Category Archives: Blog

  Progettare, produrre, sviluppare e testare un prototipo di motoveicolo da gara 250 cc, 4 tempi e monocilindrico che nel 2020 andrà a gareggiare nel circuito di Aragòn in Spagna insieme ad altri team internazionali. È lo scopo della “Motostudent international competition”, l’evento internazionale che vede protagonisti i ragazzi universitari di tutto il mondo, compresi quelli di Messina che hanno formato il team “Sic” (Stretto … Continue reading Motostudent 2020: gli studenti messinesi alla conquista della Spagna »

Per chi ha passato a mollo il weekend e deve tornare a lavorare serve qualcosa di speciale, ne sono consapevole, quindi oggi ho deciso di regalarvi una playlist con una sorpresina finale, gradita o meno sta a voi deciderlo. In ogni caso le premesse sono sempre quelle, ci spariamo cinque brani per provare a indirizzare al meglio le nostre sudaticce esistenze di luglio, e oggi … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedi »

  di Andrea Denaro MESSINA. Due passerelle che dalla strada percorrono tutta la spiaggia e una sedia Job per permettere ai disabili di arrivare sino in acqua. Consiste in questo l’abbattimento della barriera architettonica e mentale che è stata abbattuta questo mercoledì 11 luglio nel comune di Villafranca Tirrena. È passato poco più di un mese dalla conclusione del “Giro dei due mari con Marzia”, la manifestazione … Continue reading La spiagga “senza limiti” di Villafranca Tirrena »

  Questa vita grama ci mette davanti a tante sfide, come ad esempio il lunedì mattina, l’allergia e i vicini di casa fan dei Coldplay, ma nonostante tutto possiamo farcela: è un mantra che ci ripetiamo tante volte, dando giustamente quasi per scontato che, spesso, chi ben comincia è a metà dell’opera. La playlist di oggi parla proprio di questo, dell’iniziare qualcosa, e più precisamente … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedi »

  Caro Assessore Scattareggia, caro Pippo, avrei voluto invitarti ieri sera a Torino a vedere il mio film “La Prova”, prodotto dall’Ente Teatro di Messina. Di certo saresti stato orgoglioso di vedere, insieme a un pubblico Torinese entusiasta, un’opera realizzata con una rara concentrazione di eccellenze messinesi: attori, musicisti, tecnici ecc… Caratteristiche e modalità di lavoro che ho sempre condiviso con la mia città e … Continue reading Ninni Bruschetta: «Caro nuovo assessore, vigili sul Teatro» »

  In un memorabile saggio del 1975 (Storia della morte in Occidente: dal medioevo ai giorni nostri) lo storico francese Philippe Ariès tracciava l’evoluzione del concetto di morte attraverso varie successive percezioni e pratiche della stessa, dalla morte addomesticata del primo Medioevo alla morte rimossa della contemporaneità. In misura analoga, nell’ultimo secolo, è venuta registrandosi una simile mutazione all’interno delle società occidentali, dalla morte considerata fatto … Continue reading Una città e la morte: come una tragedia può suscitare un sussulto comunitario »

    Potrebbe essere per alcuni l’ultima settimana di lavoro prima delle ferie, e ci tocca adattarci: questa settimana proviamo a staccare un po’ dal mood pensoso e pensante degli ultimi tempi e vi diamo in pasto cinque brani da ballare in modo sfrenato, per prepararvi al relax che, speriamo, vivrete in riva al mare, sorseggiando qualcosa di fresco tra un bagno e l’altro. La … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedi »

  Nelle mani di uno sceneggiatore di Hollywood, e con un budget adeguato, la stagione 2000-2001 del Messina F.C. avrebbe avuto le carte in regola per diventare un colossal tipo Ogni Maledetta Domenica. Non mancava niente, a quei nove mesi: polvere e fango, discesa agli inferi e risalita verso il paradiso, un vecchio coach saggio, il sanguigno presidente, un manipolo di talentuosissime teste di cazzo, … Continue reading Messina contro Catania, quella stagione 2001 da colossal hollywoodiano »

Un’altra settimana ha preso stancamente il via, ci consola solamente che ad attenderci alla fine di queste calde e piovose giornate di metà giugno ci sia il 23Fest, sotto il sole sotto il sole del pilone del pilone, ragion per cui abbiamo tanti stimoli e voglia di arrivare al termine della settimana. Però alla fin fine oggi è solo lunedì, e queste sono le canzoni … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedi »

  Spaesamento è il senso di smarrimento e di estraneità provato da chi si trova in un luogo o in un ambiente nuovo e sconosciuto. Lo spaesamento letterario più famoso è contenuto in una celebre pagina della Recherche: “Un uomo che dorme tiene intorno a sé in cerchio il filo delle ore, gli ordini degli anni e dei mondi. Li consulta istintivamente svegliandosi e ci … Continue reading Il concetto di “spaesamento”, fra migrazione e politica »