Author: Alessio Caspanello

  Per sapere l’esito di tutta la faccenda sarebbe bastato chiedere a noi messinesi. Noi messinesi, che al nome di Gian Piero Ventura, precorrendo come sempre i tempi, leghiamo uno dei ricordi più calcisticamente amari che ci possano essere, una stilettata nel pancreas nella quale da undici anni viene versato aceto e sale. Più o meno quello che da ieri sera alle 23 stanno provando … Continue reading Messina-Reggina: quando mister Ventura cadde dalla “naca” »

  MESSINA. Quell’ufficio non va chiuso. Sul fatto che ai condoni edilizi vada dedicato un “reparto” dedicato, con dipendenti che si occupino solo di quello, sono pressochè tutti d’accordo. Sulla carta: perchè la realtà è più complicata. Questo perchè il Comune di Messina ha ancora in piedi una maxi sanatoria che risale al 2006, quando l’amministrazione del tempo affidò decine di migliaia di pratiche di … Continue reading Messina, le novemila sanatorie edilizie ancora da esaminare »

  MESSINA. Lavora per quindici giorni consecutivi, senza riposo settimanale, sviene per la stanchezza e si procura lesioni. E’ quello che è successo ad un tecnico di laboratorio dell’Asp 5 di Messina, che si è sentito male il 24 ottobre, dopo un turno notturno particolarmente pesante. E i sindacati si ribellano. “Episodio gravissimo a danno dei lavoratori”, lamentano dal sindacato di categoria Fials. “Il dipendente in … Continue reading Sviene dopo 15 giorni di lavoro consecutivi, sindacati in guerra »

  MESSINA. Archiviata la maratona elettorale, catalogati i risultati, celebrate le vittorie e metabolizzate le sconfitte, sul campo restano i dati a partire dai quali costruire l’analisi politica di Messina, che nel giro di qualche mese rinnoverà tutte le sue cariche politiche. Le regionali, in questo senso, sono già state un mezzo terremoto. Per dieci motivi.  – Gli uscenti a casa. Su undici che cercavano … Continue reading Regionali 2017: dieci fatti salienti per Messina »

  22.40: Si avvia alla fine la maratona elettorale. A Messina i giochi sono ormai fatti, ma un dato che abbiamo diffuso durante la giornata, in ossequio alla pratica del fact-checking nella quale indugiamo con accanimento e soddisfazione, dobbiamo rettificarlo. Non è Luigi Genovese il candidato più votato in Sicilia: è il catanese Luca Sammartino del Pd: per lui 32.280 impressionanti voti…   22.00: Antonio … Continue reading Regionali 2017: la diretta, minuto per minuto »

  MESSINA. L’impegno antimafia di Renato Accorinti e della sua giunta finiscono in Tribunale. Con una denuncia per diffamazione indirizzata all’amministrazione, quindi al responsabile pro-tempore, nella persona del sindaco. A sporgere querela è stato Letterio Sollima, e c’entra un appartamento: quello di via Roosevelt a Messina, confiscato, dato in gestione ad AddioPizzo e contraddistinto dalla targhetta “Bene confiscato alla mafia”. Un accostamento, tra quella che … Continue reading Bene confiscato alla mafia, Accorinti querelato per diffamazione »

  MESSINA. Campagna elettorale agli sgoccioli, e i candidati sparano gli ultimi colpi. Maurizio Rella, candidato nella lista cento Passi, invita a Messina Luca Casarini e Corradino Mineo, il primo segretario di Sinistra Italiana in Sicilia, il secondo senatore uscito dal Pd, partito col quale era stato eletto. “Questa campagna è caratterizzata dal voto di scambio”, esordisce Rella, prima di lasciare la parola a Casarini. … Continue reading Lista Cento Passi, Mineo e Casarini a Messina »

MESSINA. Aria, Acqua, Rifiuti, Energie rinnovabili, Mobilità e Ambiente urbano a Messina? Un mezzo disastro. Lo certificano Legambiente e Ambiente Italia, nel report annuale “Ecosistema urbano”, pubblicato dal Sole24 ore che analizza i parametri di 104 città italiane. E condanna Messina ad una mesta novantesima posizione. Sedici parametri (sei per aria e acqua, altrettanti per mobilità, tre per rifiuti ed energia, che al solito consegnano … Continue reading Messina, da “Ecosistema urbano” i numeri del disastro »

  MESSINA. Era successo già nel 2014, e il problema si è ripresentato oggi: è ricomparsa la fenditura longitudinale nel punto in cui la rampa d’ingresso verso Catania dello svincolo di Giostra si inserisce nel viadotto Ritiro. Una frattura preoccupante, alla quale sembra non si riesca a porre rimedio, se non gettandoci sopra strati su strati di asfalto, come si è fatto fino ad oggi. … Continue reading Lo svincolo di Giostra si spacca di nuovo a pezzi (le foto) »

  MESSINA. Trent’anni di attesa per un’opera pubblica (l’inizio del progetto risale al 1988), una prima consegna nel 2008 all’allora prefetto Francesco Alecci, poi nel 2009 al sindaco Giuseppe Buzzanca,  un accordo tra Regione, Sistemi Urbani e Rfi firmato a giugno del 2013, la gara bandita dall’Urega nel 2016, quando nel frattempo era subentrata la nuova normativa che imponeva non solo il massimo ribasso ma … Continue reading Via Don Blasco, dopo trent’anni iniziano i lavori »