Category Archives: Blog

  Di Andrea Denaro PALERMO. Decorazioni con la frutta, formaggi, funghi e altri prodotti tipici come le panelle, questo hanno preparato gli studenti della sede distaccata dll’Istituto Alberghiero “Pietro Domina” di Petralia Sottana, per una prima accoglienza ai partecipanti del “Break the limit – il turismo oltre le barriere”, che successivamente si sono recati presso il convento “Padri Riformati”, a Petralia Soprana, per la notte. Il … Continue reading Break the limit, primo giorno »

  Di Andrea Denaro PALERMO. Tutto pronto per “Break the limit – il turismo oltre le barriere”, la ciclostaffetta che si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 Settembre nella provincia di Palermo con lo scopo di “sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti e sul benessere delle persone con disabilità, promuovendone il dialogo sul diritto ad una partecipazione piena ed attiva alla vita quotidiana, culturale, artistica e … Continue reading Break the limit, tre giorni contro le barriere della disabilità »

  Un paio di giorni a Milano con dei vecchi amici mi hanno aiutato a rigenerarmi in questo weekend. L’occasione è stata una di quelle belle, un matrimonio (a proposito: auguri ancora, Sara e Davide) che ha generato una rimpatriata di gente da ogni parte d’Italia, con gusti e background diversi, tutti uniti per far festa. E visto che vogliamo far festa anche noi, ecco … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  Lo ha annunciato gongolante il presidente del consiglio comunale Claudio Cardile, a margine della votazione sul bilancio di previsione 2018, filata liscia come l’olio, lo ha confermato il sindaco Cateno De Luca, ringraziando l’aula per la collaborazione sul tema: qualcosa sta cambiando nei rapporti, storicamente belligeranti (qmolto spesso immotivatamente) tra amministrazione e consiglio comunale. Ed è un paradosso. Forse sarebbe bene iniziare a farci … Continue reading I paradossi di Cateno De Luca e del consiglio comunale »

  Ah, l’amore! Amore? Certamente! Non è forse questo che muove l’universo, anche se quella personcina ammodo di Matteo Salvini mostra di non essersene ancora accorta? Ma quale specie di amore? I Greci, che se ne intendevano più di noi, ne avevano individuato un certo numero, da adattare di volta in volta alle diverse circostanze. Mi piace qui ricordarne alcune tipologie, giusto come forma di … Continue reading L’amore che muove l’universo e le sue mille sfumature perdute »

  Arriverà la morte e avrà i tuoi occhi, diceva qualcuno. Per chi verga queste righe, la morte è dimenticarsi di spegnere il telefono il sabato notte e rovinarsi la domenica mattina perché qualche imbecille manda venti messaggi di fila per esprimere un concetto non richiesto, e quindi oggi questo lunedì suona diversamente: proviamo a mettere in fila cinque canzoni con una partenza dolce ma … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  PALERMO. Tandem, handbike, triride, mountanbike e bike, queste le bici dei protagonisti del progetto “Break the limit, il turismo oltre le barriere”, la ciclostaffetta che si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 settembre sulle Madonie. In particolare il progetto interesserà i cinque comuni di Castellana Sicula, Polizzi Generosa, Pollina, Petralia Soprana e Petralia Sottana, dove alle ore 9:30 del 28 settembre vi sarà la … Continue reading Break the limit, il turismo oltre le barriere »

  MESSINA. Per capire realmente chi siamo a volte è necessario uno sguardo esterno, che sappia guardarci senza pregiudizi e preconcetti, mettendo a nudo degli aspetti della nostra società che noi non riusciamo più a vedere, per abitudine o per assuefazione. È da questa riflessione che nasce il blog di Iago Sanchez, un giornalista spagnolo di appena 23 anni che per circa tre mesi collaborerà con Lettera … Continue reading “Quella rockstar di De Luca”: il consiglio comunale di Messina… visto dalla Spagna »

  “Frase concettosa e sintetica, orecchiabile e suggestiva, destinata a rimanere impressa nella mente e a persuadere l’ascoltatore, usata specialmente nella propaganda politica e in pubblicità”.  È questa la definizione che il dizionario dà del termine slogan, una parola composta da sluagh (“nemico”) e ghairm (“urlo”) che originariamente significava “grido di guerra” o “grido di battaglia”. Al giorno d’oggi veniamo continuamente bombardati da slogan di … Continue reading Messina: l’importanza di fare politica con i “se” e con i “ma” »

  La prima regola del poker è che bisogna essere pronti a portare il bluff fino alle estreme conseguenze, perché fermarsi a metà vorrebbe dire perdere inevitabilmente tutta la posta in gioco. Qualcuno avrebbe dovuto ricordarlo giovedi sera, intorno alle 21, quando tra il sindaco Cateno De Luca, il presidente del consiglio Claudio Cardile ed i consiglieri presenti in aula, è iniziata una gara a … Continue reading Risanamento: perché Cateno De Luca ha già vinto »