponde dello Stretto a far respirare la calda musica dei Caraibi in occasione del primo appuntamento della Rassegna “Carnevale in Nave” organizzata da Caronte&Tourist. Sul palco dell’ammiraglia della compagnia di navigazione, grazie al basso di Pino Delfino, le tastiere e le percussioni dei fratelli Francesco e Gabriele … Continue reading Primo appuntamento di “Carnevale in nave”. Grande successo dei Cuban Affair »

TAORMINA. Un’assegnazione provvisoria, un ricorso annunciato (e in arrivo), e un nuovo parere legale per decidere o meno del destino della Agnus Dei di Tiziana Rocca: a dirimere la matassa ingarbugliata che, allo stato attuale, avvolge l’edizione numero 63 del Taormina Film Festival, dovrà essere il Comitato Taormina Arte, chiamato ad assegnare definitivamente l’organizzazione della kermesse che si svolgerà dal 10 al 17 giugno prossimi … Continue reading Taormina Arte, la Agnus Dei propone Richard Gere, Al Pacino e Kevin Costner. Ma l’ultima parola spetta al Comitato »

MESSINA. Qualche giorno fa, il 20 febbraio, Kurt Cobain avrebbe compiuto 50 anni. E chissà che direzione avrebbe preso la sua musica, dopo il leggendario Unplugged a New York caratterizzato da una inaspettata virata melodica, se in quel maledetto 5 di aprile del 1994 la disperazione non avesse avuto la meglio su uno dei più importanti e influenti musicisti del secondo ‘900, capace di convogliare in appena tre dischi … Continue reading Mr Celebrity, il mito di Kurt Cobain al Retronouveau »

Stagione piena di eventi di grande rilievo quella del Retronouveau. Nell’anno del quinto anniversario il locale di Via Croce Rossa inanella infatti un altro “colpaccio” ospitando, sabato 18 febbraio, uno dei fenomeni cantautoriali più importanti dell’anno appena passato. Per chi non lo conoscesse, infatti, Francesco Motta è il vincitore del Premio Tenco 2016, cosa che ne garantisce già un indiscutibile livello qualitativo, ma la genesi … Continue reading “La fine dei vent’anni”, Motta live al Retronouveau »

Lunedì 20 febbraio, alle 17, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina verrà presentato il libro “Palazzo Ciampoli tra Arte e Storia Testimonianze della cultura figurativa messinese dal XV al XVI secolo“, curato da Grazia Musolino, dirigente della U.O. 2 del Polo Regionale di Messina per i siti culturali.  Il volume segue la mostra di opere e manufatti allestita lo scorso inverno a Taormina nell’edificio quattrocentesco restaurato … Continue reading Messina, Grazia Musolino racconta la pittura messinese dal ‘400 al ‘500 »

SAN PIERO PATTI. È di San Piero Patti, piccolo comune nebroideo in provincia di Messina, il primo maestro di chitarra di Francesco Gabbani, vincitore della sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo. Lui si chiama Alessandro Di Dio Masa, ha 48 anni, ed è fondatore della scuola “Musicantiere Toscana” di Carrara. Per Gabbani, invece, lui è il “Minchia Maestro” quello che ha sempre creduto in lui e … Continue reading Il “minchia maestro” di Francesco Gabbani è di San Piero Patti »