Author: Andrea Denaro

  MESSINA. Il restauro della Fontana di Orione? “La procedura relativa al piano di interventi procede speditamente”, scrive il Comune di Messina. In realtà solo la programmazione degli interventi va avanti da un anno e mezzo, con le difficoltà del caso (anche legate all’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus), e ancora non si ha un cronoprogramma. Fino a due giorni fa, infatti, la procedura era bloccata perché … Continue reading Fontana di Orione, l’opificio di Firenze valuterà le condizioni della scultura da remoto »

  MESSINA. E’ stato un messinese a sviluppare il videogioco ufficiale dell’Esa, l’Agenzia spaziale europea. Si tratta di Samuele Sciacca, un ragazzo di 23 anni con la passione per la programmazione dei videogiochi e che, con l’aiuto di Manolo Saviantoni, che si è occupato della grafica (qui il link), ha realizzato un gioco con l’obiettivo di promuovere la vendita dei gadget dell’Esa e di far conoscere … Continue reading Un messinese sviluppa il videogioco ufficiale dell’Agenzia spaziale europea »

  MESSINA. L’Autorità portuale dello Stretto sta bene economicamente, dice la Corte dei conti, così tanto che può vantare avanzi di bilancio da milioni di euro e una giacenza di cassa che va oltre i 150 milioni. Un bel gruzzoletto che l’Ente ha deciso di investire in un Piano triennale di opere da ben 310 milioni di euro tra il 2019 e il 2022, aumentando di … Continue reading Messina, l’Autorità portuale dello Stretto spenderà 310 milioni in tre anni. Ecco come »

MESSINA. Ci sarà anche un messinese agli Europei di calcio 2020. Si chiama Giovanni Costantino e il suo ruolo è quello di assistente allenatore della nazionale ungherese, che stasera e mercoledì giocherà contro Serbia e Turchia nel gruppo 3 della Lega B della Uefa Nations League (con anche la Russia). La nazionale dell’Ungheria è stata sorteggiata nel girone F degli Euro2020 e dovrà giocare in un … Continue reading Un messinese agli Europei di calcio 2020: Giovanni Costantino »

  MESSINA. A che punto sono i lavori ala Casa dello studente di via Cesare Battisti? Ancora il alto mare. Nonostante un anno fa la riapertura era prevista tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 (già in ritardo perché secondo il progetto gli interventi dovevano essere ultimati nel 2018) il completamento degli impianti slitterà di almeno un anno, quindi fine 2021 – inizio 2022. … Continue reading Casa dello studente, slitta di un anno la riapertura. Ecco perché »

  MESSINA. “Bene la gestione 2019 dell’Autorità portuale di sistema dello Stretto”. E’ come valuta la Corte dei conti la gestione economico finanziaria dell’Ente che interessa i porti di Reggio Calabria, Villa San Giovanni, Messina e Milazzo, evidenziando come abbia chiuso l’anno precedente con un avanzo finanziario di oltre 12 milioni di euro. Il doppio rispetto all’anno 2018, quando l’avanzo era pari a 6,6 milioni. Incrementando … Continue reading L’Autorità portuale dello Stretto sta bene economicamente, lo dice la Corte dei conti »

  MESSINA. Il motivo per cui la Sicilia è stata classificata nella “zona arancione”? Una pericolosità di contagio incontrollato “alta, con probabilità altra di progressione”, e “molteplici allerte di resilienza”. Ma ad influenzare la decisione del Governo, anche la disponibilità e la saturazione dei posti in terapia intensiva negli ospedali delle regioni. Com’è messa Messina a proposito? In regola con il piano regionale e fuori dall’emergenza, … Continue reading Coronavirus, quanti posti sono disponibili a Messina per i pazienti Covid »

  MESSINA. La riapertura della strada San Michele – Portella Castanea? Un travaglio che sembra avere avuto fine ieri sera, dopo quattro proroghe e una giornata di ritardo (senza che alcun cittadino fosse avvisato). Da ieri sera è entrato in vigore il senso unico alternato con regolazione semaforica, prevista per lunedì 19, secondo un comunicato stampa del Comune di Messina che però non specificava che la … Continue reading Apre (in serata) la strada San Michele – Portella Castanea. I disagi degli abitanti durante la giornata »

  MESSINA. Il referendum di Montemare si farà. O comunque molto probabilmente. Il sindaco Cateno De Luca ha indicato una data, il 13 dicembre, ma ancora non c’è l’ufficialità, ovvero il decreto che deve uscire sulla Gazzetta ufficiale. La notizia già circolava da fine agosto e si aspettava a breve un giorno fissato dal primo cittadino (qui il link all’articolo). Sono passati quasi due anni … Continue reading Montemare, il Referendum si terrà il 13 dicembre. Ma… »

  MESSINA. E’ una vera rivoluzione alla viabilità quella che sta interessando il villaggio di San Michele, sopra il rione di Giostra. Otto semafori in 50 metri, un senso unico alternato e anche delle sbarre di ferro che verranno posizionate davanti ad ogni varco di accesso al torrente. Il motivo? Dopo l’alluvione dello scorso anno, con ordinanza sindacale n. 236 del 18 ottobre 2019, l’Amministrazione aveva gettato … Continue reading San Michele, rivoluzione alla viabilità: semafori e barre di ferro ai varchi del torrente (Foto) »