Category Archives: Le cinque

  Domenico Dolce (Dolce e Gabbana) Chi nel mondo non conosce Dolce e Gabbana? Nel duo il siciliano è Dolce, nato vicino a Palermo, dove da giovanissimo collabora nell’azienda d’abbigliamento di famiglia prima di trasferirsi a Milano. Lì studia fashion design e lavora per alcuni ateliers di moda come grafico. L’incontro magico con Stefano Gabbana avviene nel 1984. L’anno successivo i due stilisti presentano la loro prima … Continue reading Cinque stilisti siciliani che hanno vestito le dive »

  Aperitivo    Al “Le Roi”, Galleria Vittorio Emanuele III,  inizia alle 21 il “Martini party”. Un’occasione per bere tantissime specialità a base dello storico Vermut. Durante la serata, un’artista by Martini delizierà i partecipanti con i suoi ritratti mentre si degusta un ottimo Martini cocktail, il drink che ha fatto perdere la testa a Hemingway e James Bond.    

Carmen Consoli – Confusa e felice, 1997   La trentaduesima posizione nella classifica di Rolling Stone dei cento dischi italiani più belli potrebbe essere un ottimo biglietto da visita. In realtà, il secondo di Carmen Consoli non è un disco perfetto (e infatti i fan più integralisti gli preferiscono il successivo, “Mediamente isterica”). “Confusa e felice” è il disco perfetto per il 1997, per un’atipica cantante siciliana che a Sanremo ha l’ardire … Continue reading Cinque dischi grazie ai quali Catania è stata la patria del rock negli anni ’90 »

Cretto di Gibellina È un’opera di land art realizzata da Alberto Burri tra il 1984 ed il 1989 nel luogo dove sorgeva l’antica città di Gibellina, spazzata via dalla faccia della terra nel disastroso terremoto del Belice del 1968. Detta semplice, è una specie di labirinto che ricalca la pianta della città vecchia, un enorme (85mila metri quadrati) sarcofago di cemento che ricopre le vecchie … Continue reading Cinque inconsueti luoghi di vacanza siciliani »

  Narcos L’agente della DEA Steve Murphy, in missione in Sud America per conto degli Stati Uniti, collabora con il collega dell’antidroga Javier Peña con l’obiettivo di catturare il boss della cocaina più potente e pericoloso del paese: Sua Maestà Pablo Emilio Escobar Gaviria, a capo del Cartello di Medellín. Basata – ovviamente – su una storia vera, la fortunata serie tv di Netflix è … Continue reading Cinque serie tv da non perdere (prima parte) »

Guernica   In pieno centro storico, all’ultimo piano dello storico palazzo Coppedè un tempo sede del Pci, è stato per anni il punto di riferimento per universitari, Erasmus e amanti della buona musica. Durante le vacanze natalizie c’era così tanta gente che si aveva l’impressione di un crollo imminente della terrazza. Fondato nel 2001 dalla Mutua studentesca, ha chiuso i battenti nel 2009. Oggi, le … Continue reading Cinque locali scomparsi che hanno intrattenuto la generazione X »

Big Mimma I Big Mimma nascono a Messina nel 2009 da un’idea di Alessandro Silipigni (ex batterista dei Vallanzaska), Mosè Previti e Vincio Siracusano, rispettivamente voce e chitarra, basso e percussioni. Il gruppo si caratterizza da subito per il sound eterogeneo che spazia dal rock al reggae, dal folk al cantautorato, con testi in dialetto siciliano e una forte attitudine alla canzone come “cunto”. Nel … Continue reading Cinque giovani band messinesi che non puoi non conoscere »