Author: Alessio Caspanello

  Reggio Calabria e Messina, due città che si affacciano sullo Stretto e si guardano, una lo specchio dell’altra, un’unica culla di talenti dello stile. Sfogliando le pagine della biografia di Gianni Versace si legge “nato a Reggio Calabria nel 1946, da ragazzo lavora nell’atelier della madre, a scuola si lascia incantare da testi come l’Iliade, l’Odissea e l’Eneide. Il legame con la sua città … Continue reading La Magna Grecia e la moda: un tributo messinese a Gianni Versace »

  MESSINA. Non c’è riuscita l’Unione europea, ma il Giudice di Pace di Messina si: il colosso di Mountain View in California è stato condannato a pagare. Venticinque dollari, poco più di 22 euro, che Google Payment Ltd dovrà restituire al messinese M.G., che aveva aperto il proprio account Google Wallet, e non aveva avuto la possibilità di utilizzare. Dopo la “chiusura ingiustificata” del proprio account … Continue reading Messina, sconfigge Google, il colosso paga: 25 dollari »

  MESSINA. Cosa succede a palazzo dei Normanni? Cosa fanno esattamente all’Ars i deputati che una volta ogni cinque anni si presentano spiegando per filo e per segno come rivoluzioneranno la Regione Siciliana e contribuiranno allo sviluppo dell’isola? Lavorano o scaldano la sedia? Dipende. Dall’attività parlamentare, per esempio. Disegni di legge, interrogazioni, interpellanze, mozioni e ordini del giorno da “primo firmatario” (le uniche che abbiamo … Continue reading Deputati messinesi all’Ars, il giudizio universale »

  MESSINA. Da Messina a Londra per fondate una start up in grado di sviluppare un nuovo metodo per rieducare le persone affette da balbuzie. C’è riuscito Giovanni Muscarà, trentacinquenne messinese, ex manager ed ex balbuziente, che nel 2011 volò a Londra per fondare la scuola per balbuzienti The New Stuttering Centre.  Oggi, Muscarà è tornato in Italia, a Milano, ed ha creato il Vivavoce Institute, un centro … Continue reading Un messinese sconfigge la balbuzie a Londra e Milano »

  MESSINA. “Il sindaco di Messina, Renato Accorinti, nell’apprendere la notizia della morte di Jake La Motta, lo ricorda anche a nome dell’Amministrazione comunale in quanto La Motta, il cui padre era nato a Messina, è stato nel pugilato campione mondiale dei pesi medi, firmando grandi imprese sportive”. L’amministrazione ricorda la figura del leggendario pugile newyorkese, morto ieri a 96 anni per un apolmonite, e … Continue reading Muore Jack La Motta, il toro scatenato di origine messinese »

  MESSINA. Nemmeno in morte c’è tranquillità. Perchè il detto “Riposi in pace “vale ovunque, purchè non al cimitero di Messina, in cui anche una salma tumulata nel 1975  può essere rimossa per…abusivismo. E’ quella di Michele Rapisarda, un uomo nato nel 1888, e morto ottantasette dopo,  le cui spoglie mortali sono seppellite in un loculo al cimitero monumentale di Messina, presso la cappella “Palmara”. Che … Continue reading “Riposi in pace”. Ma al cimitero di Messina si rischia la riesumazione… »

  MESSINA. E’ stato uno di provvedimenti più contestati degli ultimi mesi, e il 30 settembre si proverà a dargli un senso: la pedonalizzazione di Largo Seggiola, proposta da IV quartiere nel 2015 e realizzata dall’amministrazione a fine luglio del 2017, ha subito scatenato le proverbiali critiche. A fine mese, nello slargo, ed a piazza del Popolo, quartiere e Comune organizzeranno una “notte bianca”, chiamata … Continue reading Il 30 settembre la Notte bianca a Piazza del Popolo e Largo Seggiola »

  MESSINA. “Al dipendente ×××××××× ×××××: Preavviso di cessazione rapporto di lavoro per revoca del servizio svolto da ATO ME3 SPA in liquidazione: Sulla scorta di quanto comunicato dal Comune di Messina con la nota Prot. N. 225763 del 15.09.2017 inerente la revoca del servizio attualmente svolto da questa Società, con la presente si informa il dipendente in indirizzo che in virtù della suddetta revoca … Continue reading Messina, Ato 3: 51 dipendenti licenziati dal 24 settembre »

  MESSINA. Gli “stakanovisti” di palazzo Zanca? I dipendenti del dipartimento alle Entrate tributarie. I più assenteisti? Quelli all’Edilizia privata. I primi hanno un tasso di assenza dal lavoro bassissimo: solo 9,49% nel secondo trimestre del 2017, mentre nello stesso periodo di tempo, i colleghi hanno una percentuale del 38,91%. Ogni mese, Palazzo Zanca fa “l’appello” dei suoi dipendenti, e stila una graduatoria, scoprendo chi sono … Continue reading Messina: malattia, ferie, permessi. Un Comune di “assenti” »

  MESSINA. Tre bonifiche, un cane poliziotto a setacciare costantemente tutti i luoghi chiusi in cui il Dalai Lama sarebbe passato, controlli con metal detector su tutti i tombini, orari d’arrivo e partenza noti solo a pochissimi, con tre alternative, strade sbarrate con autobotti per misure antiterrorismo, staffetta per scortare il Dalai Lama fino al Papardo, dove ha preso l’elicottero per andare a Palermo, tappa … Continue reading Dalai Lama, le misure di sicurezza “invisibili” durante la visita a Messina »