Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Mancano ancora sette mesi, e una tornata di elezioni in mezzo. Però  c’è già chi ha deciso di rompere gli indugi e candidarsi a sindaco di Messina. La novità è che non si tratta di Cateno De Luca, che lo annuncia da sei mesi. E’ Pippo Trischitta. Che lo annuncia da ancora prima. E oggi esordisce “ufficialmente”, iniziando la campagna elettorale con tanto … Continue reading Pippo Trischitta rompe gli indugi. E si candida ufficialmente a sindaco »

  MESSINA. Da oltre un decennio, non passa anno che la Corte dei conti non bacchetti il comune di Messina, specie per le partecipate, aziende miste delle quali il comune è azionista di maggioranza (o unico). Quest’anno lo ha fatto il 13 ottobre, con un’istruttoria firmata dal magistrato contabile Gioacchino Alessandro, che ha messo nero su bianco una serie di  osservazioni sulle relazioni del Comune … Continue reading Partecipate, la tomba del comune di Messina »

  MESSINA. Cinquantaquattro incidenti concentrati in solo tre km di autostrada, e solo nel 2016: l’autostrada A20 Messina-Palermo, nel settore compreso tra il km 6 ed il km 9, approssimativamente dal settore tra gli svincoli di Gazzi e Messina Centro, fino a poco dopo il Boccetta, è la quinta tratta più pericolosa d’Italia. Lo certifica l’Aci, l’Automobile club italiano, che nella annuale classifica degli incidenti … Continue reading Messina, l’A20 tra le tratte stradali più pericolose d’Italia »

  MESSINA. La prestigiosa cornice del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano ha ospitato la tredicesima edizione del Premio Leonardo Innovazione che ha visto, tra i premiati di quest’anno, due progetti messinesi. Oltre quello di Giulia Savoja, uno studio che rende alcuni materiali più sostenibili per l’ambiente, nella categoria Dottorandi, è stato premiato il progetto dal titolo “Metodologia predittiva innovativa del Fire Weather Index (FWI) … Continue reading Premio Leonardo Innovazione, i messinesi sbancano »

  MESSINA. Tratti in condizioni pietose, carreggiate uniche che durano anni senza apparente giustificazione, frane, restringimenti, buche, segnaletica orizzontale carente, asfalti di venti tipi diversi. Per chi percorre le autostrade Messina-Catania e Messina Palermo, i motivi per avercela col Cas, il consorzio autostrade, non sono mai troppi. Duecentoquarantaquattro, per l’esattezza. E’ il numero delle “non conformità” che  le 28 visite ispettive del Ministero dei Trasporti … Continue reading Autostrade siciliane, il ministero rileva 244 “non conformità” »

  MESSINA. Non ci sono solo conti esteri, polizze, lasciti ereditari e quote societarie, nell’indagine a carico di Francantonio Genovese, del figlio Luigi e dei familiari, con l’ipotesi di riciclaggio, autoriciclaggio e sottrazione fraudolenta di beni. Un nutrito capitolo, infatti, è dedicato alle operazioni immobiliari, la cui fraudolenza, scrivono gli inquirenti, “risulta palese anche in ragione della sproporzione tra il valore di mercato dei beni oggetto … Continue reading Tutte le operazioni immobiliari di Francantonio Genovese »

  MESSINA. “L’ammontare complessivo del valore delle aziende, dei conti e degli immobili sequestrati perché considerati profitto ovvero strumento dei reati commessi, supera i 100 milioni di euro e rappresenta il sequestro preventivo più cospicuo mai effettuato dalla Procura dall’Autorità Giudiziaria di Messina“, si legge nel comunicato che dà notizia dell’indagine a carico di Francantonio Genovese, del figlio Luigi e dei familiari, con l’ipotesi di … Continue reading I redditi dichiarati di Genovese, più ricco da sindaco che da deputato »

  MESSINA. Cartacce, spazzatura, siringhe ipodermiche e lacci emostatici, resti di “banchetti” improvvisati, reggiseni appesi. E sullo sfondo, i ruderi delle scale mobili che da via XXIV maggio dovrebbero portare in via Peculio Frumentario: un progetto che risale al 2001, finanziato con 850mila euro di fondi ministeriali messi a disposizione dal dicastero ai Lavori pubblici, terminato nel 2007, collaudato nel 2009 e mai entrato in … Continue reading Messina: la sporcizia, le siringhe e quella scala “immobile” »

  A Messina, dicevi “basso” e immediatamente pensavi a lui, a Pippo Mafali, al barbuto omaccione con la faccia gentile che quelle quattro corde le accarezzava meglio di chiunque altro. Pippo Mafali, in realtà, era molto più che un bassista. Diplomato in contrabasso, musicista dell’orchestra del teatro Vittorio Emanuele di Messina, un curriculum lungo così e decine di collaborazioni importanti. Era però con le quattro … Continue reading Pippo Mafali, “un saluto in chiave di basso” »

  MESSINA. Nel corso di una conferenza stampa stamani a Palazzo Zanca, il sindaco, Renato Accorinti, e il vicesindaco e assessore alla Mobilità e Trasporti, Gaetano Cacciola, hanno presentato il Consiglio di Amministrazione di ATM, l’azienda di trasporto pubblico della città. Il nuovo CDA, composto da Giovanni Foti, presidente, e Simonetta Di Prima e Alberto Ciccone, consiglieri, si è insediato dopo quasi dieci anni di commissariamento, … Continue reading Atm, presentato il nuovo consiglio d’amministrazione »