Author: Andrea Denaro

  MESSINA. L’inclusione dei migranti e dei rifugiati. È stato il tema del progetto “Me integrating refugees” che si è tenuto a Messina dall’8 al 14 dicembre presso l’Hotel Europa Palace di Pistunina, organizzato dall’associazione messinese “The Rising Stars” e approvato dal Consiglio d’Europa con i fondi dell’European Youth Foundation. Cinque giorni hanno caratterizzato le attività dei ragazzi che hanno partecipato, fra cui giovani che hanno avuto … Continue reading “Me integrating refugees”, a Messina un progetto europeo per l’inclusione dei migranti »

  MESSINA. «La nostra scuola sta cadendo a pezzi». È la denuncia degli studenti del liceo Archimede di Messina, che segnalano diverse criticità del plesso scolastico, dalla scala di emergenza alle aule che perdono pezzi di intonaco. Problematiche confermate dal dirigente scolastico Laura Cappucci, che però rassicura sul prosieguo dei lavori di ristrutturazione, mentre gli studenti dicono di ricevere solo «promesse verbali». «Da rappresentante d’istituto dell’Archimede, mi … Continue reading Messina, gli studenti dell’Archimede: «La nostra scuola sta cadendo a pezzi» »

  MESSINA. Traccerà in tempo reale la posizione di ogni bus Atm in linea, restituendo all’utente la sua esatta posizione su una mappa e il tempo di attesa alla fermata. Si tratta di “Avm” (Automatic vehicle monitoring), il servizio che l’azienda trasporti di Messina prevede di lanciare a gennaio per monitorare e avere un quadro istantaneo di tutta la flotta aziendale. In pratica, “Avm” farà, anche … Continue reading Atm: torna “Falco” a Messina, ma si chiamerà in un altro modo (e avrà qualche differenza) »

  Quando ci si chiede perché si molla la propria città per andare altrove in cerca di prospettive più rosee, si cercano sempre risposte in ragioni sociali, economiche e a volte anche culturali. La verità, però, è molto più prosaica e “terra-terra”, e non si limita a “non c’è lavoro” (o ce n’è troppo poco): è che anche se poi si trova un impiego, non viene … Continue reading Messina, la fine di una società basata sul lavoro e sulla dignità: giovani privati delle loro speranze »

MESSINA. Doveva concludersi entro fine anno il processo Fenapi, procedimento che ha visto nel banco degli imputati l’attuale sindaco di Messina Cateno De Luca, fondatore del patronato nel 1992 e direttore generale dello stesso fino alla sua candidatura all’Ars nel 2007. Il giudice monocratico Simona Monforte, al termine di una lunga giornata incominciata alle 11:30 e conclusasi pochi minuti fa, ha però rinviato l’udienza al 10 gennaio … Continue reading Processo Fenapi: la decisione è stata rinviata al 10 gennaio »

MESSINA. Tre anni di reclusione a Cateno De Luca, attuale sindaco di Messina e allora “amministratore di fatto” del CAF Fenapi. È la richiesta che il Pubblico Ministero, Giuseppe Massara, ha fatto al giudice monocratico Simona Monforte questa mattina, durante il processo che vede sul banco degli imputati il primo cittadino per la gestione del patronato da lui creato nel 1992.Invariato: Entro oggi si dovrebbe avere … Continue reading Processo Fenapi: il pm chiede tre anni di reclusione per Cateno De Luca »

  MESSINA. Il restauro della fontana di Orione? Ancora è molto lontano. Nonostante i toni trionfali dell’amministrazione che a luglio annunciava la “fase diagnostica” (qui l’articolo), si procede lentamente e a piccoli passi, mentre il prestigioso monumento del Montorsoli datato 1500 rimane impacchettato e coperto dalle impalcature. Solo ieri, infatti, è stato trovato l’accordo a tre fra l’Amministrazione comunale, la Soprintendenza di Messina e l’Opificio Pietre … Continue reading Fontana di Orione, si procede lentamente: trovato l’accordo per la “fase diagnostica” »

    MESSINA. E’ stato presentato in una Public Lecture dal titolo “Like Shin Welded to the Bones: the case of the Mummies in Piraino (Sicily)”, nell’ambito della Conference Hall dell’Università Statale di Tiblisi (Georgia), un nuovo studio sulle mummie di Piraino ad opera del professore Marcello Mollica, Associato di Antropologia culturale ed etnologia presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina. Il lavoro è … Continue reading Unime, l’antropologia messinese sbarca nel Caucaso con uno studio sulle mummie di Piraino »

  MESSINA. Da lunedì l’orario di lezione al Seguenza tornerà a pieno regime: ventuno classi del liceo si trasferiranno in una struttura delle Ancelle Riparatrici, fra viale Regina Elena e via Palermo, non necessitando più di ridurre l’orario scolastico per garantire a tutti gli studenti di partecipare a lezione. Da settembre, infatti, i ragazzi assistono a solo due ore e mezza di lezione giornaliera, a causa … Continue reading Scuola: ventuno classi del liceo Seguenza si trasferiscono fra il viale Regina Elena e via Palermo »

  MESSINA. Finisce a carte bollate e visite alla caserma dei Carabinieri la vicenda che ha visto protagonisti a Piazza del Popolo il sindaco Cateno De Luca e il commissario dei vigili urbani Giovanni Giardina, denunciati da due esponenti del circolo Pickwick dopo i fatti di domenica scorsa (qui il link all’articolo), quando il primo cittadino ha eseguito un blitz a Piazza Lo Sardo ordinando alla Polizia … Continue reading Blitz contro i librai, il circolo Pickwick denuncia Cateno De Luca »