PALERMO. Lungometraggi, film, documentari, ma non solo. Sono quarantacinque in totale le opere audiovisive siciliane vincitrici del bando dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo, attraverso la Sicilia Film Commission, nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei, che verranno finanziate dalla Regione. L’Assessorato regionale lo scorso 20 settembre ha pubblicato le graduatorie relative all’ “Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva – anno … Continue reading Sicilia film commission, la Regione finanzia 45 opere audiovisive. Ecco quali
Author: Claudia Mangano

PALERMO. Sesto posto e oltre 90 punti per la Sicilia, che si aggiudica una posizione di riguardo nella classifica delle isole più belle del mondo “World’s best Award”, redatta da Travel + Leisure. “Gli standout di quest’anno – si legge nella presentazione della classifica – sono più lontani che mai e suggeriscono un rinnovato apprezzamento per i luoghi che offrono una bellezza naturale senza pari e, … Continue reading La Sicilia è la sesta isola più bella al mondo, secondo una rivista di viaggi americana

MESSINA. Procede stancamente la campagna vaccinale a Messina, che nell’ultimo mese ha registrato dati sempre più bassi, con il picco più alto che corrisponde grossomodo ai giorni di minore affluenza di giugno e luglio. [infogram id=”effetto-green-pass-1h7g6k091z3o02o?live”] Dopo il boom dell’inizio della campagna generale a giugno (che comprende un numero più alto di somministrazioni anche grazie a Jenssen, che contempla una sola dose), e nonostante … Continue reading Coronavirus, come procede la campagna di vaccinazione a Messina (stancamente)

MESSINA. “Non tornare tardi”, “Non passare da quella strada buia” e altre raccomandazioni sentite e risentite negli anni da tutte le donne di qualsiasi generazione. Parte da qui “La città delle donne”, il libro della messinese Bianca Fusco uscito lo scorso maggio. «Alla triennale mi sono laureata in scienze politiche e diritti umani e lì ho frequentato un corso di politiche di genere, che poi ho … Continue reading “La città delle donne”, il libro di Bianca Fusco sulla strumentalizzazione del corpo femminile nel contesto urbano

MESSINA. Promuovere la cultura e lo sviluppo dell’attività diportistica e puntare allo sviluppo della nautica e delle attività di mare sullo Stretto. Questa l’idea dell’associazione Diporto & Pesca sportiva, nata lo scorso aprile a Messina con lo scopo di “incentivare e fornire gli strumenti per un diporto sempre più informato” a tutti quei messinesi amanti del mare, ha raccontato Giacomo Alberto Irrera, fondatore, sottolineando come … Continue reading Sviluppo del turismo marittimo e tutela dei diportisti, nasce l’associazione “Diporto & Pesca sportiva”

MESSINA. In genere, chi torna dalla vacanza in Sicilia, vanta tre kg in più ogni settimana di permanenza: segno che, quando c’è da far fare allenamento alla mascella, l’isola non è seconda a nessuno. E quindi a quantità ci siamo, ma per la qualità? Ecco, lì è un po’ più complicato. Sono sedici i ristoranti siciliani quest’anno si sono aggiudicati uno dei riconoscimenti più … Continue reading Guida Michelin 2021, quanti e quali sono i ristoranti stellati in Sicilia (e come è messa Messina)

MESSINA. Vedere la bici come uno strumento di comunicazione che da la possibilità di vivere le città in maniera differente ma anche utile a migliorare il benessere psicologico e fisico con un accento molto più rivolto verso la cura di se stessi e verso la collettività. Questo l’obiettivo di Bike Therapy, il progetto nato cinque anni fa e guidato da Elena Giardina, che vuole … Continue reading Bike Therapy, in bici alla riscoperta del territorio e del proprio benessere, grazie ad una pedalata

MESSINA. Sono 129 gli edifici scolastici statali dislocati in tutto il comune di Messina: di questi, oltre la metà, ben 59 plessi, sono in condizioni vetuste. È quanto riportato dall’analisi di Openpolis, che ha raccolto i dati sugli edifici scolastici italiani, per valutarne lo stato in ogni comune, dando così la maglia nera a Messina, come comune con gli edifici più vecchi della Sicilia. … Continue reading Edifici scolastici, quelli di Messina sono i più vecchi della Sicilia

MESSINA. Prenotare una serenata per far rinascere la socialità e la cultura, questa l’idea dietro il Servizio Serenate, progetto nato nel 1995, che è stato riattivato a fine luglio per le zone di Torre Faro, Ganzirri e Roccavaldina. L’idea vede la luce per la prima volta ventisei anni fa, quando a capo della direzione artistica comunale c’era Giacomo Farina che, oltre ad avviare iniziative di … Continue reading Serenate “a domicilio”, dopo ventisei anni torna il servizio che promuove la bellezza

MESSINA. È stato un podio (quasi) tutto messinese quello dell’ottava edizione del premio Lucio Dalla, che ha visto il secondo e il terzo posto occupati, rispettivamente, dai messinesi Antonio Stella e David Cuppari; mentre il primo posto è andato al cantautore trentino Francesco Camin. I due brani “Demolita” e “Gli americani” trattano l’amore sotto punti di vista diametralmente opposti. “Demolita- racconta Starsolo, nome d’arte di Stella– … Continue reading Premio Lucio Dalla, con Antonio Stella e David Cuppari il podio è messinese