Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Snobbato, sottovalutato, dato per “finito”, il Coronavirus non solo non è mai andato via, ma si sta ripresentando in numeri allarmanti, paragonabili a quelli di aprile (quando era in vigore il lockdown, mentre oggi le misure di sicurezza e distanziamento sociale sono ormai un vago ricordo), e le prime conseguenze non hanno tardato a manifestarsi: a Palermo, l’ospedale Cervello ha esaurito i posti … Continue reading Ricoverati per il Coronavirus, posti esauriti a Palermo. Ecco come è messa Messina »

  MESSINA. Due anni fa, annunciata in pompa magna, la “rivoluzione” nel trasporto pubblico. Oggi, modifica dopo modifica, piano di servizio dopo piano di servizio, l’Atm torna indietro, a quella organizzazione dell’era del presidente Atm Giovanni Foti che a settembre 2018 era stata accantonata in favore della nuova che, nelle parole dell’allora presidente dell’Atm Pippo Campagna, sarebbe servita a “miglioramento e la razionalizzazione della viabilità”. … Continue reading Atm, si torna al passato: cosa rimane della “rivoluzione” di due anni fa (solo lo Shuttle e poco più) »

mascherina_coronavirus

  MESSINA. Dall’inizio di settembre, il numero giornaliero di contagiati dal coronavirus a Messina e provincia è paragonabile ai dati registrati ad aprile e superiore a quelli di maggio. Con la differenza sostanziale che a fine primavera il lockdown imponeva un severo regime di distanziamento sociale (di isolamento, più che altro), mentre oggi le misure di contenimento sono molto più blande (o pressoché inesistenti, più … Continue reading Coronavirus a Messina, i numeri attuali a confronto con i mesi del lockdown »

  MESSINA. Tre anni fa, una tappa del Giro d’Italia ha avuto a Messina il suo traguardo: l’immagine che più è rimasta impressa del centesimo anniversario della corsa rosa, a Messina, è stata quella di piazza Castronovo ripresa dall’alto, con i corridori impegnati nella spettacolare curva della strada che gira attorno ai portici. Uno scorcio (anzi, una prospettiva) di Messina che pochi messinesi conoscono, e che … Continue reading Messina vista dall’alto: cinque scorci inediti e significativi della città »

  MESSINA. Il comune di Messina ha metà del personale che dovrebbe avere. Secondo la pianta organica prevista da un decreto ministeriale del 2017 sulla dotazione minima basata sul rapporto tra dipendenti e popolazione (quello di Messina è un dipendente ogni 116 abitanti), a Palazzo Zanca dovrebbero lavorare duemila persone minimo (e nel 2013 erano previste 2285 unità). E invece, al 2020 ce ne sono … Continue reading I numeri che non t’aspetti: Palazzo Zanca è a corto di dipendenti »

  MESSINA. “Il prodotto utilizzato da Messina Servizi per la campagna di disinfettazione e sanificazione delle spiagge è stato previamente vagliato e scelto perché ha caratteristiche di igienizzante, con dimostrata efficacia disinfettante e che non sono evidenziate controindicazioni al suo impiego, né risulta che siano state lamentate reazioni al prodotto da parte dei bagnanti”. Così il sindaco di Messina Cateno De Luca, senza scendere in … Continue reading Spiagge “disinfettate”, la Regione (che ha stanziato i fondi anti covid) non lo prevedeva »

  MESSINA. Viaggiare in Sicilia è pericoloso, ma in alcuni luoghi molto più che in altri. La città che registra più vittime per incidenti stradali in Sicilia? Catania (49). Quella con meno morti? Agrigento (6). Poi c’è il caso bizzarro di Enna, che è la provincia con meno incidenti (186), ma nonostante questo ha l‘indice di mortalità più alto dell’isola (4,8). E’ quanto racconta dal rapporto … Continue reading Guidare in Sicilia? E’ pericoloso. Soprattutto a Catania (ma anche Messina non scherza) »

  MESSINA. “I turisti hanno l’obbligo di quarantena e i migranti scorrazzano per le strade”. “Tutto inutile se continuate a permettere gli sbarchi”. “E gli immigrati a briglia sciolta come niente fosse”. “Restrizioni per chi proviene da Malta, Grecia e Spagna. Campo libero invece per chi proviene dall’africa con i barconi”. Sono solo alcuni dei commenti social alla notizia sulla nuova ordinanza del Governatore Nello Musumeci, che … Continue reading Coronavirus e migranti, i numeri e le circostanze, per fare un po’ di chiarezza »

  MESSINA. Sono 89.529 i cittadini della provincia di Messina residenti all’estero: un numero superiore agli abitanti di Milazzo, Barcellona e Taormina messi assieme e circa un settimo degli attuali residenti nel territorio peloritano (640mila). È quanto si evince dai dati pubblicati sul sito dell’Aire, aggiornati al 1 gennaio del 2019, che contengono le informazioni su tutti i cittadini che lasciano il Bel Paese per … Continue reading Novantamila messinesi residenti all’estero: i dati di città e provincia »

  MESSINA. Lentamente ma inesorabilmente, il “suolo” di Messina e della sua provincia (3266 km quadrati), la parte di territorio naturale non antropizzato, sta scomparendo, divorato dal cemento e dalle attività dell’uomo: oltre 21mila ettari al 2018, corrispondenti al 6,5% dell’intera superficie della provincia, con un incremento dello 0,13% (28 ettari, quaranta campi da calcio…) rispetto al 2017. Fanno 337 metri quadrati sottratti ad ogni … Continue reading Messina, il cemento s’è mangiato 280mila metri quadrati di territorio (solo nel 2018) »