Category Archives: Cultura

  MESSINA. Verrà inaugurata giovedì 27 luglio alle 19, presso la Galleria Fabbrica11 di via Vittorio Emanuele 34 San Lorenzo Malfa, a Salina, la nuova mostra di Simona Rinciari, “Il grano – sculture da indossare”. L’artista e artigiana messinese disegna e realizza gioielli che sono delle vere e proprie sculture vegetali attraverso un procedimento da lei brevettato che conserva nel tempo i materiali naturali e … Continue reading “Il grani – sculture da indossare”, in mostra a Salina i gioielli di Simona Rinciari »

  MESSINA. Si è svolta ieri, a Torre Faro, la prima delle due giornate di musica previste per il Summer Festival di RDS, che festeggia così i suoi 45 anni. All’apertura dei cancelli, alle ore 20, il villaggio allestito alla Punta per l’occasione ha accolto con gli stand degli sponsor che offrivano assaggi e campioni. Il dj set di Ricky Battini e gli speaker di … Continue reading Rds Summer Fest, una notte di musica sotto il Pilone. Stasera il bis »

  Di Guglielmo Pispisa Cosa c’è di più antimoderno di un poema in versi? Così si presenta l’ultima fatica letteraria di Dario Tomasello, Cronicario (Marsilio editore). Docente di Storia della Performance e del Teatro e Culture dell’Italia contemporanea presso l’Università di Messina, Tomasello qui però passa dall’altra parte della barricata, da critico accademico ad autore. Autore di una canzone, una ballata, una sorta di Ryme … Continue reading “Cronicario”, il nuovo libro di Dario Tomasello recensito da Guglielmo Pispisa »

MESSINA. Lunedì 24 luglio secondo appuntamento con la dodicesima edizione del Cortile Teatro Festival di Messina, dopo il travolgente successo ottenuto dal cuntista Gaspare Balsamo con il suo nuovo spettacolo “Simposio”, al debutto assoluto proprio a Messina. Sul palcoscenico del cortile settecentesco del Palazzo Calapaj – D’Alcontres, a pochi passi dal Duomo, sarà in scena “Cirasedda non abita più qui”, prodotto da “Lavorare d’incanto” con … Continue reading Cortile Teatro Festival, lunedì lo spettacolo “Cirasedda” »

  MESSINA. La quarta serata dell’Horcynus Festival, in programma giovedì 20 luglio al Parco Horcynus Orca, sarà aperta alle ore 21.00 dalla presentazione del videoclip del brano “Ophelia”, della giovane cantautrice messinese inarteclizia (Alice Albano).  Il video, prodotto da Ecosmedia, dalla Fondazione MeSSInA e con il contributo della Fondazione Horcynus Orca, è diretto dal regista Franco Iannuzzi, presidente di Ecosmedia. “La scelta di lavorare a questo videoclip va inquadrata nell’ambito delle attività educative … Continue reading Horcynus Festival, giovedì si apre la rassegna con un videoclip del brano “Ophelia” »

  MESSINA. Si terrà oggi pomeriggio, alle 18,30, presso i locali dell’Horcynus Orca, a Capo Peloro, l’incontro culturale “Tornare a leggere Lolita a Teheran, l’Iran oggi”, a cui prenderanno parte i giovani della comunità iraniana di Messina. Interverranno l’Iranista Giacomo Longhi e le relatrici Lidia Lo Schiavo e Alessandra Minniti. Nel contesto dell’incontro verranno letti brani tratti dal testo di Azar Nafisi (“Leggere Lolita a … Continue reading “Tornare a leggere Lolita a Teheran”, l’incontro all’Horcynus Orca »

  MESSINA. In vista del MessinaCon, che si terrà i prossimi 2 e 3 settembre la Fumetteria La Torre Nera ha organizzato un incontro per la creazione del fumetto “I portali proibiti” di prossima pubblicazione e di cui il pubblico potrà ammirare le tavole originali solo nei locali della fumetteria giovedì 20 Luglio. Il fumetto racconta la storia del barbaro Taranis Da Makai, che intraprende un viaggio … Continue reading MessinaCon, il 20 luglio in mostra le tavole de “I portali proibiti” »

  MESSINA. Il Parco archeologico di Tindari apre le porte del Teatro antico per gli spettacoli teatrali e musicali in programma per la stagione estiva 2023. Tra prosa e perfomance itineranti, danza e appuntamenti di musica classica, lirica e contemporanea, il cartellone degli eventi tindaritani esprime un ampio ventaglio di proposte, grazie anche agli accordi di collaborazione stretti tra i vertici del Parco, il Comune di … Continue reading Teatro antico di Tindari, si alza il sipario sugli eventi estivi »

  MESSINA. È tutto pronto per la XXI edizione dell’Horcynus Festival che prenderà il via lunedì 17 luglio e che quest’anno tratterà il tema “Visioni, Immaginare le città del futuro”. L’evento, a cura della Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione MeSSInA, si svolgerà, come di consueto, al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro. Sono in programma anche alcuni appuntamenti a Roccavaldina (Messina), dove la Fondazione … Continue reading Messina, lunedì 17 luglio si apre la XXI edizione dell’Horcynus Festival »

Stasera al Duomo Antico del Castello di Milazzo, con inizio alle 21.30, è in programma la seconda serata di competizione del Trofeo “Incanto Mediterraneo“. Si esibiranno per la seconda serata consecutiva quattro cori: Skowronki Girls’ Choir, Poznan (Polonia), Akademos High School Choir, Lublino (Polonia), Franceta Bevka Tolmin Choir, Wpa Uam Chamber Choir, Kalisz (Polonia). I cori verranno esaminati da una giuria composta da sei professionisti … Continue reading Festival Corale Internazionale “Incanto Mediterraneo”, stasera a Milazzo l’ultima serata del Trofeo »