Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Francantonio Genovese? Irrilevante nella gestione aziendale. Amedeo Matacena jr? Fuori da Caronte & Tourist da anni. Così, con una decina di righe, Tiziano Minuti, responsabile del personale e della comunicazione del Gruppo, ha liquidato la questione della vicinanza tra gli armatori della famiglia Franza ed i soci (o ex soci) con questioni giudiziarie aperte. “La proprietà di Caronte & Tourist è in mano alle … Continue reading I Franza: Francantonio Genovese “irrilevante nella gestione aziendale” »

  MESSINA. A novembre la bomba: il Miur ha bocciato le scuole di specializzazione per medici di Messina, (otto bocciate e 20 accettate con riserva su un totale di 38). Oggi arriva la prima decisione da parte del Tar del Lazio, al quale l’ateneo messinese si era rivolto, che intima al Ministero dell’istruzione, università e ricerca, di spiegare entro dieci giorni i motivi che lo … Continue reading Università, il Tar stoppa la bocciatura delle scuole di specializzazione »

  MESSINA. Trasloca un negozio di strumenti musicali e al suo posto apre una sala scommesse. Chiude una libreria e arrivano le slot machines. Si entra in un bar, e nell’angolo più buio è un trionfo di lucine, suoni sintetici e rumore di monetine inghiottite dai videopoker. Ovunque si guardi, a Messina sembra non ci sia altro da fare che giocare d’azzardo. E invece no, è vero … Continue reading Videolottery e slot machines, quanto si gioca a Messina »

  MESSINA. L’economia della provincia di Messina? Quella di un territorio in salute, con basi robuste e spalle larghe, che applica la tattica della formichina in mezzo alle cicale, e raccoglie i frutti di una crescita paziente e costante, superiore, soprattutto nel 2016, a molte e più blasonate realtà. Lo certifica l’Ispra, (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nel tredicesimo rapporto “Qualità … Continue reading L’economia messinese? A gonfie vele, secondo l’Ispra »

  MESSINA. Il centro storico di Messina si riempirà di artigiani ed hobbisti: il comune ha emanato il bando per le manifestazioni di interesse a partecipare alle attività che si terranno nel quarto e quinto quartiere. “Verrà avviata una esposizione di hobbisti e creativi in piazza Cairoli, Largo Seggiola, Piazza Lo Sardo, Via I Settembre-Piazza Duomo e Piazza Castronovo, nel periodo compreso tra il 20 … Continue reading Natale nel centro storico, largo ad artigiani e hobbysti »

  MESSINA. C’è un appezzamento di terreno a santa Lucia sopra Contesse che una famiglia vuole cedere a titolo gratuito al Comune, perchè Palazzo Zanca lo usi per opere di urbanizzazione. Un terreno che apparteneva a due fratelli, e del quale oggi gli eredi vogliono fare dono gratuitamente al Comune. Che però, da sette anni, non riesce ad ufficializzare il passaggio. I legittimi proprietari del … Continue reading Comune di Messina, sette anni per una delibera (gratis) »

  MESSINA. Si partirà da un milione e 168mila euro di prezzo a base d’asta, offerta minima 876.462 euro, 10% del prezzo offerto come deposito cauzionale, con possibilità di presentazione delle domande entro le 18 del 19 dicembre. Dal giorno successivo, la “struttura alberghiero-balneare denominata “Hotel Giardino delle Palme”, costituita da beni immobili e mobili; compreso un locale adibito a bar-gelateria, un lido balneare denominato “Lido Aragosta” … Continue reading Messina, in vendita lo storico Lido di Mortelle »

  MESSINA. Cosa si può finanziare con un bando europeo per “Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili di proprietà pubblica in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, incluso interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie”? Un vago programma sportivo. E basta. Questo hanno pensato al comune di Messina: il progetto “Sport tra inclusione sociale … Continue reading Come perdere un bando europeo. L’esempio di Messina »

  MESSINA. Provengono tutte e tre della Compagnia dei Balocchi e da EsosTheatre, e stanno per andare alla conquista dell’Europa: si tratta di Marea Mammano, stata assunta a Parigi come character performer Disney, e di Margherita Frisone e Alice Ingegneri, ammesse rispettivamente all’Arts Educational School di Londra e alla Irish Film Academy di Dublino: le tre giovani attrici messinesi hanno in gioco il proprio talento e l’esperienza maturata … Continue reading Tre attrici messinesi a Parigi, Londra e Dublino »

  MESSINA. Calcio, baskin, tennis, tennistavolo, judo, karate, badminton e sitting volley, dimostrazioni dal vivo di espressioni artistiche di pittura, ceramica e artigianato. Sono alcune delle attività previste per la giornata mondiale per le disabilità in programma stamattina, dalle ore 9 alle 13, a Piazza Cairoli. L’iniziativa cittadina nasce dalla collaborazione tra Comune, Caritas, Associazioni, Coni regionale e il Comitato italiano paralimpico, e saranno protagoniste persone … Continue reading Sport, arte e artigianato stamattina a piazza Cairoli »