Author: Redazione

ALCARA LI FUSI. Nella spettacolare cornice dei Nebrodi, presso il Salone San Giovanni, nell’ambito delle celebrazione per la prima Giornata Nazionale del Paesaggio istituita dal Mibact, sì è svolto sabato 18 marzo, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Messina in collaborazione col Comune di Alcara li Fusi, l’evento dal titolo: “Paesaggio: Patrimonio e Identità. Qualità e bellezza, strategie di tutela, recupero e valorizzazione”.   Quasi 100 … Continue reading Alcara Li Fusi ,”Paesaggio: patrimonio e identità” il convegno degli Architetti »

Ben sedici milioni di euro sui 36 che il Governatore ha stanziato per i disabili gravissimi sarebbero stati stornati dai fondi per l’Obbligo formativo. Una soluzione che rischia di far saltare fra i 140 e i 150 corsi organizzati dalla Regione e che ha allarmato l’assessore regionale alla Formazione Bruno Marziano, pronto a dare battaglia in giunta malgrado le rassicurazioni di Crocetta: “il prelievo – ha spiegato – sarà solo temporaneo”. 

Sono bastati 9 minuti agli uomini del Mister per avere la meglio sul Taranto nella delicata sfida salvezza di ieri. Tempo tre minuti e il Messina è già in vantaggio con Anastasi. Sei minuti dopo ed ecco il raddoppio di Foresta, imbeccato da Da Silva. Dopo un palo e tante occasioni sprecate dai giallorossi, i pugliesi riaprono la partita all’87’, ma al 90′ Milinkovic chiude i giochi, … Continue reading Cristiano Lucarelli »

MESSINA. A distanza di un anno dalla sua fondazione, si è tenuta ieri, sabato 18 marzo, la  prima conferenza programmatica di LiberaMente, associazione sensibile ai temi socioculturali, impegnata nell’elaborazione di proposte ed iniziative sul territorio messinese. Durante la conferenza sono stati esaminati una serie di documenti programmatici e di indirizzo proposti dai soci, aventi come oggetto i temi della cultura, della solidariatà e dello sport, a cui … Continue reading Associazione LiberaMente, ecco il nuovo organigramma »

MESSINA. Mercoledì 22 marzo, alle ore 10, al Palacultura, oltre 500 scolari messinesi incontreranno lo scrittore Luigi Dal Cin nell’evento promosso dalla sezione di Messina dell’Ammi (Associazione Mogli Medici Italiani), presieduta dall’avvocato Francesca De Domenico Leonardi. Dal Cin è noto per i suoi numerosi libri dedicati al mondo dei ragazzi, che raccontano problemi ma soprattutto soluzioni, anche in chiave ironica e goliardica, utili a superare le difficoltà della … Continue reading Scuola, mercoledì al Palacultura l’incontro con lo scrittore Dal Cin »

CAPO D’ORLANDO.  La Betaland Capo d’Orlando si schiera concretamente a favore dell’Associazione Donatori Midollo. Per chiudere la stagione regolare al meglio in campo e fuori e dimostrare ancora una volta impegno sociale e attaccamento al territorio, il club ha messo a disposizione dei comuni limitrofi 100 tagliandi validi per le ultime quattro partite casalinghe dell’Orlandina nella stagione regolare della Lega Basket Serie A 2016/17. Il … Continue reading L’Orlandina basket a fianco dell’Associazione Donatori Midollo Osseo »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Una standing ovation lunghissima, una serie di bis che sembrava non potesse avere fine, applausi emozionati per tutto il concerto, durato, senza un attimo di pausa, più di due ore e mezzo. Il pubblico del Teatro “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto ha risposto con passione alla generosità di Cristiano De Andrè, in scena alla voce, ma anche alla chitarra, al … Continue reading Teatro Mandanici, standing ovation per Cristiano De Andrè »

L’aeroporto di Catania è tornato pienamente operativo. Dalle 9.30 di oggi sono state eliminate le limitazioni che permettevano fino ad un massimo di cinque atterraggi in un’ora, mentre non ne sono state mai poste ai decolli. Nonostante l’eruzione sull’Etna continui l’Unità di crisi, “valutate le favorevoli condizioni meteorologiche, ha cancellato tutte le precedenti restrizioni ai voli”. Continua ad essere operativo anche lo scalo di Comiso.

  Dopo il nostro servizio “Tanto rumore per… Shakespeare. Tutta la “non verità” sulla messinesità del Bardo – Il grande drammaturgo inglese era siciliano? , scritto dal docente di Letteratura e Linguistica Italiana presso la Concordia University di Montreal, Dario Brancato, pubblichiamo la risposta dell’architetto Nino Principato, che anticipa a Lettera Emme una sintesi del suo libro “William Shakespeare e la città di Messina”, di imminente pubblicazione. Nella … Continue reading “Messinese o non messinese, questo è il problema”: l’infinita querelle su Shakespeare »

MESSINA. Caro vandalo messinese, tu che continui a rubare piantine ed usarmi come pattumiera. Oggi vorrei portarti a scuola di educazione civica… Inizia così il messaggio che gli attivisti del meetup “Amici di Beppe Grillo città di Messina” hanno scritto in dei cartelli esposti, a mo’ di monito, nei tronchi e nelle aiuole comunali che hanno “adottato” e trasformato in fioriere. “Non ci rassegniamo al vandalismo – spiegano gli attivisti – Per questo, nonostante i continui furti … Continue reading Verde pubblico, l’iniziativa degli “Amici di Beppe Grillo” »