Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. La settimana è di quelle simboliche: secondo il cronoprogramma del progetto definitivo del ponte sullo Stretto dettato dalla Stretto di Messina Spa, venerdi 20 dicembre ci sarà la simbolica “prima pietra” della grande opera (la seconda “prima pietra”, ad essere precisi: la prima sarebbe già stata posata esattamente 15 anni fa con la variante di Cannitello). Il calendario prevede infatti che il 20 … Continue reading Ponte, venerdi sarà posata ufficialmente la seconda “prima pietra”, dice Stretto Spa »

  MESSINA. Il più ricco dei 90 deputati regionali che siedono all’Ars è ancora una volta Cateno De Luca, sindaco di Taormina ed ex sindaco di Messina. Nella sua dichiarazione dei redditi del 2023 (quindi anno fiscale 2022), il leader di Sud chiama Nord ha dichiarato 710.193 euro lorde, cifra tre volte più alta del secondo deputato più facoltoso dell’assemblea regionale siciliana, il parlamentare di … Continue reading Cateno De Luca è il deputato più ricco (per distacco) dell’Ars… »

  MESSINA. Destinare i fondi previsti per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina a favore di opere per il territorio siciliano e calabrese: sono gli emendamenti alla finanziaria proposti dai deputati di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli e Marco Grimaldi per stornare fondi dal ponte e impegnarli in altre opere. I due parlamentari hanno chiesto che all’articolo 80 del documento di programmazione economica del … Continue reading I progetti alternativi da finanziare coi soldi del ponte, secondo i contrari al ponte »

  MESSINA. La commissione tecnica per la Verifica dell’Impatto Ambientale – VIA e VAS ha espresso parere negativo per una parte della valutazione d’incidenza ambientale del progetto definitivo del ponte sullo Stretto (che ha ricevuto comunque parere globale favorevole) per quanto riguarda gli effetti suii monti Peloritani, dorsale Curcuraci, Dinnammare e Area Marina dello Stretto, per i quali “non è possibile escludere che il progetto … Continue reading Ponte, perchè la valutazione ambientale (approvata) ha un parere negativo »

  MESSINA. L’Amam non ha raggiunto tutti i risultati, in termini di incremento delle ore di erogazione e quantità di acqua disponibile dai rubinetti che il socio unico, il comune di Messina aveva fissato a febbraio, anche prima della catastrofica estate che ha visto in città (soprattutto in alcune zone, storicamente “disgraziate”) una crisi idrica senza precedenti. E’ quanto emerge dalla “relazione sugli obiettivi di … Continue reading Amam, il Comune non è soddisfatto dei risultati ottenuti dalla partecipata »

  MESSINA. Sarà il nuovo consiglio d’amministrazione dell’Amam, nominato qualche giorno fa dal sindaco Federico Basile, a doversi occupare della patata bollente della crisi idrica che ha attanagliato Messina per mesi, e che, seppure attenuata rispetto all’estate, non è affatto terminata, con disagi registrati in tutta la città, e il carico di tre giorni di erogazione ridotta a causa di un guasto all’impianto di Torrerossa. … Continue reading Crisi idrica, quei progetti chiusi per sei anni nei cassetti dell’Amam… »

  MESSINA. La Stretto di Messina Spa ha comunicato di aver firmato un grant agreement con Cinea (Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency della Commissione Europea) per il cofinanziamento europeo dei costi di progettazione esecutiva del ponte sullo Stretto di Messina. Si tratta di un contributo a fondo perduto di circa 25 milioni di euro che copre il 50% dei costi di progettazione esecutiva dell’opera, … Continue reading Pillole di ponte, cosa ha cofinanziato veramente l’Unione Europea »

  MESSINA. La “prima pietra” del ponte sullo Stretto sarà posta tra meno di un anno, sostiene la Stretto di Messina Spa. Dal 12 al 16 agosto 2025, un giorno dopo la celebrazione della festa della patrona della città, si inizierà a recintare il cantiere di Ganzirri, mentre dieci giorni (dal 22 al 31 agosto) dopo toccherà a quello di Contesse, dopo gli espropri che … Continue reading Pillole di ponte, quando sarà posata la “prima pietra”, secondo la Stretto Spa »

  MESSINA. Verso Messina, a giugno, arrivavano poco più di mille litri d’acqua al secondo, cioè la portata di cui normalmente la città usufruisce in media durante tutto l’anno: lo scrive l’assessorato regionale dell’Energia, su dati forniti dall’Amam, in una comunicazione al comune di Messina, in cui si sancisce come, secondo la Regione Siciliana, a Messina non ci sia stata carenza d’acqua. Anche perchè l’Assemblea … Continue reading A luglio a Messina l’acqua non mancava, dice la Regione »

  MESSINA. La penuria d’acqua a Messina non è mai finita (anzi, nell’ultima settimana è tornata, in alcune zone, a mordere quasi ai livelli di agosto), ma il sindaco Federico Basile, pur non minimizzando il problema e i disagi, parla di “normalizzazione” della crisi: il che è una cattivissima notizia, perchè vuol dire che l’emergenza è strutturale, non contingente, e che le soluzioni (soluzioni definitive, … Continue reading La crisi idrica di Messina è strutturale, non contingente (e non è finita…) »