Author: Redazione

MESSINA. Sono in stato di agitazione i lavoratori dell’azienda Con.For.Service, una delle società che gestisce il servizio di pulimento dell’Universitaria di Messina, a causa della mancata retribuzione del mese di febbraio per 30 lavoratori. A proclamarlo è la Fisascat Cisl Messina, che lo scorso 16 marzo ha scritto alla direzione aziendale e al prefetto di Messina per evidenziare i motivi della protesta.  «È preoccupante quanto comunicato dalla Con.For.Service – spiega … Continue reading Niente stipendio a febbraio, in agitazione i dipendenti della Con.For.Service »

  “De André canta De André”, Cristiano reinterpreta Fabrizio     “Benedetto Croce diceva che fino all’età dei diciotto anni tutti scrivono poesie. Dai diciotto anni in poi, rimangono a scriverle due categorie di persone: i poeti e i cretini. E quindi io precauzionalmente preferirei considerarmi un cantautore”.   Sembra ieri. Eppure sono trascorsi 18 anni dalla morte di Fabrizio De André, uno dei più grandi … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina (e dintorni) »

Si era attrezzato di tutto punto. D.D. milazzese di 31 anni aveva in casa e nel piano soppalcato un impianto per la coltura idroponica di piante di cannabis, un tipo di coltivazione fuori suolo che assicura la massima resa in termini di principio attivo e il minimo sforzo. I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Milazzo hanno sequestrato sedici piante di misura e altezza differenti e una serie di flaconcini … Continue reading Scoperta coltivazione casalinga di cannabis. Arrestato milazzese »

E’ dell’appena trascorso 16 marzo l’ultima di tre operazioni di sgombero portate a termine dalla Polizia di Stato. L’immobile interessato si trova nel rione Mangialupi. Sono di pochi mesi fa, invece, e del mese di novembre per la precisione, due analoghi interventi che hanno sottratto alla criminalità e messo a disposizione della collettività rispettivamente un appartamento sito in via Don Orione e un altro in via … Continue reading Messina, immobili confiscati alla criminalità »

Domenica 19 marzo, alle 17, nella Sala Multifunzionale Irsap della Zona Industriale Artigianale di Larderia (Messina), l’Arcivescovo monsignor Giovanni Accolla, presiederà la S. Messa con il mondo del Lavoro. In questa celebrazione, che vedrà la partecipazione delle associazioni di categoria datoriali, sindacali ed ecclesiali della provincia di Messina (Confindustria – Cna – Confartigianato – Sadacasa – Claii – Confcommercio – Confesercenti – Confcooperative – Confimprese – Mcl … Continue reading Messina, domani la messa dell’arcivescovo per tutti i lavoratori »

Si parlerà del ruolo degli Enti Bilaterali nel corso del convegno che si svolgerà lunedì 20 marzo, alle 9, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina. L’assise è promossa dall’Ente Bilaterale della provincia di Messina ( composto da Confesercenti Messina, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs), e da Ebn Ter (Ente Bilaterale Nazionale Unitario per il Terziario, in collaborazione con l’Ateneo peloritano e il Centro studi … Continue reading Messina, all’università il convegno “Funzione degli enti bilaterali” »

    Il comunicato della questura: “Con riferimento al video (non pubblicato da Lettera Emme, ndr), alle immagini ed ai relativi articoli di stampa odierni che hanno dato ampio risalto ad una corsa clandestina di cavalli che si sarebbe svolta nei giorni scorsi nel quartiere Giostra di Messina, per come facilmente accertato, appare evidente che trattasi di materiale risalente al mese di settembre 2015. In quel … Continue reading Corse clandestine, la questura smentisce: “Quel video è vecchio”. Morabito, V quartiere: “Non mi risulta ci sia stata” »

Riceviamo e pubblichiamo: “Desidero segnalare lo stato in cui versa parte del litorale di Torre Faro – ci scrive Maria Florio -. Nella spiaggia antistante la via Primo Palazzo, tra il numero civico 158 e 160, infatti, da più di un mese scorre a cielo aperto una fogna, con conseguenti gravissime ripercussioni per l’ambiente e ancor più per la salute pubblica. Il tratto di spiaggia risulta altresi’ … Continue reading Torre Faro, sversamento di liquami a mare »

ROMA. Via da Matteo Renzi e dritto nelle braccia di Michele Emiliano, a sostenerne la candidatura per la segreteria del Partito Democratico. Il presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci sotto scorta dall’attentato di stampo mafioso subito un anno fa, rompe gli indugi e si schiera col governatore della Puglia. L’annuncio lo ha dato oggi lo stesso Michele Emiliano: “Non un semplice “ticket”, ma una scelta di … Continue reading Giuseppe Antoci sosterrà Michele Emiliano per la guida del Pd »

Adnkronos: “ll dipartimento regionale Agricoltura ha espresso parere favorevole sull’istanza di riconoscimento relativa alla Dop (di origine protetta, ndr) della Provola dei Nebrodi. Il ministero delle Politiche agricole adesso potrà avviare l’istruttoria nazionale. “L’adesione ai regimi di qualita’ certificata, rappresenta una priorita’ di questo assessorato – dice l’assessore all’Agricoltura della Regione siciliana, Antonello Cracolici -. Stiamo lavorando per sostenere le aziende e i territori siciliani … Continue reading Nebrodi, primo sì dell’Ars alla provola Dop »