Author: Manuela Modica

Ultimo sopralluogo per i periti della procura e quelli di parte sulla nave dove lo scorso novembre morirono Gaetano D’Ambra, Santo Parisi e Christian Micalizzi. Da allora più di tre mesi di indagini serrate guidate dal procuratore aggiunto Giovannella Scaminaci. I tre marittimi morirono dopo l’apertura della cassa stagna che sprigionò il gas letale, l’acido solfidrico che in pochi istanti disintegrò le vie respiratorie dei … Continue reading Sansovino, stamattina l’ultimo sopralluogo »

“Le nomine dei vertici delle Aziende Ospedaliere siciliane hanno sin dal luglio 2014 creato gravi disagi e costretto la Regione ad intervenire frequentemente sia per rimuovere dirigenti sia per modificare gli elenchi regionali degli aspiranti direttori sanitari ed amministrativi sempre per mancanza dei requisiti e su esposti delle organizzazioni sindacali di categoria”, così scrive Sinistra italiana in un comunicato.  E continua: “Le aziende ospedaliere siciliane, … Continue reading Papardo, Asp, Policlinico: “Tre nomine senza titoli. Crocetta faccia chiarezza” »

Per il terzo anno consecutivo il messinese Caligiore è il delegato italiano nell’organismo interno di controllo e guida dell’evento musicale europeo. Nato a Messina, non la menziona in nessun profilo social: risiede a Roma, va al mare alle Canarie ma di nascere pare non sia nato da nessuna parte.

Da Catania a Boston grazie a un concorso non vinto. Per potersi mantenere e continuare a studiare aveva provato ad entrare come custode dell’università di Catania. Per fortuna non c’è riuscita, vincendo invece una borsa di studio del Cnr per Harvard, dove adesso studio il cervello e dirige la banca dati.

C’era una volta la gabbia con l’uccello. Pietra miliare dell’immaginario del siciliano in partenza. Andare altrove portando con sé metà dell’isola come si avesse per meta il deserto. Quando con l’Unità d’Italia sono iniziati i flussi migratori dei siciliani, subito è nata la caricatura del viaggiatore siculo. Iniziare una vita altrove senza guardarsi più indietro era ed è una scelta forse impossibile per degli isolani. Così … Continue reading Quei cannoli riempiti in aeroporto per trasportare la Sicilia altrove »

Una questione giudiziaria al giorno per il sindaco di Taormina. Stavolta è l’esito della denuncia per diffamazione ai suoi danni che vedeva imputato l’ex sindaco di Taormina, Mauro Passalacqua, ritenuto non punibile perché vagiva preda di uno scatto d’ira nei suoi confronti.

Tra i dieci migliori insegnanti di  Italia c’è lei, la catanese Daniela Ferrarello. Ha 40 anni e  insegna matematica nel carcere di Catania. Per questo entra a pieno merito nei vincitori dell’italian teacher Prize, un premio – dal nome insensatamente in inglese – istituito dal ministero della pubblica istruzione. 

MESSINA. Pare non esserci tregua per la Scuola Leopardi. Dopo la lunga vicenda della chiusura, preceduta dallo spostamento del seggio elettorale per via della pericolosità sismica, arriva una nuova grana. Nel lungo curriculum dell’ingegnere Giuseppe Chiofalo, infatti, arrestato ieri dalla mobile di Ragusa, anche la direzione dei lavori per l’Istituto comprensivo di Minissale. Convinto sostenitore della pericolosità sismica della struttura, avrebbe dovuto seguire i lavori il cui inizio sarebbe … Continue reading Scuola Leopardi, nuova grana per il Comune dopo l’arresto di Chiofalo »

Resta vigilissimo il controllo del comitato dei pendolari che lo scorso 5 marzo aveva lanciato l’allarme sullo stato delle Ferrovie. Costringe così la sottosegretaria ai trasporti, Simona Vicari, a una rassicurazione: “Il raddoppio della ferrovia Palermo-Catania si farà, dopo i lavori che si concluderanno nel 2024 si continuerà con una seconda fase che si concluderà nel 2027 e le risorse finanziarie saranno trovate”. Saranno.