Author: Alessio Caspanello

  E’ morto a 83 anni in carcere, dove stava scontando l’ergastolo, Charles Manson, leader di una setta chiamata la “Famiglia”, responsabile di omicidi e stragi in California nel 1969. Tra le vittime degli omicidi da lui compiuti ed ispirati, ci fu anche un italoamericano di Los Angeles, nato da genitori emigrati in America da Lipari. La notte del 10 agosto del 1969, Manson e la sua … Continue reading Charles Manson, “Helter Skelter” e…Lipari »

  MESSINA. La Guardia costiera ha sequestrato, stamattina, numerose aree a Maregrosso. I sigilli sono stati apposti a ruderi di una vecchia fabbrica di via don Blasco, in stato di completo abbandono e usata come discarica, e ad altre zone, di fronte alla spiaggia, in cui negli anni i messinesi hanno gettato di tutto: copertoni, inerti, elettrodomestici, ma anche carcasse d’auto ed il micidiale eternit … Continue reading Maregrosso, sigilli al degrado: sequestrate tre aree (le foto) »

  MESSINA. Il Comune di Monforte San Giorgio è stato inserito tra le 100 Mete d’Italia per l’anno 2017, ricevendo il premio “Vite” destinato alla meta d’Italia che ha saputo esaltare e trasmettere, attraverso la conoscenza e la sopravvivenza del folclore, i colori e i sapori del proprio territorio. Il Premio Mete d’Italia, promosso da Riccardo Dell’Anna Editore, si propone di rendere merito alle migliori esperienze … Continue reading Riconoscimenti, Monforte San Giorgio tra le “100 mete d’Italia” »

  MESSINA. Da un lato la “chiamata alle armi”, dall’altro il rifiuto da parte degli amici storici. Di qui una dichiarazione di sostegno e solidarietà, di là l’indifferenza e le spalle voltate: Cambiamo Messina dal basso, movimento che oggi esprime il sindaco di Messina, si trova presa tra due fuochi. Oggi, alle 17,15 al Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, ci sarà l’appuntamento “Dall’indignazione alla partecipazione“, … Continue reading Cambiamo Messina dal basso tra due fuochi »

  MESSINA. “Bastano due gocce d’acqua e a Messina non si cammina più”: una di quelle frasi ormai tradizionali che però contengono in sé verità inoppugnabili. Le strade si allagano, il traffico va in tilt, riemergono vecchi ed atavici problemi. Un primo assaggio, del ritorno di questi problemi, si è avuto oggi, ad orari diversi, in cui qualche decina di minuti di piogge, neanche torrenziali, … Continue reading Piove mezz’ora, la città va in tilt. Come sempre »

  MESSINA. Si svolgerà venerdì 24 novembre, alle ore 10.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale a Piero Angela. La Laudatio sarà affidata a Flavio Angileri, professore associato di Neurochirurgia dell’Ateneo peloritano. Piero Angela terrà una Lectio doctoralis sul tema “Medicina e Società”. Pioniere di radio e Tv in Italia, è un personaggio poliedrico della cultura italiana che alterna la sua … Continue reading Messina, venerdi 24 dottorato honoris causa a Piero Angela »

  Per sapere l’esito di tutta la faccenda sarebbe bastato chiedere a noi messinesi. Noi messinesi, che al nome di Gian Piero Ventura, precorrendo come sempre i tempi, leghiamo uno dei ricordi più calcisticamente amari che ci possano essere, una stilettata nel pancreas nella quale da undici anni viene versato aceto e sale. Più o meno quello che da ieri sera alle 23 stanno provando … Continue reading Messina-Reggina: quando mister Ventura cadde dalla “naca” »

  MESSINA. Quell’ufficio non va chiuso. Sul fatto che ai condoni edilizi vada dedicato un “reparto” dedicato, con dipendenti che si occupino solo di quello, sono pressochè tutti d’accordo. Sulla carta: perchè la realtà è più complicata. Questo perchè il Comune di Messina ha ancora in piedi una maxi sanatoria che risale al 2006, quando l’amministrazione del tempo affidò decine di migliaia di pratiche di … Continue reading Messina, le novemila sanatorie edilizie ancora da esaminare »

  MESSINA. Lavora per quindici giorni consecutivi, senza riposo settimanale, sviene per la stanchezza e si procura lesioni. E’ quello che è successo ad un tecnico di laboratorio dell’Asp 5 di Messina, che si è sentito male il 24 ottobre, dopo un turno notturno particolarmente pesante. E i sindacati si ribellano. “Episodio gravissimo a danno dei lavoratori”, lamentano dal sindacato di categoria Fials. “Il dipendente in … Continue reading Sviene dopo 15 giorni di lavoro consecutivi, sindacati in guerra »

  MESSINA. Archiviata la maratona elettorale, catalogati i risultati, celebrate le vittorie e metabolizzate le sconfitte, sul campo restano i dati a partire dai quali costruire l’analisi politica di Messina, che nel giro di qualche mese rinnoverà tutte le sue cariche politiche. Le regionali, in questo senso, sono già state un mezzo terremoto. Per dieci motivi.  – Gli uscenti a casa. Su undici che cercavano … Continue reading Regionali 2017: dieci fatti salienti per Messina »