MESSINA. Un referendum per abrogare il Pums, il piano urbano della mobilità sostenibile che il comune di Messina ha appena approvato e che prevede ampie pedonalizzazioni e piste ciclabili in città. E’ la richiesta di Gaetano Sciacca, presidente del comitato Messina 3s (sviluppo, sostenibilità e sicurezza), che giovedì consegnerà alla segreteria generale la richiesta di referendum abrogativo. Perchè il comitato vuole abrogare il piano della mobilità (Sciacca sin dall’anno scorso si è sempre scagliato violentemente contro pedonalizzazioni e piste ciclabile previste e attuate dall’amministrazione)?

Secondo il documento, il piano sarebbe parente in alcuni aspetti progettuali fondamentali, e chiede invece “realizzazione di nuove ed estese aree verdi, risanando zone abbandonate dall’alto rischio ambientale, incremento dell’efficacia del trasporto pubblico locale, realizzando parcheggi di interscambio in condizioni di sicurezza, ripristino dei collegamenti viarii limitati in corrispondenza dei parcheggi realizzati lungo assi strategici, ottimizzazione della viabilità degli autoveicoli diminuendo i tempi di percorrenza, piste ciclabili secondo criteri di massima sicurezza al di fuori degli assi strategici viarie, al fine di ridurre gli spazi già palesemente insufficienti alla viabilità e al parcheggio”.

Secondo Sciacca, il Pums sarebbe carente anche dal punto di vista della sostenibilità economica perchè “prende in dovuta considerazione le esigenze di ordine economico”. In che senso? Secondo il comitato, lo sviluppo economico sostenibile deve essere tale da favorire una transizione ecologica necessariamente graduale, garantendo l’attività di commercio e servizio del debole tessuto produttivo cittadino. A tal fine necessario rendere agevole il raggiungimento delle attività economiche da parte degli utenti”.

Critiche anche alla sostenibilità sociale: “il pums è privo di salvaguardia della qualità della vita delle persone anziane, fragili disabili, garantendo il diritto all’acquisto di farmaci e beni di consumo, nonché di sottoporsi a visite mediche”

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments