Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Quasi trecentomila euro in visite fiscali. E’ quanto costa ogni anno al Comune di Messina  far fronte alle spese degli “accertamenti medico legali per assenze per malattia” effettuate nei confronti dei dipendenti dell’Ente. Come mai una cifra così alta? C’entrano due fattori. Il primo, indipendente da chi lavora a Palazzo Zanca, legato a leggi, norme e contratti collettivi nazionali di lavoro che prescrivono … Continue reading Palazzo Zanca, trecentomila euro all’anno per le visite fiscali »

  MESSINA. “Lo strumento di risanamento non è ancora stato definito, ed anzi è stato oggetto di ulteriore rimodulazione, nonostante il lasso di tempo trascorso dall’inizio della procedura, e non si può, pertanto,  valutare allo stato la congruità del medesimo e la capacità dell’ente di darvi esecuzione”. “Crisi di cassa, debiti fuori bilancio non riconosciuti e rinviati al futuro, inattendibilità delle poste attive persistono e … Continue reading La Corte dei Conti bacchetta il Comune di Messina »

  Riceviamo e pubblichiamo il contributo di un nostro lettore sul Museo Regionale di Messina. Un’analisi e qualche consiglio, da parte di un amante di Messina e dell’arte, per cercare di migliorare la qualità di un luogo, di per sé molto bello, che con qualche miglioria e un po’ più di attenzione potrebbe contribuire a valorizzare l’immagine della città nel mondo e a risollevare l’economia … Continue reading Messina, perché il museo può diventare una miniera d’oro »

  MESSINA. Paragrafi annunciati ma vuoti, cubatura edilizia cento volte superiore a quella prevista nel Patto per la Falce, dati proiettati ad un futuro fermo al 2012 e al 2015: una Valutazione ambientale strategica (Vas) pubblicata in gazzetta ufficiale a novembre che pare un vero e proprio disastro. Sono le conclusioni degli approfondimenti fatti da Legambiente e Cambiamo Messina dal Basso, che hanno spulciato il … Continue reading La Vas? “Un copia incolla del 2007”. I dubbi di Cmdb e Legambiente »

  MESSINA. Si dimette dal ruolo di consigliere comunale Elvira Amata, eletta all’Ars a inizio novembre con Fratelli d’Italia. “È stata una decisione sofferta ma non posso fare altrimenti”, spiega la deputata regionale annunciando le sue dimissioni. “Avevo sperato di riuscire a conciliare i ruoli in modo pieno, ma queste prime settimane mi hanno fatta ricredere. A Palermo stiamo vivendo la prima e difficilissima fase … Continue reading Consiglio comunale, si dimette Elvira Amata »

MESSINA. La sede della Banca d’Italia di Messina va in vendita. Il processo di “smantellamento” iniziato nel 2015 si concluderà alla fine dell’anno appena iniziato. L’edificio storico, infatti, appare nell’elenco dei beni avviati alla dismissione. Ecco cosa dice la scheda tecnica reperibile sul sito di Bankitalia. L’edificio si trova a circa 1,5 Km dal centro. L’edificio, destinato ad ospitare la sede della Banca d’Italia, è … Continue reading Messina, in vendita la sede della Banca d’Italia »

FILICUDI – “Quest’anno abbiamo recuperato una trentina di tartarughe Caretta Caretta in gravi difficoltà perché avevano ingerito plastica”, spiega Monica Blasi, biologa, fondatrice di Filicudi Wildlife Conservation (filicudiconservation.com), associazione no profit volta allo studio e alla conservazione delle popolazioni di cetacei e tartarughe marine alle Eolie.  La grande quantità di plastica nei nostri mari è, infatti, un allarme mondiale. Secondo uno studio di Greenpeace le microplastiche ingerite dai pesci finiscono perfino nei nostri … Continue reading Eolie, il video della tartaruga avvolta nella plastica: “I sacchetti finiscono in mare” »

  MESSINA. Il 29 dicembre abbiamo pubblicato la storia di S.O., cittadino della Costa d’Avorio che da un paio d’anni vive e lavora a Messina, al quale è stato rifiutato il taglio di barba e capelli da un barbiere che ha opposto “motivi personali”, e da altri che hanno spiegato di essere in orario di chiusura. La vicenda, ovviamente, ha suscitato parecchio scalpore, polarizzando i commenti, soprattutto … Continue reading “Messina: Sei nero? Niente taglio di capelli”, seconda parte »

  MESSINA. Il Teatro di Messina ha perso i fondi legati al Furs, il Fondo unico per lo spettacolo. Ma perché è stato escluso dai finanziamenti? Per i bilanci passati? Per le precedenti direzioni artistiche? No, la motivazione è legata alla lettera C del comma 4 della legge regionale 9 del 7 maggio 2015: “Per l’accesso alle somme stanziate nel Fondo gli enti, le associazioni … Continue reading Teatro di Messina, una questione… personale »

  MESSINA. Il Senato Accademico e il Consiglio d’Amministrazione nelle sedute di oggi, con il parere favorevole dei revisori dei conti, hanno approvato all’unanimità il bilancio di previsione dell’Ateneo per il 2018. Sono previsti proventi e costi per 235 milioni di euro, oltre ad investimenti per 51 milioni, 30 dei quali finanziati con risorse proprie. Il documento contabile ribadisce l’impegno a favore degli studenti: sono stati … Continue reading Università, il 2018 porterà investimenti per 51 milioni »