Author: Redazione

Grande successo per l’iniziativa “Territorivivi”, ideata dalla Proloco Messina Sud e dall’associazione Zancle onlus in collaborazione con la Fondazione Salonia. Nel corso dell’evento, che si è svolto domenica 12, sono stati centinaia i visitatori che hanno visitato i due siti culturali della zona Sud di Messina Villa Melania e Forte Cavalli. Presente anche l’assessore comunale al Turismo Guido Signorino.

MESSINA. Si terrà martedì 14 febbraio, con inizio alle ore 10, presso la Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Messina, la presentazione della Fondazione di Partecipazione “Antonello da Messina”, che ha come oggetto principale lo studio e la promozione della vita e delle opere del grande artista rinascimentale messinese, compresi i luoghi in cui ha vissuto e il luogo della sua sepoltura. La fondazione svilupperà accordi, … Continue reading Nasce la fondazione “Antonello da Messina”, martedì la presentazione »

Tempi cupi per la formazione professionale in Sicilia. La revoca dell’accreditamento per l’Anfe, uno degli enti storici, sotto inchiesta per aver incassato contributi comunitari e fondi pubblici per circa 53 milioni di euro, rischia di lasciare per strada 660 addetti, che andrebbero a sommarsi ai 4.700 disoccupati su un totale di 8.250 dipendenti degli enti. 

Grande successo per l’iniziativa “Territorivivi”, ideata dalla Proloco Messina Sud e dall’associazione Comunità Zancle onlus in collaborazione con la Fondazione Salonia. Nel corso dell’evento, che si è svolto domenica 12 febbraio, sono stati centinaia i visitatori che hanno visitato i due siti culturali della zona Sud di Messina Villa Melania e Forte Cavalli. Tra i tanti avventori, presente anche l’assessore comunale al turismo Guido Signorino.

LETOJANNI. Si assentavano dal servizio di emergenza con false sottoscrizioni. Una complessa attività di raggiri e artifici per poter non andare al lavoro per interi turni. Abusando dei propri uffici, simulavano la presenza e sottoscrivendo il registro apposito. Si tratta di Antonino Ferlito, 54 anni di Catania e Antonio Corica, 55 anni di Montalbano Elicona.  Le indagini del commissariato di Taormina hanno permesso di accertare le reiterate condotte dei … Continue reading Letojanni, arrestati per assenteismo due medici dell’Asp in servizio al 118 »

0. Lo Stretto di Messina appare essere stato oggetto, nel corso degli ultimi quattromila anni, di dinamiche di “investimento di senso”, intendendo con tale espressione più che la specialissima natura dei luoghi la lucida consapevolezza – manifestatasi in seno a numerose culture e tradizioni letterarie – della peculiare specificità dello Stretto quale tòpos privilegiato per un serie impressionante e davvero sterminata di produzioni dell’immaginario da … Continue reading Scillecariddi. Appunti per la costruzione di un’identità territoriale tra Messina e Reggio »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO.  Con un sold out sfiorato e applausi lunghissimi, la Compagnia Italiana di Operette ha conquistato il Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto. In scena la celeberrima “La vedova allegra” con Victor Carlo Vitale e Silvia Santoro protagonisti di un cast di 28 artisti tra cantanti, attori, ballerini e orchestra. Particolarmente soddisfatti il sindaco Roberto Materia e il direttore artistico Sergio Maifredi … Continue reading Teatro Mandanici, sold out sfiorato per “La vedova allegra” »

Sarà Gianni Rivera ad inaugurare oggi il Milan Club “Marco Van Basten” di Santa Lucia del Mela. I fifosi rossoneri accoglieranno il campione nella sede di via Cesare Battisti per dare il via alle attività del primo anno sociale. La cerimonia di inaugurazione sarà preceduta da un incontro in aula consiliare, dove alle 18 il “Golden Boy” saluterà i tifosi, dialogherà con i giornalisti e si racconterà … Continue reading Santa Lucia del Mela, Rivera inaugura il Milan Club “Marco Van Basten” »

E’ stato presentato ieri ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo il progetto Green Lab  promosso da Legambiente Sicilia, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento Politiche giovanili e Servizio Civile Nazionale e realizzato in collaborazione con il Comune di Palermo. Alla presentazione hanno preso parte tra i tanti il presidente regionale di Legambiente Sicilia, Gianfranco Zanna, l’Assessore alla Cultura, Andrea Cusumano e l’Assessore al Verde e … Continue reading Palermo, arriva “Green Lab” per rilanciare i Cantieri Culturali alla Zisa »

  Maratona di Sanremo con tribuna social    Mezzo chilo di focaccia, Birra dello Stretto da 66 e coperta di lana sulle ginocchia: non serve nient’altro per una serata casalinga di fronte allo spettacolo nazional popolare per antonomasia. Anzi sì: lo smartphone. Perché più che la finale del Festival in sé, la cosa più divertente è leggere i commenti, le critiche e le pagelle che da quattro giorni a … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina (e dintorni) »