Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. C’è un appezzamento di terreno a santa Lucia sopra Contesse che una famiglia vuole cedere a titolo gratuito al Comune, perchè Palazzo Zanca lo usi per opere di urbanizzazione. Un terreno che apparteneva a due fratelli, e del quale oggi gli eredi vogliono fare dono gratuitamente al Comune. Che però, da sette anni, non riesce ad ufficializzare il passaggio. I legittimi proprietari del … Continue reading Comune di Messina, sette anni per una delibera (gratis) »

  MESSINA. Si partirà da un milione e 168mila euro di prezzo a base d’asta, offerta minima 876.462 euro, 10% del prezzo offerto come deposito cauzionale, con possibilità di presentazione delle domande entro le 18 del 19 dicembre. Dal giorno successivo, la “struttura alberghiero-balneare denominata “Hotel Giardino delle Palme”, costituita da beni immobili e mobili; compreso un locale adibito a bar-gelateria, un lido balneare denominato “Lido Aragosta” … Continue reading Messina, in vendita lo storico Lido di Mortelle »

  MESSINA. Cosa si può finanziare con un bando europeo per “Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili di proprietà pubblica in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, incluso interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie”? Un vago programma sportivo. E basta. Questo hanno pensato al comune di Messina: il progetto “Sport tra inclusione sociale … Continue reading Come perdere un bando europeo. L’esempio di Messina »

  MESSINA. Provengono tutte e tre della Compagnia dei Balocchi e da EsosTheatre, e stanno per andare alla conquista dell’Europa: si tratta di Marea Mammano, stata assunta a Parigi come character performer Disney, e di Margherita Frisone e Alice Ingegneri, ammesse rispettivamente all’Arts Educational School di Londra e alla Irish Film Academy di Dublino: le tre giovani attrici messinesi hanno in gioco il proprio talento e l’esperienza maturata … Continue reading Tre attrici messinesi a Parigi, Londra e Dublino »

  MESSINA. Calcio, baskin, tennis, tennistavolo, judo, karate, badminton e sitting volley, dimostrazioni dal vivo di espressioni artistiche di pittura, ceramica e artigianato. Sono alcune delle attività previste per la giornata mondiale per le disabilità in programma stamattina, dalle ore 9 alle 13, a Piazza Cairoli. L’iniziativa cittadina nasce dalla collaborazione tra Comune, Caritas, Associazioni, Coni regionale e il Comitato italiano paralimpico, e saranno protagoniste persone … Continue reading Sport, arte e artigianato stamattina a piazza Cairoli »

  MESSINA. Mancano ancora sette mesi, e una tornata di elezioni in mezzo. Però  c’è già chi ha deciso di rompere gli indugi e candidarsi a sindaco di Messina. La novità è che non si tratta di Cateno De Luca, che lo annuncia da sei mesi. E’ Pippo Trischitta. Che lo annuncia da ancora prima. E oggi esordisce “ufficialmente”, iniziando la campagna elettorale con tanto … Continue reading Pippo Trischitta rompe gli indugi. E si candida ufficialmente a sindaco »

  MESSINA. Da oltre un decennio, non passa anno che la Corte dei conti non bacchetti il comune di Messina, specie per le partecipate, aziende miste delle quali il comune è azionista di maggioranza (o unico). Quest’anno lo ha fatto il 13 ottobre, con un’istruttoria firmata dal magistrato contabile Gioacchino Alessandro, che ha messo nero su bianco una serie di  osservazioni sulle relazioni del Comune … Continue reading Partecipate, la tomba del comune di Messina »

  MESSINA. Cinquantaquattro incidenti concentrati in solo tre km di autostrada, e solo nel 2016: l’autostrada A20 Messina-Palermo, nel settore compreso tra il km 6 ed il km 9, approssimativamente dal settore tra gli svincoli di Gazzi e Messina Centro, fino a poco dopo il Boccetta, è la quinta tratta più pericolosa d’Italia. Lo certifica l’Aci, l’Automobile club italiano, che nella annuale classifica degli incidenti … Continue reading Messina, l’A20 tra le tratte stradali più pericolose d’Italia »

  MESSINA. La prestigiosa cornice del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano ha ospitato la tredicesima edizione del Premio Leonardo Innovazione che ha visto, tra i premiati di quest’anno, due progetti messinesi. Oltre quello di Giulia Savoja, uno studio che rende alcuni materiali più sostenibili per l’ambiente, nella categoria Dottorandi, è stato premiato il progetto dal titolo “Metodologia predittiva innovativa del Fire Weather Index (FWI) … Continue reading Premio Leonardo Innovazione, i messinesi sbancano »

  MESSINA. Tratti in condizioni pietose, carreggiate uniche che durano anni senza apparente giustificazione, frane, restringimenti, buche, segnaletica orizzontale carente, asfalti di venti tipi diversi. Per chi percorre le autostrade Messina-Catania e Messina Palermo, i motivi per avercela col Cas, il consorzio autostrade, non sono mai troppi. Duecentoquarantaquattro, per l’esattezza. E’ il numero delle “non conformità” che  le 28 visite ispettive del Ministero dei Trasporti … Continue reading Autostrade siciliane, il ministero rileva 244 “non conformità” »