Author: Redazione

MESSINA.  Martedi 24 gennaio 2017 alle 10.30 nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, sede della Città Metropolitana di Messina, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto culturale e turistico che punta all’inserimento del Thòlosfestival nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo culturale e turistico ed al riconoscimento, da parte della Regione Siciliana, di un modello innovativo di sinergia territoriale; un progetto a … Continue reading Thòlosfestival 2017, la presentazione del progetto a Palazzo dei Leoni »

L’ex capo della Curia di Messina e Lipari al centro di un’inchiesta dell’Espresso con rivelazioni scioccanti: un arricchimento personale e la relazione omosessuale dichiarata in una lettera dal presunto compagno. Di seguito il comunicato di Don Giuseppe Lonia, direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali. Si comunica ai Sigg. Direttori responsabili e Giornalisti che, in riferimento all’articolo “Quell’eredità con finale a sorpresa”, apparso sul settimanale L’Espresso … Continue reading Caso La Piana, il comunicato della Curia »

PALERMO. “Legge di Bilancio 2017: possibili novità per i comuni”  questo il titolo del seminario che si svolgerà a Palermo, martedì 24 gennaio  presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, piazza dei Quartieri, 2 con inizio alle  9. L’incontro organizzato dall’’AnciSicilia, in collaborazione con Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia locale), sarà un momento di approfondimento sulle ultime novità introdotte dalla Legge di Bilancio … Continue reading “Legge di Bilancio 2017: possibili novità per i comuni”. Il seminario di AnciSicilia »

Trecentocinque anni fa Messina fu teatro di un evento portentoso che fece parlare a lungo di sé, e i cui effetti trovano ancora eco (ancorché sempre più pallida …..) in una delle eredità immateriali più curiose che la città abbia sedimentato nel tempo: la lacrimazione di un Bambinello di cera. In genere i miracoli, le apparizioni, le lacrimazioni etc., fenomeni tutti in qualche modo “misteriosi” … Continue reading Icone ribelli, riflessione antropologica sulle apparizioni mariane »

Brutta tegola per il giornalista antimafia di TeleJato accusato di aver fatto estorsioni a due sindaci. Uno dei due, Gioacchino De Luca, primo cittadino di Borgetto, ha chiesto di costituirsi parte civile nel processo contro Maniaci.

A Messina ventidue scosse di terremoto in diciannove giorni, dall’inizio dell’anno. A Catania, stamattina, un microsciame sismico localizzato a Linguaglossa. In centro Italia, la terra trema ininterrottamente da almeno sei mesi, con eventi distruttivi ripetuti nel tempo. Non sono che coincidenze, ma è segno che l’inquietudine della Sicilia orientale non è mai realmente sopita. A spiegare perché è  Massimiliano Silvestro, geologo messinese  in servizio per … Continue reading Terremoti, il parere del geologo: “Nessuna preoccupazione, ma dov’è l’Osservatorio promesso?” »

Il grande trombettista Mauro Maur in concerto con la pianista Françoise De Clossey sarà ospite dell’Associazione Musicale Bellini e dell’Accademia FilarmonicaAssociazione Musicale Bellini . Il nuovo cartellone della Bellini  si apre con un concerto d’eccezione domenica 22 gennaio, alle 18, nell’Auditorium del Palacultura. Mauro Maur è uno dei migliori trombettisti nel panorama mondiale, per lui hanno scritto tra gli altri Ennio Morricone, Mikis Theodorakis e Sylvano Bussotti, si … Continue reading Bellini e Filarmonica, Maur e De Clossey in concerto al Palacultura »

E’ stato trovato il corpo di Gaetano Rinaldo, geometra 60enne, scomparso dal 2 gennaio scorso. Il ritrovamento è stato fatto dai Carabinieri che hanno individuato il corpo in un terreno di contrada Colla, a Montalbano Elicona, nascosto dietro una siepe nei pressi del cimitero di Santa Maria. L’ipotesi è quella del suicidio, si sarebbe ucciso con un colpo di fucile.