Author: Redazione

MESSINA. C’è una scuola media, la Ettore Castronovo, chiusa da settembre del 2016, le cui undici classi sono state spostate alla  “Albino Luciani” di Fondo Fucile, perché nel plesso ci sono lavori di ristrutturazione da portare avanti. E da allora non se ne è saputo più nulla. Lo sostiene il presidente della settima commissione consiliare del Comune, Carlo Cantali di Felice per Messina, che ha diffidato … Continue reading La scuola Castronovo chiusa da settembre 2016, i lavori di ristrutturazione mai iniziati »

Si rinnova l’iniziativa che lo scorso anno ha impegnato la Polizia Stradale, d’intesa con il Ministero dell’Università e della Ricerca, nei controlli agli autobus impegnati in viaggi d’istruzione. Nella nostra provincia solo l’anno scorso sono stati controllati 450 autobus, per un totale di 78 contravvenzioni al codice della strada. In due di questi casi si è trattato di mezzi sprovvisti di copertura assicurativa. L’ intervento … Continue reading Polizia Stradale e Miur, insieme per “Gite scolastiche in sicurezza” »

PALERMO. I finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Palermo hanno arrestato un ex dipendente delle Poste, Antonio Fantaci, per truffa, violenza privata ed estorsione. Il provvedimento che dispone gli arresti domiciliari è stato emesso dal Gip del Tribunale di Palermo su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo, nelle persone del Procuratore Capo Francesco Lo Voi, del Procuratore Aggiunto Bernardo Petralia e del Sostituto Procuratore … Continue reading Palermo, arrestato “truffatore seriale” ex dipendente delle Poste »

Al Museo di arte contemporanea di Ramacca si terrà la conferenza di inaugurazione della mostra temporanea dell’artista internazionale Liu Bolin. Verranno presentate le foto sull’immigrazione scattate a Catania nel 2013 dal titolo “migrants”, prodotte dalla galleria Box Art . La mostra rimarrà aperta dal 31 marzo al 30 aprile.  Il titolo dell’incontro è: Il Mediterraneo: le religioni e l’accoglienza e sarà un’importante causa di riflessione alla presenza di qualificati relatori … Continue reading Immigrazione, al Museo di Ramacca la mostra di Liu Bolin »

MESSINA – Mattatore di fronte a oltre novecento scolari: Luigi Dal Cin protagonista di una mattinata “brillante” per molti istituti comprensivi di Messina che hanno partecipato in numero considerevole all’evento promosso al Palacultura dalla sezione di Messina dell’Ammi (Associazione Mogli Medici Italiani), presieduta da Francesca De Domenico Leonardi. Dal Cin, “ferrarese come Michelangelo Antonioni”… dice lui stesso sorridendo orgoglioso, non si è risparmiato sul palco, raccontando … Continue reading Lo scrittore Luigi Dal Cin incontra novecento studenti messinesi »

Braccio di ferro tra la Soprintendenza di Messina e la casa d’aste Bonino. Quest’ultima aveva messo in vendita i beni dell’hotel San Domenico di Taormina, ma proprio il giorno in cui iniziava l’asta, l’1 marzo, entrava in vigore il vincolo che tutelava i pezzi in vendita, vincolo firmato il 7 febbraio. L’asta è stata successivamente sospesa dalla casa d’aste, il 15 marzo, ma soltanto il … Continue reading La Soprintendenza vincola i beni del San Domenico, asta sospesa »

MESSINA. Dopo il blitz delle forze dell’ordine che questa mattina ha smantellato il ricostruito clan di Mangialupi, con ventuno arresti e il sequestro di beni per dieci milioni, vi raccontiamo, in un’infografica, la storia di quindici anni di attività criminali in uno dei quartieri più problematici della città.   [infogram id=”5b25d1df-bb11-4bbc-ab91-810ede070381″ prefix=”eJt”]

Domenica da dimenticare per il portiere del Messina, costretto a recuperare per ben cinque volte la palla dalla propria rete nel corso della sonora batosta subita dai giallorossi contro il Matera (5-1). Una giornata storta, con tanto di un errore sul rinvio in occasione del quinto gol, che conclude una settimana burrascosa dopo la vicenda calcioscommesse.

In compagnia dell’assessore Sebastiano Pino, il giovane politico messinese, nominato assessore del Comune di Messina lo scorso 10 marzo dopo le dimissioni di Daniela Ursino, è stato uno degli ospiti di riguardo della serata organizzata alla “Casa del Tango” di Via Castellammare dall’associazione Puerto de Buenos Aires. Scopo dell’intervento, in presenza della star sudamericana Nelson Diaz Filipi, la promozione degli scambi culturali fra l’Argentina e la città dello Stretto 

MESSINA. Incidente sfiorato per un soffio in via Cesare Battisti, qualche minuto fa: poco prima delle 20.00, per evitare un’auto condotta da una donna che si stava immettendo in via Cesare Battisti da via san Filippo Bianchi, l’autista di un bus dell’Atm  è stato costretto a scartare di lato. La manovra ha provocato una brusca frenata, che ha fatto rovinare a terra alcuni dei passeggeri … Continue reading Bus devia per evitare un’auto in via Cesare Battisti, feriti due passeggeri »