Category Archives: Cronaca

MESSINA. Dura da dieci giorni, e non ci sono spiegazioni: è l’emergenza rifiuti che attanaglia Messina dal 10 maggio, pomeriggio in cui, sbaraccato il Giro d’Italia, in occasione del quale grossa parte della città era stata ripulita, la città è ripiombata in atmosfere da catastrofe ambientale. Cassonetti pieni e non svuotati per giorni, metri e metri di sacchetti a invadere marciapiedi e sedi stradali, cittadini … Continue reading Rifiuti in città, cosa succede e perché è successo »

  MESSINA. “Sulla gestione dei rifiuti non ci sono possono essere più alibi. È necessario un cambio di registro all’assessorato all’Igiene cittadina”. Parole di Gianfranco Salmeri di Capitale Messina, che in una nota prende di mira l’assessore Daniele Ialacqua.  «Ormai non ci sono più alibi per nessuno – si legge nel comunicato – Il cittadino assiste basito in una città colma di rifiuti al vergognoso “scaricabarile” … Continue reading Emergenza rifiuti, Gianfranco Salmeri di Capitale Messina contro Ialacqua »

MESSINA. Che Messina abbia un rapporto conflittuale con le isole pedonali non è un mistero per nessuno. Le sopporta a stento, ne chiede l’abolizione quando vengono istituite e quando ci sono si comporta come se non ci fossero. E’ accaduto per anni con quella di via Antonio Laudamo, la perpendicolare alla via Garibaldi che costeggia il teatro Vittorio Emanuele. Chiusa al traffico ma di fatto aperta … Continue reading Teatro Vittorio Emanuele, l’isola pedonale che non c’è. O forse si »

  MESSINA. Un parcheggio nel bel mezzo della strada, di fronte al liceo Seguenza, che sta congestionando il traffico sulla via Sant’Agostino sotto gli sguardi perplessi dei croceristi e fra le imprecazioni a denti non troppo stretti di chi per proseguire è costretto a un imprevisto zig-zag. A donare un’atmosfera ancora più surreale al tutto, in sottofondo, l’Ave Maria di Schubert. Il conducente dell’autovettura, probabilmente, aveva parcheggiato … Continue reading Riapre via S.Agostino, ma c’è chi non lo sa… e parcheggia in mezzo alla strada (video) »

CESARO’. Sfruttando la copertura offerta dalla vegetazione avevano realizzato edifici rurali, alcuni dei quali destinati ad abitazioni e altri a ricovero di animali. Ieri i carabinieri della stazione di Cesarò hanno deferito alla Procura della Repubblica di Catania, sette persone residenti fra Cesarò e San Teodoro, in provincia di Messina e Bronte, in provincia di Catania. Nel corso di una serie di servizi perlustrativi predisporti ad hoc … Continue reading Cesarò, i carabinieri scoprono dieci edifici abusivi »

  MESSINA. Il sud Italia tagliato fuori dalla “Via della Seta”, una rete di corridoi di comunicazione ferroviari e marittimi per gli scambi commerciali fra Oriente e Occidente che non contempla alcun terminale marittimo del meridione. Il Governo nazionale ha offerto infatti ai cinesi solo gli snodi portuali di Trieste-Venezia e Genova, dimenticando del tutto i porti siciliani.  “Si tratta di un programma multimiliardario di investimenti, e ovviamente i territori … Continue reading Capitale Messina: “La Sicilia tagliata fuori dalla Via della Seta” »

MESSINA. Il colpo al cuore, i messinesi lo avevano già avuto cinque anni fa, alla notizia della chiusura dello storico locale La Macina, per anni “IL” ritrovo per eccellenza in città. Oggi la definitiva pietra tombale sulle speranze che un giorno, come l’araba fenice, sarebbe in qualche modo risorto: le ruspe sono entrate in azione e i muri bianchi coi tetti spioventi a tegole e … Continue reading Ruspe sulla Macina, ecco cosa sorgerà al posto dello storico locale di Ganzirri »

  MESSINA. È stato il culmine di due inseguimenti lo scontro tra un’auto della polizia ed una Fiat 600 avvenuto la scorsa notte in via Cesare Battisti. Il bilancio è di tre feriti: l’occupante della 600, un 29enne che si trova ricoverato al Policlinico e che è stato anche arrestato per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, e due agenti a bordo della volante, che sono … Continue reading Messina, fugge da un posto di blocco e investe un’auto della polizia »

MESSINA. Bye bye Fata Morgana, benvenuti Dario Fo e Franca Rame: la giunta decide di revocare l’intitolazione della sezione ragazzi della biblioteca comunale al personaggio della mitologia messinese e di dedicarla al premio nobel per la letteratura del 1997 e a sua moglie, drammaturga e politica. Destino infausto, quello della fata Morgana. Al personaggio mitologico, alla quale è legato anche un curioso (e peculiare) fenomeno atmosferico … Continue reading Biblioteca comunale, da Fata Morgana a Dario Fo e Franca Rame. La Giunta cambia l’intitolazione »

MESSINA. “La visita in pompa magna della Lorenzin a Messina per lodare le strutture ospedaliere stona con le difficoltà che stanno affrontando gli ospedali della città e della provincia, martellati da continue minacce di tagli a posti letto e personale”. A commentare la recente tappa del ministro alla Salute in città è il deputato pentastellato Francesco D’Uva, che ha presentato una interrogazione ai ministeri della Salute, dell’Economia e delle Finanze riguardo … Continue reading Visita Lorenzin, D’Uva polemico: “Si verifichi la situazione reale” »