MESSINA. Da Giovannino Corrieri, gregario di Gino Bartali a cavallo degli anni ’50 e ‘60, sino a Vincenzo Nibali, lo Squalo dello Stretto, passando per tutti gli atleti che hanno scritto pagine gloriose e memorabili nello sport a due ruote. Per celebrare l’arrivo a Messina del Giro d’Italia, domani, alle 10, in presenza dell’assessore Sebastiano Pino e del sindaco Renato Accorinti, verrà inaugurata nell’atrio di Palazzo Zanca l’esposizione … Continue reading “Il giro d’Italia a Messina”, la mostra fotografica a Palazzo Zanca
Author: Redazione
VENETICO. “Abbiamo voluto organizzare a Venetico una riunione tra gli amministratori dei borghi di Sicilia, perché avvieremo i lavori di riqualificazione del centro storico”. Parole dell’assessore regionale ai Beni Culturali e all’Identità siciliana, Carlo Vermiglio, che ha partecipato all’incontro nel centro tirrenico, al quale hanno preso parte anche il vice presidente nazionale dei Borghi d’Italia e quello siciliano. “Noi come assessorato, insieme alla Soprintendenza, siamo pronti a … Continue reading L’assessore Vermiglio: “Venetico come Montalbano Elicona”

TORREGROTTA. Un centro di aggregazione e di produzione artistica all’interno del dismesso mattatoio comunale di Torregrotta, che tornerà a nuova vita sfruttando un finanziamento di 915mila euro. Finanziato dalla Città Metropolitana di Messina, grazie al “Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane”, il progetto redatto dall’ufficio tecnico comunale del comune tirrenico prevede la riqualificazione dell’edificio risalente agli anni ’60, di circa 290 mq su un’area … Continue reading Torregrotta, l’ex mattatoio diverrà un centro culturale

MESSINA. È uno degli spettacoli più attesi della stagione, forse il più atteso in assoluto. Si tratta ovviamente di Notre Dame de Paris, il musical dei record che farà tappa in riva allo Stretto dal 28 al 30 giugno. Un appuntamento imperdibile, in scena nell’area fronte mare della Fiera, che è stato annunciato ufficialmente con un video, pubblicato su Facebook, in cui il cast e il … Continue reading “Notre Dame de Paris”, gli attori cantano Ciuri Ciuri (video)

MESSINA. Si terrà martedì 9 maggio, alle 11, nella sala ovale del Comune di Messina, la conferenza stampa indetta da “Messina Bene Comune” per presentare la petizione popolare, sottoscritta da 192 cittadini, in merito alla tutela e salvaguardia di Palazzo Scardino, storico edificio di via Don Blasco. Detto anche della famiglia “Rosa”, è un esempio notevole dell’architettura messinese dell’Ottocento, con pregevoli elementi decorativi in pietra. Resistito al … Continue reading “Salviamo Palazzo Scardino”, Messina Bene Comune presenta la petizione popolare

MESSINA. Si svolgerà oggi pomeriggio, alle 15.30, al Palacultura, il convegno “Il futuro della Sicilia: infrastrutture, territorio e mobilità”, organizzato dalla Fondazione “Costruiamo il futuro”. Parteciperà il presidente dell’Anas Vittorio Armani, che dialogherà di infrastrutture, territorio e mobilità insieme all’assessore regionale al ramo Giovanni Pistorio. Interverranno: il presidente della Commissione bicamerale per le questioni regionali, Gianpiero D’Alia; il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone; … Continue reading “Il futuro della Sicilia”, al Palacultura il presidente dell’Anas Vittorio Armani

In Vespa da Roccalumera a Scaletta. E poi… Ci sarà da alzarsi presto, ma ne vale la pena. Cosa c’è di meglio del vento in faccia e del sole primaverile a bordo di una Vespa? Poco, in effetti. Ottimo motivo per andare al secondo raduno nazionale “In Vespa”, organizzato da Roccalumera Eventi. Dalle 8 alle 9.45 ci saranno le iscrizioni (10 euro a persona, cinque … Continue reading Gite in Vespa, aperitivi, spettacoli: consigli per una domenica fuoriporta

MESSINA. Un gruppo di ragazzi, una decina tra artisti e “writers”, di cui tre di Messina e il resto della provincia, a lavoro per una ventina di giorni: e la Nuraghes, seconda nave dopo la Sharden ad essere dipinta con le immortali icone dei supereroi della Dc Comics dai cantieri navali Palumbo di Messina, è pronta a salpare. La nave effettuerà oggi una corsa straordinaria … Continue reading Batman fa bis: salpa anche la seconda nave di Tirrenia dipinta a Messina. Le foto

“Lamagara”, la storia dell’ultima “strega” al Teatro dei 3 Mestieri Va in scena questa sera, alle 20:30, al Teatro dei 3 Mestieri, lo spettacolo “Lamagara”, scritto da Emilio Suraci ed Emanuela Bianchi ed interpretato dalla stessa Emanuela. Il monologo dell’attrice, vincitrice nel 2014 del premio della Critica GaiaItalia al Fringe Festival di Roma, porta alla ribalta un personaggio che non tutti conoscono, quello di Cecilia Faragò, l’ultima strega. Vedova e madre, fu l’ultima … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina (e dintorni)

SAN FILIPPO DEL MELA. Il Gip di Barcellona Pozzo di Gotto, Fabio Gugliotta, ha revocato la misura degli arresti domiciliari per Giuseppe Recupero, vicesindaco dimissionario, rigettata l’istanza, invece nei confronti del sindaco, Pasquale Aliprandi, per lui si dovrà attendere. Il gip ha infatti ritenuto che le dimissioni di entrambi dalla cariche amministrative facciano cessare le esigenze cautelari anche in considerazione del fatto che i reati … Continue reading Tangenti a San Filippo Del Mela, revocata la misura cautelare per il vicesindaco