Author: Andrea Denaro

  MESSINA. A poche ore dal voto sulla piattaforma “Cambio di passo” è polemica social fra la consigliera comunale del Pd, Antonella Russo, e il sindaco Cateno De Luca, che nel post ordinario in cui illustra il programma del giorno, ha annunciato che mancherà “appena 30 minuti” per due impegni istituzionali dalle 17:30 alle 18: la premiazione di alcuni studenti all’Istituto Verona Trento – Majorana e … Continue reading Cambio di passo, De Luca preannuncia una nuova sospensione della seduta di oggi pomeriggio. Ma ad Antonella Russo non va giù »

  MESSINA. Il Verona Trento viaggia, e non in un solo Paese, ma in ben 12 Stati diversi grazie a quattro progetti Erasmus che termineranno nel 2021. Le tematiche? Uguaglianza di genere, Differenze sociali e culturali, Educazione ambientale e Miglioramenti della didattica a scuola. Ci sono già state due mobilità: in Francia (ancora in corso) e in Spagna (novembre), nell’ambito del progetto che riguarda l’educazione ambientale. … Continue reading Erasmus, i ragazzi del Verona Trento coinvolti in 18 mobilità europee »

  MESSINA. Sono 2.066 i donatori Avis a Messina, a fronte dei 1.747 del 2018. Un incremento del 18,3% senza dubbio incoraggiante, ma la strada è ancora lunga: per soddisfare il fabbisogno comunale servono almeno 12mila sacche l’anno, ma l’associazione messinese riesce a raccoglierne solo 5 mila. Sono i dati di cui dispone l’Associazione volontari italiani del sangue della città dello Stretto, che nel 2019 ha … Continue reading Raccolta sangue a Messina, aumentano le donazioni ma non abbastanza »

  MESSINA. Il ritardo è concesso, ma l’anticipo no e oggi, dopo il caso del 2 e del 3 gennaio, il bus Atm della linea numero 30, quello che dovrebbe passare alle 11:15 dal villaggio collinare, è arrivato prima del previsto. E non si è nemmeno fermato ad aspettare che si facesse l’orario, lasciando i cittadini alla fermata nonostante il freddo. A togliere qualsiasi speranza è … Continue reading Atm, il bus di Castanea arriva prima. E lascia la gente a piedi »

  MESSINA. Sono missionari e ogni anno vengono da oltre oceano per vivere momenti di gruppo e servire la comunità con diverse iniziative, nel nome di Dio. Si chiamano Rylie, Isabella, Tyler e Danil e venerdì, dalle 16 alle 18, sono stati al Ringo per ripulire la spiaggia raccogliendo diversi sacchi di immondizia. La loro comunità è quella di “Gesù cristo e dei santi degli ultimi … Continue reading Arrivano da oltreoceano per pulire le spiagge: l’iniziativa dei missionari mormoni a Messina »

  MESSINA. La città dello Stretto risulta una delle province meno pericolose d’Italia nel 2018: su 106 (l’ultima, Oristano, è la più “sicura”) è la numero 81 nella classifica dei territori con il maggior numero di reati (infanticidi, omicidi volontari, furti, rapine, violenze, ecc) ogni 100mila abitanti (2.793,4). Le prime tre province più pericolose, invece, sono Milano (228.084), Rimini (21.799) e Firenze (63.238). L’Indice della criminalità … Continue reading Messina tra le province più sicure d’Italia nel 2018, lo dice il Sole 24ore »

  MESSINA. Dodici mesi, dodici scatti e dodici momenti che raffigurano la Falce, accompagnati dai versi di alcuni dei più celebri poeti locali e e internazionali. Questa l’iniziativa del network “ZDA – Zona D’Arte Zona Falcata”, composto dal movimento “Vento dello Stretto” e dall’associazione “Fare verde onlus – Messina” che, stamattina, nella sala Ovale di Palazzo Zanca hanno presentato la terza edizione del calendario realizzato … Continue reading La Falce fra “mito, incanto, bellezza, storia e futuro”: un calendario per accendere i riflettori sulla Zona Falcata (foto) »

  MESSINA. Ha rispettato le previsioni il forte vento che stanotte si è abbattuto su Messina, fra auto spostate dalle raffiche, pali caduti e imbarcazioni minacciate dalle mareggiate. E’ infatti il bilancio della notte nella città dello Stretto che, però, sarà soggetta a venti di burrasca impetuosi fino all’ora di pranzo, per poi assestarsi su valori non altissimi ma comunque fastidiosi (qui i dettagli sulle raffiche … Continue reading Messina, il bilancio del forte vento di stanotte »

  MESSINA. Sarà contrario (o si asterrà) il gruppo consiliare del Pd in merito alla liquidazione dell’azienda speciale Atm. Perché? Non sono chiarite le posizioni dei lavoratori, non si capisce perché la costituzione della nuova Spa deve avvenire per forza l’1 gennai e perché non si sa se De Luca riuscirà a garantire il mantenimento del servizio subito dopo la liquidazione della partecipata. Queste sono infatti … Continue reading Liquidazione Atm, il gruppo consiliare del Pd non è favorevole. Ecco perché »

  MESSINA. Dopo 65 anni uno dei simboli della città dello Stretto si rifarà il look, con un locale vista mare e un restyling strutturale complessivo. Sono infatti previsti quasi 10 milioni di euro per la riqualificazione del traliccio inaugurato nel maggio del ’56 a Torre Faro, e sembra essere giunto il momento di un lifting a trazione turistica. Cosa prevede il progetto? Verranno realizzati altri … Continue reading Dopo 65 anni, il pilone di Torre Faro si rifarà il look: ecco il progetto »