Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. “Noi siamo qui perchè amiamo Messina. Per questo ho deciso di candidarmi a sindaco di Messina”. Dopo mesi di tira e molla in cui non aveva mai chiarito se volesse correre o meno per la poltrona più alta di Palazzo Zanca, Daniele Zuccarello rompe gli indugi e per la prima volta pronuncia la fatidica parola. Sindaco. E subito dopo fa mezzo passo indietro, … Continue reading Zuccarello rompe gli indugi e si candida a sindaco: “Per fare rete” »

  MESSINA. Il decreto è stato firmato l’8 marzo mattina: Renato Accorinti tornerà a capo della Città metropolitana, e lo farà da sindaco metropolitano: il ruolo dal quale era decaduto dopo la decisione dell’ex presidente della Regione Rosario Crocetta di dare seguito alle conseguenze dell’approvazione da parte dell’Ars della legge che riformava ancora una volta le ex Province, reintroducendo il voto diretto e l’elezione anche per i sindaci … Continue reading Accorinti e Ribaudo guideranno la Città Metropolitana »

  MESSINA. Renato Accorinti esce dalla porta e rientra dalla…porta. Il sindaco di Messina è il nuovo commissario della Città metropolitana, ente del quale è già stato a capo come sindaco: Accorinti subentrerà in sostituzione di Francesco Calanna, dimissionario ad inizio settimana. Calanna il 19 ottobre scorso aveva assunto funzioni dell’ex Sindaco metropolitano quando Accorinti, che non aveva opposto ricorso al Tar (come hanno fatto i colleghi … Continue reading Accorinti torna commissario della Città metropolitana »

  MESSINA. Una volta all’anno, usualmente a dicembre, da molti anni, all’indirizzo del comune di Messina arriva una lunga relazione della Corte dei conti, che fa le pulci ai numeri di Palazzo Zanca, e usualmente tenera non è: da cifre che non combaciano a entrate di bilancio sovrastimate, da sforamento di parametri ad annosi problemi con le partecipate. Un capitolo, immancabilmente, riguarda un problema “strutturale”, di … Continue reading Messina, il paradiso (fiscale) degli evasori »

  MESSINA. Tre riconfermati, un “cavallo di ritorno”, sei debuttanti, equamente divisi tra donne e uomini. E’ questa la pattuglia messinese che rappresenterà il territorio tra Montecitorio e Palazzo Madama per i prossimi cinque anni. I riconfermati sono i due deputati a Cinque stelle Alessio Villarosa, Francesco D’Uva e, Carmelo Lo Monte, quindi Nino germanà, che in Parlamento c’è già stato ma ha saltato una … Continue reading Politiche, tutti i messinesi a Roma »

  MESSINA. L’exploit, tanto inatteso quanto benvenuto, di Franco De Domenico alle regionali di novembre 2017, aveva fatto ben sperare. Oltre undicimila voti, primo degli “umani” dietro Luigi Genovese, l’ex direttore generale dell’Università di Messina era riuscito a risollevare il morale di un partito che dall’addio di Francantonio Genovese non era riuscito a ritrovare i numeri, e dai lunghi anni di commissariamento ne aveva tratto … Continue reading Quel male oscuro del Partito Democratico »

  MESSINA. La mancata rimodulazione del piano di riequilibrio del comune di Messina, con la bocciatura della delibera quando in consiglio comunale c’erano solo 18 consiglieri sui quaranta eletti, ha lasciato strascichi velenosi non solo da parte della giunta, che ha subìto lo smacco della bocciatura di un atto significativo, ma anche da parte di chi la delibera l’ha bocciata, e persino da chi l’ha … Continue reading Piano di riequilibrio, i consiglieri contro l’amministrazione »

  MESSINA. Posta nella maniera più semplice possibile, la questione è questa: c’è una cartella esattoriale da 1200 euro da pagare, e di fronte alla possibilità di rateizzarla o in un anno a cento euro al mese, o in due anni a cinquanta euro, il consiglio comunale ha scelto la prima. Ancora più semplice, “ogni euro che dovremo destinare al rientro dai debiti, è un … Continue reading Piano di riequilibrio. Le conseguenze spiegate in modo semplice »

  MESSINA. “invito pertanto a voler procedere al ritiro del docufilm dalla distribuzione, ed alla sua revisione e integrazione”. Firmato Renato Accorinti, sindaco di Messina: la città dimenticata dal documentario “Caravaggio, l’anima e il sangue” prodotto dalla Magnitudo Film e Sky Theatrical production on arts, proiettato in questi giorni nei cinema italiani, in cui viene totalmente ignorato il periodo trascorso in città da Michelangelo Merisi, … Continue reading Messina scomparsa dal film su Caravaggio, l’ira di Accorinti »

  MESSINA. “Il Ponte sullo Stretto di Messina non è attualmente incluso nella lista del corridoio europeo. L’Italia ha la possibilità di rivedere questa scelta, ma dovrà farlo in vista della rimodulazione dei fondi europei dopo il 2020”. Lo ha affermato Pat Cox, coordinatore europeo del Corridoio scandinavo – mediterraneo, parlando con i giornalisti dopo la visita della delegazione europea al Porto di Gioia Tauro, come … Continue reading Pat Cox: “Il ponte sullo Stretto non è nella lista dell’Unione europea” »