Category Archives: Cronaca

  Lunedì 27, alle 9, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, appuntamento con “Messina incontra la biodiversità. Rete Natura 2000: conoscenza e tutela nel Territorio Comunale”, nell’ambito del concorso di idee per la promozione della cultura ecologica “Rete Natura 2000 e Biodiversità a Messina”. L’evento è curato dall’assessorato all’Ambiente e Nuovi Stili di Vita e patrocinato dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio … Continue reading “Rete Natura 2000”, un nuovo incontro lunedì a Palazzo Zanca »

SINAGRA. Si parlerà di promozione delle misure sostenibili di sviluppo economico del territorio durante il convegno “De.Co.: valorizzazione dell’identità dei territori comunali”, in programma mercoledì 29 marzo, alle 17, nella sala consiliare del Comune di Sinagra.  All’incontro parteciperanno Vincenza Maccora, sindaco di Sinagra, Vincenza Mola, presidente Pro Loco Sinagra, Anna Maria Tripodo, vice segretario generale della Città Metropolitana di Messina, Vincenzo Pruiti, presidente associazione “Terra Mare Nebrodi”, Francesco … Continue reading Sinagra, un convegno per la valorizzazione dei territori comunali »

MESSINA. Dopo l’ordinanza della Corte di Appello di Messina, che ha ritenuto legittima la presenza di Donatella Sindoni in Consiglio comunale, almeno fino a pronunciamento nel merito del ricorso presentato in appello da Antonio Catalioto, non si è fatta attendere la replica degli avvocati Antonio Saitta e Maurizio Parisi, legali di Giuseppe Siracusano, pronto a subentrare in Consiglio al posto della Sindoni.  Per i due avvocati, infatti, l’ordinanza emessa non cambia … Continue reading Affaire Sindoni, i legali di Giuppi Siracusano al contrattacco »

MESSINA. Una petizione popolare per chiedere l’eliminazione del pedaggio autostradale di Villafranca. È l’iniziativa dei consiglieri della VI Circoscrizione Mario Biancuzzo e Salvatore Scandurra, che hanno organizzato una raccolta firme lamentando “una disparità di trattamento ingiustificata, intollerabile e gravissima”.  “L’iniziativa – si legge in un comunicato – nasce dal fatto che il tratto della tangenziale Messina – Ponte Gallo, denominato erroneamente Villafranca, sin dalla realizzazione dell’autostrada è stato gravato da pedaggio, insieme a tutti gli altri … Continue reading VI Circoscrizione, una petizione per abolire il pedaggio a Villafranca »

Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di rettifica dagli avvocati Mancuso e Gravagna: “Intendiamo contestare formalmente e integralmente il contenuto dell’articolo a sua firma, pubblicato il 17 marzo 2017 nel giornale on-line Lettaremme, relativamente ai nostri rappresentati signori Foti Belligambi Giuseppe e Foti Belligambi Sebastiano. In particolare si smentisce categoricamente che il sig. Foti Belligambi Sebastiano sia stato  accusato di omicidio e meno che mai dell’omicidio di … Continue reading Nebrodi, precisazioni: “Foti Belligambi sono incensurati” »

MESSINA. Quarto anno di attività e tempo di bilanci per il Centro Clinico NeMo Sud di Fondazione Aurora Onlus. La struttura clinica, che ha sede presso il Policlinico “G.Martino” di Messina, ha aperto le sue porte il 21 marzo 2013 divenendo molto presto un punto di riferimento per i tanti malati affetti da patologie neuromuscolari provenienti da tutto il Sud Italia. Il Consiglio di Amministrazione riunitosi … Continue reading NeMo Sud compie quattro anni. Alberto Fontana diventa presidente »

Con la morte di Cino Tortorella, spentosi oggi, resta a Messina l’ultimo testimone vivente delle origini dello “Zecchino d’oro”, la gara canora organizzata dall’Antoniano di Bologna sin dal 1959: si tratta di Peppino Mazzullo, classe 1926, divenuto famoso per aver inventato, dato voce e movenze a Toto Gigio nel 1961, il pupazzo-star protagonista delle scene televisive e anche di cartoni animati per mezzo secolo. Allo … Continue reading Quando lo Zecchino d’oro parlava messinese »

MESSINA. Ingiurie, minacce, aggressioni. Azioni che hanno portato ieri pomeriggio le Volanti della Questura di Messina all’esecuzione di un ‘ordinanza di custodia cautelare in carcere per il reato di maltrattamenti. A compiere questi atti violenti nei confronti dei familiari è stato  un quarantatreenne. L’ultimo episodio di violenza risale allo  scorso 10 marzo. Sedie gettate in terra, vetri rotti, questo quello che i poliziotti hanno trovato all’interno dell’appartamento, quali … Continue reading Messina, maltrattava i familiari. La polizia arresta un 43enne »

MESSINA. Non ha mai accettato la fine della loro relazione e per questo motivo per anni non le ha mai dato tregua utilizzando spesso anche la violenza. Per il reato di atti persecutori i Carabinieri della Stazione di Camaro Superiore hanno arrestato C.C., 55enne originario del capoluogo peloritano, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Messina, su richiesta della … Continue reading Messina, stalker arrestato a Camaro Superiore. Perseguitava l’ex moglie »

MESSINA. Velocità troppo elevata a causa di un blackout avvenuto poco prima dell’attracco che ha reso la nave impossibile da manovrare. “L’equipaggio ha gettato immediatamente l’ancora, evitando il peggio”, ha spiegato l’Ad di Caronte&Tourist, Vincenzo Franza. Impossibile però a quel punto evitare la collisione: il traghetto Telepass, di Caronte&Tourist, poco dopo le dieci ha sbattuto contro la banchina d’attracco del molo della rada san Francesco, danneggiandola. Pochi … Continue reading Il traghetto Telepass della Caronte non frena in tempo, e va contro la banchina (foto) »