Category Archives: Le cinque

Riccardo Zampagna,  Messina – Roma 4-3 (2004/05)   Doppio debutto sotto la burrasca per il Messina, al nuovo stadio San Filippo, ed in serie A dopo quarant’anni. Poco prima della partita, Giovepluvio decide che di acqua ne ha mandata abbastanza, il terreno di gioco miracolosamente tiene, la partita si gioca, anche su livelli piacevoli. Incredibilmente il Messina non solo non soccombe davanti alla potentissima Roma … Continue reading I cinque gol più emozionanti del Messina negli ultimi 30 anni »

    Le città visibili nel corso del tempo cambiano organi, sistema venoso, arterie o a volte solo i vestiti e il trucco. Quando le grandi arterie stradali si incrociano con le diverse rotazioni geometriche dei tracciati urbani lì in quelle zone incerte si generano ciclicamente i cambiamenti di progetto. Le auto private aumentano, i trasporti pubblici cambiano natura, gli usi della città si modificano, … Continue reading Cinque volti di piazza Cairoli (e del viale San Martino) nel corso del tempo »

Il tiratore di bisole Sguardo arcigno, maniche arrotolate sulle spalle, pelo villico che fa capolino dalla maglietta sudata, polpacci spessi come pali della luce, look sfrontato da rimorchiatore seriale, leggero accenno di pancia da buon viveur d’antan e capelli “scannati di lato” à la Neymar. Lo stereotipo del tiratore di bisole messinese è una pura ostentazione di maschitudine alpha. Attaccante centrale dalla stazza imponente o … Continue reading Cinque tipologie di calciatori dilettanti messinesi »

fine-dell-estate

  Guardare la città come non l’abbiamo mai guardata   È una Messina inedita quella che abbiamo potuto ammirare fugacemente dall’inizio dell’isolamento a questa strana Pasquetta solitaria, nei brevi tragitti fra le case e i supermercati, le farmacie e i bidoni dell’immondizia. Una città deserta, silenziosa e anche un po’ inquietante, ma anche più pulita e civile. Senza cartacce per strada e clacson impazziti, senza … Continue reading Cinque cose da fare a Messina quando tutto questo finirà »

  Come al cinema, però da casa, sul divano Dopo essere stata recentemente riesumata sul parco dell’Ariston da Achille Lauro, torna  alle 23:10 su La 5  la regina Elisabetta I Tudor. Il film diretto da Shekhar Kapur risale al 1998, ha come protagonista la magnifica Cate Blanchett nel ruolo della “virgin queen”, la regina che non volle mai un consorte. Si raccontano  gli ultimi mesi di … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina (versione casalinga) »

Da Iside a Sant’ Agata, un viaggio letterario Alle ore 17:00 al Museo Regionale di Messina Mume Dora Marchese presenterà “Nella terra di Iside. L’Egitto nell’immaginario letterario italiano” il suo nuovo comune edito da Carocci. Interverranno,  Orazio Micali, e i docenti  Lorenzo Braccesi (Università di Padova), Giacomo Cavillier (Università de Il Cairo), coordinerà  Fulvia Toscano (Direttore artistico Naxoslegge). Viene narrata l’avventura letteraria che parte dalla spedizione … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

Un sabato in maschera In pieno periodo carnevalesco sono già molti i locali che celebrano il Carnevale  questa sera. Al Retronoveau alle 23 ha inizio “I wanna be a Rockstar – Carnival party”,  una festa in maschera dove ognuno potrà  vestire i panni  nel peggior modo possibile dell’idolo della sua adolescenza, colui che hai tremendamente amato fino quasi alla drammatica emulazione ossessiva compulsiva. (Ticket 5€) Ma … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato sera a Messina (Carnival edition) »

Un sabato a teatro   Alle 21,  ai Magazzini del Sale, appuntamento con la compagnia Prima Quinta e il suo Pinuccio, uno spettacolo di e con Aldo Rapè. La storia di uno dei tanti, forse troppi, bambini sfruttati nelle miniere di mezza Sicilia, capitale mondiale dello zolfo alla fine del XIX secolo. Un tema trattato già da novellisti nostrani della portata di Pirandello in “Ciàula scopre la luna” … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

  di Claudia Mangano Metti una sera di Scirocco    Piatti vegani, vegetariani, vino, birra artigianale e tanto altro. È il menu proposto dal circolo ricreativo “La stanza dello Scirocco” ai soci che festeggeranno San Valentino nel locale all’interno galleria di via del Vespro (numero civico 108). E infatti, dalle 20:30, sarà possibile gustare un aperitivo rinforzato a km 0  in una serata in cui … Continue reading Cinque cose da fare a Messina la sera di San Valentino »

Potere divino vs. Potere cartaceo Due gli spettacoli teatrali. Il primo al Teatro dei 3 Mestieri dove, per la stagione teatrale 2019/2020 di “Umane Imperfezioni”, alle ore 21:00  va in scena “Bar Stella”, testo e regia Tino Caspanello con Cinzia Muscolino, Francesco Biolchini e Tino Calabrò. Davanti al Bar Stella, nella periferia di una città non identificata, ‘Ntoni, che non vive la vita secondo i canoni della … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »