MESSINA. Il più ricco dei 90 deputati regionali che siedono all’Ars è ancora una volta Cateno De Luca, sindaco di Taormina ed ex sindaco di Messina. Nella sua dichiarazione dei redditi del 2023 (quindi anno fiscale 2022), il leader di Sud chiama Nord ha dichiarato 710.193 euro lorde, cifra tre volte più alta del secondo deputato più facoltoso dell’assemblea regionale siciliana, il parlamentare di Forza Italia Nicola D’Agostino, che dichiara 226.005 euro. Terzo è Gianfranco Miccichè, oggi al gruppo misto ma per una vita in Forza Italia: Per Miccichè la dichiarazione dei redditi indica 191.275 euro. Anche nell’anno fiscale 2021 (dichiarazione dei redditi del 2022) De Luca era risultato il deputato più facoltoso dell’Assemblea regionale siciliana, con un reddito però inferiore a quello del 2022: poco più di 498mila euro.

Il primato di De Luca resiste negli anni (era già quello con la dichiarazione dei redditi più alta nella scorsa legislatura, prima di dimettersi per fare il sindaco di Messina a tempo pieno), ma è lontano dalle cifre che dichiarava nei suoi anni da primo cittadino di Messina, quando il suo 740 era arrivato a cifre a sei zeri: poco meno di un milione e 130mila euro nel 2018 e un milione e 6mila euro nel 2019 (tutte le cifre sono al lordo, e si riferiscono ai redditi percepiti l’anno precedente rispetto alle dichiarazioni dei redditi).

La maggior parte dei guadagni di De Luca, socio unico di Dioniso srl e fondatore della Fenapi, la Federazione nazionale autonoma piccoli imprenditori, provengono dalla sua attività professionale di “consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale”, e in misura molto minore dal suo ruolo politico, specie quelli che si riferiscono alla sua sindacatura a Messina: a quei tempi, il primo cittadino percepiva uno stipendio da 5.466,19 euro lordi al mese (oggi la cifra è considerevolmente più alta per via di una riforma alla legge del 2022). Lo stipendio da deputato regionale invece si aggira oggi intorno ai 12mila euro mensili.

Subscribe
Notify of
guest

1 Comment
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments
emmeaics
emmeaics
13 Dicembre 2024 11:33

personalmente non lo sceglierei mai per  “consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale”