Author: Redazione

Inizieranno il 7 giugno i lavori di rifacimento dell’asfalto della barriera San Gregorio – Catania. Sono stati consegnati ieri all’impresa Bruno Teodoro e con lo stesso appalto è previsto il rifacimento, sempre degli asfalti, degli svincoli di Giarre e Acireale. L’importo complessivo dell’appalto è di circa 1 milione di euro (al lordo del ribasso d’asta) integralmente finanziati dal Cas. Dall’effettivo inizio dei lavori, previsto per mercoledì  … Continue reading A18, disagi dal 7 giugno per lavori alla barriera di San Gregorio »

MESSINA. Potrebbe essere stato un guasto all’impianto del ricambio dell’acqua a provocare la morte dei pesci rossi di Villa Mazzini. Gli esemplari che insieme alle tartarughe, ormai da anni, rappresentavano un’attrazione per i bambini che giocano nella centralissima villa di Messina, sono rimasti cinque giorni senza nuova acqua. E il numero dei pesci nella vasca si è notevolmente ridotto.

  MESSINA. Trecento tonnellate di spazzatura destinate a rimanere per giorni a imputridire nei cassonetti cittadini. È la conseguenza della chiusura della discarica di Lentini in cui i mezzi di Messinambiente scaricano i rifiuti provenienti dallo Stretto. L’impianto è ora assediato da circa 50 compattatori, posteggiati a ridosso dei cancelli, che non sono riusciti a depositare l’immondizia entro la mezzanotte. Alla questione MessinaServizi Bene Comune, la cui delibera … Continue reading Messina, chiude la discarica di Lentini, in arrivo un’altra emergenza rifiuti »

  SAVOCA. Domani, venerdì 2 giugno, sarà proposto un nuovo appuntamento alla scoperta del Castello Pentefur di Savoca, in provincia di Messina. Struttura tornata fruibile al pubblico dopo più di trecento anni grazie al lavoro di manutenzione e riqualificazione svolto dalla Famiglia Nicotina proprietaria del bene ed all’accordo con l’Associazione Proposta Turistica 3.0 che ne cura la promozione, il servizio di accoglienza e le visite guidate, … Continue reading Savoca, riapre il Castello Pentefur. Nuova visita guidata »

  MESSINA. Mancano meno di 48 ore alla finalissima di Cardiff, che vedrà scendere in campo Real Madrid e Juventus per l’evento calcistico più importante della stagione: il match conclusivo della Champions League 2017. Un appuntamento attesissimo che tiene in fibrillazione da settimane le decine di migliaia di messinesi con il bianconero nel cuore. Sì, perché in riva allo Stretto, così come in gran parte della Sicilia, la passione … Continue reading La Messina bianconera, alla scoperta degli “Juventus club” cittadini »

MESSINA. Sembra fantascienza, a pensare in che stato era l’Atm nel 2013: quindici bus, un paio di tram, debiti a mai finire, personale demotivato. Oggi, oltre ai bus, ai tram, al personale orgoglioso di indossare la divisa azzurra, l’Atm diventa tecnologica. Da oggi è scaricabile sui cellulari My Atm, l’applicazione che consentirà di monitorare le attività dei trasporti messinesi: sette icone per sapere tutto quello … Continue reading My Atm, arriva l’app del trasporto pubblico »

MESSINA. Stasera al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, con inizio alle 21, un appuntamento da non perdere. Il concerto del duo Vladimir David Ashkenazy e Vovka Ashkenazy. Vladimir David Ashkenazy è un precocissimo talento del pianoforte (a otto anni era già stato ammesso al Conservatorio di Mosca), è uno dei più celebri musicisti al mondo, particolarmente apprezzato per le sue esecuzioni di composizioni romantiche e russe, grazie alla sua straordinaria … Continue reading Duo Vladimir David Ashkenazy e Vovka Ashkenazy. Il concerto al Teatro Vittorio »

TAORMINA. Quando ha capito di essere stato individuato dai poliziotti del Commissariato di Polizia di Taormina, ha cercato di seminarli imboccando i tanti vicoli laterali al corso Umberto. Hamdi Zidane, cittadino tunisino, 29 anni, è stato bloccato e arrestato. Su di lui pendeva un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Catania, dovendo espiare una pena detentiva di un anno, 8 mesi  e 13 giorni … Continue reading Taormina, latitante individuato e arrestato tra i vicoli di Corso Umberto »

Nino Frassica fra le novità della prossima stagione lirica della Scala. Un debutto inatteso quello dell’attore e comico messinese famoso per “Quelli della notte” e come maresciallo Cecchini in “Don Matteo”. Frassica interpreterà,  in una parte solo recitata e non cantata, il carceriere Frosch nel Fledermaus (Il pipistrello), opera buffa di Johann Strauss finora mai rappresentata al teatro milanese.  «Abbiamo – ha detto il sovrintendente Alexander Pereira … Continue reading Nino Frassica debutta alla Scala di Milano »

  MESSINA.  In presenza dell’assessore alla Cultura, Federico Alagna, è stata illustrata ieri pomeriggio a Palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, la terza edizione della manifestazione “LovMe Fest”, ideata da un gruppo di cittadini messinesi con l’obiettivo di riappropriarsi di aree pubbliche, valorizzandole attraverso l’impegno civico, l’arte figurativa, la musica e lo scambio di idee. L’evento, co-organizzato insieme al Comune di Messina, si svolgerà venerdì … Continue reading “LovMe Fest”: impegno civico, arte e musica a Villa Dante »