Category Archives: Cronaca

  MESSINA. «La soprintendenza di Messina ha chiesto al Comune di effettuare un sopralluogo per valutare la possibilità di dichiarare lo Stadio G. Celeste un bene di interesse storico. Sono pienamente soddisfatto nel constatare che la richiesta fatta insieme ai colleghi Valentina Zafarana e Antonio De Luca ha incontrato la volontà della Soprintendenza con cui, proprio ieri, ho avuto un incontro». Così, in una nota, … Continue reading D’Uva: «Soddisfatto che si valuti lo stadio Celeste come bene di interesse storico» »

  MESSINA. Questa mattina, a Palazzo dei Leoni, il sindaco della Città Metropolitana Cateno De Luca e il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Messina, Gerardo Mastrodomenico, hanno siglato un Protocollo d’intesa in materia di appalti pubblici. Il documento, che avrà la durata di ventiquattro mesi, definisce la reciproca collaborazione per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari … Continue reading Palazzo dei Leoni, un protocollo d’intesa in materia di appalti pubblici fra la Città Metropolitana e la Guardia di Finanza »

  MESSINA. Al via proprio questa mattina i lavori nelle vie Parini, Pepe e Guicciardini, arterie site tra il viale Giostra e la via Palermo. Quasi tutte le strade della zona, infatti, si presentano in stato di degrado da parecchio tempo e hanno spinto i Consigli di Circoscrizione del IV e del V Quartiere a collaborare affinché l’Amministrazione intervenisse. Battaglia, questa, che va avanti ormai da … Continue reading Messina, al via i lavori di rifacimento del manto stradale nelle vie Parini, Pepe e Guicciardini »

  PALERMO. Pennelli in scogli naturali e il ripascimento di un ampio tratto di costa, con l’obiettivo di riconsegnarlo a residenti e turisti. Sono gli interventi previsti dalla Regione a tutela del litorale compreso fra Santa Margherita e Galati Marina, circa due chilometri di costa erosi ogni anno dalle mareggiate, che mettono a repentaglio l’incolumità dei cittadini, delle loro abitazioni e delle attività commerciali, come … Continue reading Erosione costiera, gli interventi della Regione sul litorale di Galati Marina »

MESSINA. Dopo la Città metropolitana di Messina e il comune di Messina, anche l’orchestra del teatro Vittorio Emanuele di Messina abbandona Taormina Arte (o viceversa, la fondazione dice addio all’orchestra): nella prossima stagione al Teatro Antico di Taormina, in cartellone a suonare le musiche degli spettacoli ci saranno l’Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo e l’Orchestra del Bellini di Catania (città che non fanno parte della … Continue reading Cultura anno zero, l’orchestra del Teatro Vittorio Emanuele fuori dal cartellone di Taormina Arte »

  MESSINA. Importunava la gente in strada presentandosi come “parcheggiatore” e pretendendo del denaro. Pertanto, a seguito di alcune segnalazioni di cittadini, i poliziotti delle Volanti lo hanno sottoposto a controllo lunedì scorso, nel piazzale antistante la stazione ferroviaria. Rintracciato e sottoposto a controllo, il cittadino di nazionalità tunisina ha dapprima fornito false generalità e ha poi opposto resistenza e aggredito i poliziotti. Bloccato e perquisito … Continue reading Importunava la gente in strada presentandosi come “parcheggiatore”, arrestato 36enne tunisino »

MESSINA. “La ZES della Sicilia Orientale individua nella Città Metropolitana di Messina l’area industriale di Villafranca Tirrena e di Milazzo-Giammoro, il retroporto di Milazzo, il porto di Messina e la zona della fiera, lasciando fuori buona parte del territorio dell’area metropolitana che si caratterizza per i suoi insediamenti artigianali e industriali, nonché per i suoi porti e retro-porti di significativa rilevanza economica”. Così afferma in una … Continue reading Zone economiche speciali a Messina, De Domenico interroga la Giunta Musumeci »

  MESSINA. «Molte famiglie residenti in via Consolare Pompea lato monte, dai numeri civici 1 al 79, si sono visti inibire la possibilità, procedendo in direzione sud-nord, di svoltare a sinistra per accedere alle proprie abitazioni». È quanto scrive un’interrogazione il consigliere comunale di LiberaMe Nello Pergolizzi, che mette sotto la lente le criticità derivanti dalla recente installazione di “delineatori flessibili” in via Consolare Pompea (avvenuta … Continue reading “Delineatori flessibili” sulla litoranea, Nello Pergolizzi: «Si dia la possibilità ai residenti di svoltare a sinistra» »

  MESSINA. Due colossi della telefonia contro il comune di Messina per l’ordinanza, emanata dal sindaco Cateno De Luca il 27 aprile, con la quale era stato disposto il divieto di sperimentare, installare e diffondere sul territorio comunale impianti con tecnologia 5G: Wind e Vodafone si sono rivolte al Tar di Catania per “impugnazione degli atti conseguenziali, con richiesta, altresì, di risarcimento dei danni subiti … Continue reading Stop al 5g a Messina, Vodafone e Wind ricorrono al Tar e chiedono i danni »

  ROMA.  «Il governo, durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi sul decreto semplificazioni, presenta anche ‘Italia veloce’, un piano di 130 opere strategiche individuate dal Ministero per le Infrastrutture e i trasporti.  Peccato che l’esecutivo abbia completamente dimenticato il Ponte sullo Stretto di Messina. Anzi, sollecitato dai giornalisti, il premier Conte ha risposto che ‘non c’è alcuna novità’, aggiungendo: ‘questo governo si preoccupa delle … Continue reading Matilde Siracusano: «Il Governo sblocca 130 opere ma dimentica il Ponte sullo Stretto» »