Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Un anno fa, alle politiche 2018, la “valanga gialla”, con il Movimento 5 stelle a mandare a Roma quattro deputati e due senatrici, e il resto delle forze politiche a racimolare le briciole. Un anno dopo, i parlamentari messinesi vengono messi sotto la lente. Quanto hanno prodotto? E cosa? Il criterio è sostanzialmente numerico (unico verificabile con esattezza), e tiene presente solo l’attività … Continue reading Un anno di Parlamento: cosa hanno fatto (o non hanno fatto) a Roma deputati e senatori messinesi »

  MESSINA. Un messinese su quattro si trasferisce in provincia. Un dato che non emerge quasi mai quando si tratta di considerare i numeri della migrazione cittadina, e della continua erosione demografica della popolazione di Messina: non soltanto la meta preferita non è il nord Italia, come da “tradizione” ed iconografia, ma addirittura il 23,9%  di chi lascia la città ha optato per andare a … Continue reading Dove vanno a vivere i messinesi che vanno via da Messina »

  MESSINA. La Sicilia? Non è un buon posto per far politica ed essere donna. Anzi, è il posto peggiore d’Italia. Secondo i dati del ministero dell’Interno elaborati dall’Ifel, aggiornati ad un anno fa, solo il 5,3% dei sindaci dell’isola, nel 2018, era di sesso femminile: un record negativo che la Sicilia si giocava con la Campania, che aveva la stessa proporzione (il che vuol … Continue reading La Sicilia? Il posto peggiore d’Italia per fare politica ed essere donna »

  MESSINA. In dieci anni, nel centro di Messina si sono persi per strada 122 negozi, passando dai 485 del 2008 ai 363 del 2018: il 25% delle saracinesche, una volta abbassate, non si sono più aperte. E’ il risultato dello studio realizzato da Confconfcommercio Imprese per l’Italia con l’Osservatorio sulla demografia delle imprese nelle città italiane, per monitorare nel tempo l’andamento degli esercizi commerciali. … Continue reading Messina, in dieci anni saracinesche abbassate (e mai più rialzate) per un quarto dei negozi »

  L’ultima, in ordine di tempo, è stata Lady Gara, fresca vincitrice del premio Oscar per la miglior canzone originale nel film A star is born: ultima di un filo rosso che lega lo spettacolo che è Al Pacino quando Recita, o Frank Sinatra quando cantava, o ancora Frank Zappa quando suonava la chitarra. Cos’hanno in comune i quattro?  Il fatto di essere figli di … Continue reading “…cu nesci arrinesci”, la mappa per andare alla ricerca delle radici dei siciliani famosi nel mondo »

  MESSINA. Hanno ospitato per decenni migliaia di vacanzieri italiani e stranieri che decidevano di trascorrere le vacanze estive in riva allo Stretto, attratti dal fascino di una costa tanto bella quando poco valorizzata, segnando al contempo le estati di intere generazioni di messinesi, che dai primi giorni di giugno facevano a gara per accaparrarsi le cabine e gli ombrelloni più ambiti. Da Paradiso a … Continue reading Da Mortelle a Paradiso: gli “scheletri” degli hotel e dei lidi che non esistono più (video) »

  MESSINA. Una ogni tre mesi: è il ritmo al quale Cateno De Luca sta creando società partecipate per il Comune di Messina, nonostante in campagna elettorale, e nel suo programma, avesse più volte annunciato di volerle tagliare. Perché quello tra Palazzo Zanca e le sue società (miste, speciali, strumentali, “in house providing” che siano) è sempre stato conflittuale. Da anni, la Corte dei conti … Continue reading Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle partecipate del Comune… »

  MESSINA. Sette in città e nove in provincia: sono i sodalizi criminali a Messina, mappati dalla relazione della Dia, la direzione investigativa antimafia, relativa al primo trimestre 2018. Secondo le indagini condotte dalla Dia, la particolare posizione geografica rende Messina un crocevia di rapporti ed alleanze che costituisce il punto di forza della criminalità messinese, “attribuendo alla stessa la possibilità di confrontarsi e rapportarsi … Continue reading Mafia, la mappa dei clan di Messina e provincia »

  di Marina Pagliaro e Marino Rinaldi MESSINA. C’è un piccolo e desolato borgo dimenticato nel cuore ferito del waterfront cittadino, un agglomerato di baracche, detriti e sporcizia costruito sulla spiaggia di Messina, nei pressi del viale Gazzi: una delle poche zone abitate in un litorale per larghi tratti inaccessibile o ridotto in brandelli, caratterizzato da strade divelte, case e fabbriche fatte a pezzi, carcasse di … Continue reading Le baracche dimenticate di Gazzi: un piccolo “borgo” multietnico nell’inferno del waterfront cittadino »

  MESSINA. Un cordolo spartitraffico in via Adolfo Celi tra la rotatoria di Tremestieri e l’intersezione con la salita per Larderia costerà al Comune di Messina 250 mila euro. I buoni pasto – su cui Cateno De Luca aveva annunciato di voler dare un colpo di scure  – costeranno, durante i prossimi due anni, oltre un milione e 200mila euro. Per le pulizie degli uffici – … Continue reading Dalla rotonda da 250 mila euro alle nuove divise per la Municipale: tutte le spese di Palazzo Zanca »