Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. La penuria d’acqua a Messina non è mai finita (anzi, nell’ultima settimana è tornata, in alcune zone, a mordere quasi ai livelli di agosto), ma il sindaco Federico Basile, pur non minimizzando il problema e i disagi, parla di “normalizzazione” della crisi: il che è una cattivissima notizia, perchè vuol dire che l’emergenza è strutturale, non contingente, e che le soluzioni (soluzioni definitive, … Continue reading La crisi idrica di Messina è strutturale, non contingente (e non è finita…) »

  MESSINA. E’ terminato, senza che se ne fosse accorto nessuno (a testimonianza dell’irrilevanza della cosa), quello che sembrava il tema più importante legato alla crisi idrica messinese, l’affaire “acqua a Taormina”. Da qualche giorno è stato chiuso il bypass di Taormina grazie al quale Siciliacque veicolava al centro ionico, tramite la rete dell’Amam, i 12 litri di acqua al secondo che venivano restituiti all’acquedotto … Continue reading Crisi idrica, chiuso il bypass di Taormina (e non è cambiato nulla) »

  MESSINA. La disastrosa estate dei messinesi dal punto di vista dell’approvvigionamento idrico non accenna a migliorare, e non lo farà sicuramente rientro a casa di tutti i vacanzieri. Una situazione di cui si poteva immaginare l’esito già a inizio anno, periodo ad iniziare dal quale l’erogazione al rubinetto era già stata ridotta del 30% a causa delle falde acquifere molto ridotte per via delle … Continue reading Crisi idrica, l’Amam sapeva cosa sarebbe successo. Cosa ha fatto per evitarlo? »

  MESSINA. Sembrava tutto terminato due settimane fa, invece l’affaire “acqua di Taormina” torna prepotentemente alla ribalta, sempre come polemica politica che nulla ha a che fare con la crisi idrica in cui versa Messina, che è strutturale, non contingente e che con la questione non c’entra nulla. Tutto nasce da un’intervista rilasciata a Repubblica dal direttore operativo di Siciliacque Massimo Burruano, subito rilanciata dalla senatrice … Continue reading Il problema con l’acqua di Taormina (che è un finto problema) »

  MESSINA. Taormina non ruba l’acqua a Messina, Messina non ne cede (lo faceva fino a pochi mesi fa) a Taormina, la crisi idrica non c’entra niente con la triangolazione Siciliacque, Amam, comune di Taormina: il casus belli dell’estate è stato risolto: in realtà lo sarebbe stato già da tempo, ma nella torrida e asciuttissima bella stagione messinese, sembrava essere diventato il nodo focale della … Continue reading Qual è il problema di Messina con l’acqua, e che soluzioni ci sono (molto poche) »

  MESSINA. Una ex baraccopoli potrebbe diventare una comunità energeticamente autosufficiente (tra le prime in Italia e nel mondo), un prototipo di condominio ecologico costruito, in un giardino, con le tecnologie più avanzate ed ecofriendly, destinate a uso sociale. Fondo Saccà, una delle baraccopoli più grandi di Messina riconvertita grazie al progetto Capacity, è il sito pilota in cui si sta sperimentando un metodo per … Continue reading A Fondo Saccà si studia l’autosufficienza energetica: il progetto Hybris »

  MESSINA. Ma quindi, le navi sotto il ponte passano, o non passano? Da un lato c’è l’ottimismo della Stretto di Messina Spa che, cifre di progetto alla mano, sostiene che “nessuna nave in transito nel 2023 sarebbe stata impossibilitata a passare con il ponte”, stessa posizione di Nunzio Martello, coordinatore del Tavolo tecnico per la sicurezza della navigazione nello Stretto di Messina per la … Continue reading Pillole di ponte: il problema con il transito delle navi »

  MESSINA. Quanto è grave la crisi idrica che già inizia a mostrare i suoi effetti in città, e che già attanaglia Messina da qualche mese? E a cosa è dovuta? E’ contingente o è strutturale? E che estate attende i messinesi, considerando che già da gennaio c’è una diminuzione dell’acqua al rubinetto del 30%? Il rapporto della città dello Stretto con l’acqua non è mai … Continue reading Acqua, perchè Messina ha (e avrà sempre) problemi con l’erogazione idrica »

  MESSINA. Ci sono due temi di fondamentale importanza per la città di Messina legati alle elezioni europee, consultazione in genere non troppo considerata (nemmeno dai candidati: raramente si era assistito a una campagna elettorale tanto insipida), e che nemmeno questa volta pare aver scatenato sentimenti di partecipazione nei messinesi. Che però, per due motivi diversi, potrebbero essere un po’ più motivati del solito a … Continue reading Europee 2024, ovvero il referendum sul si al ponte e amministrazione comunale »

  MESSINA. Approvvigionamento e consumo idrico, interferenze tra pozzi Amam esistenti col tracciato di galleria stradale e ferroviaria a servizio del ponte sullo Stretto, ma anche “impermeabilizzazione” dei sottosuoli tra i laghi e di modellazione della linea di costa. Sono alcuni dei punti di criticità del progetto definitivo del ponte sullo Stretto che sono emersi dall’audizione in commissione consiliare ponte sullo Stretto, con il dirigente … Continue reading Pillole di ponte, i problemi del progetto “con l’acqua” »